Medico chirurgo specialista in oncologia, ematologia e medicina di laboratorio.
Dott.ssa Vanna Chiarion Sileni
orari e prestazioni in libera professione
Unità operativa: UOC Oncology 2
Sede di attività:
Ospedale Busonera
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: giovedì 16:00 | 20:00
Prestazioni erogate in regime libero professionale | Onorario lordo percipiente | Costo totale |
---|---|---|
VISITA SPECIALISTICA | 149,72 | 200,00 |
VISITA SPECIALISTICA DI CONTROLLO | 108,82 | 150,00 |
Attività di ricerca
- Conduzione di 47 protocolli di studio nazionali/internazionali (12 registrativi) includenti 559 pazienti.
- Estensione delle linee guida AIOM per il melanoma.
- Autore del trattamento delle neoplasie esofagee e del tumore di Merkel nel volume AIOM AIRTUM I numeri del cancro in Italia.
- Autore della guida nazionale per pazienti e familiari con carcinoma di Merkel della Fondazione AIOM.
- Coordinamento del PDTA per la diagnosi e il trattamento del melanoma e delle neoplasie esofagee, del carcinoma di Merkel, dei carcinomi cutanei.
- Autore di 207 articoli su riviste scientifiche includenti: New England Journal Medecine, Cancer Oncology, European Journal of Cancer, Lancet, Lancet Oncology, Clinical Cancer Research, Melanoma Research, Annals Oncology.
- Conduzione di studi di fase I, II, III di vaccinoterapia e di immunoterapia a singolo farmaco o in combinazione di più farmaci.
- Per il melanoma e le neoplasie esofago-gastriche, studi di fase II e III di terapia target a più farmaci o a singoli farmaci.
- Per il melanoma, studi di meccanismi di resistenza a terapia target.
- Conduzione di studi traslazionali sul ruolo delle cellule mieloidi soppressorie nella immunoterapia del melanoma.
- Vincitore di bando triennale per ricerca finalizzata ministeriale nel 2018 sul ruolo dei bio-marcatori circolanti come predittori, genere-specifici, di risposta all’immunoterapia nel melanoma e nel carcinoma non a piccole cellule del polmone.
- Conduzione di studi di immunoterapia o di target terapia per i pazienti con melanoma con metastasi cerebrali.
- Ultima modifica: 02/11/2023