stemmacolore

Sede di Padova

PREVENZIONE E CURA

ORIENTARSI ALL'OSPEDALE BUSONERA

A Padova accertamenti diagnostici e visite specialistiche si svolgono all’Ospedale Busonera; fanno eccezione le prestazioni della UOC Radioterapia e UOSD Tumori ereditari che vengono erogate nell’Edificio Radioterapia (accettazione in loco).

Le persone non autosufficienti possono accedere al Busonera in automobile. L’ingresso posteriore è privo di barriere architettoniche e nell’atrio sono a disposizione carrozzine per spostarsi nell’edificio.

Entrando invece dall’ingresso principale si incontrano, a sinistra, l’“angolo del volontariato” e a destra, oltre la porta automatica, l’Ufficio relazioni con il pubblico.

Più avanti si trova il CUP dove, presentando l’impegnativa, si effettua l’accettazione e viene indicato a quale ambulatorio recarsi. UOS Medicina nucleare, UOC Radiologia senologica e UOS Radiologia hanno propri sportelli di accettazione autonomi.

PRENOTAZIONI

IN REGIME ISTITUZIONALE

Per prenotare l’attività specialistica ambulatoriale (prima visita, visita di controllo, esami di diagnostica e altre prestazioni ambulatoriali) è necessaria l’impegnativa del medico curante (medico di medicina generale, medico specialista del Servizio Sanitario Nazionale o medico dell’ospedale).

Per tutte le visite e accertamenti si raccomanda di portare la relativa documentazione sanitaria di cui si è in possesso.

DA TELEFONO

840 000 664

(da telefono fisso)

049 823 9511

(da telefono mobile)

dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 17:00.

Per una corretta presa in carico è necessario riferire all’operatore la patologia per la quale si richiede una visita.

Sportelli del Centro Unico di Prenotazione (CUP)

al piano rialzato dell’Ospedale Busonera

dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 17:30; il sabato dalle 8:00 alle 12:30.

VIA EMAIL

SCRIVENDO A:

prenotazioni@iov.veneto.it

Allegare tessera sanitaria, impegnativa con quesito diagnostico e, per i controlli, il referto dell’ultima visita eseguita. Le richieste verranno prese in carico entro 72 ore lavorative.

PRENOTAZIONI

PRESTAZIONI CON MODALITÀ DI PRENOTAZIONE RISERVATA

Libera professione intramuraria

SERVIZI UTILI

BAR

Il bar dell'Ospedale Busonera si trova all'esterno dell'edificio, a sinistra del cancello principale. A ogni piano, come anche nell’Edificio Radioterapia, si trovano distributori automatici di caffè, bevande analcoliche e snack dolci e salati.

BANCOMAT

Uno sportello ATM si trova presso il CUP dell'Ospedale Busonera.

ASSISTENZA RELIGIOSA

All’Ospedale Busonera la messa si celebra la domenica mattina alle 9,30 nella sala d’attesa dell’Area omogenea degenze mediche Oncologia e Radioterapia, al 2° piano. Tutti i pazienti ricoverati possono chiedere l’assistenza religiosa rivolgendosi al coordinatore infermieristico che contatterà il personale religioso.

MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE

Lo IOV si avvale di un servizio di mediazione linguistico-culturale attivato direttamente dai medici.

CASE DI ACCOGLIENZA, ALBERGHI, HOTEL E ALLOGGI

Riportiamo di seguito un elenco di strutture convenzionate per pazienti e loro familiari.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio relazioni con il pubblico (lunedì – venerdì 9:00 | 14:00), tel 049 821 5664
Ufficio comunicazione e marketing, tel 049 821 5774 / 049 821 5976

Dove Siamo

Ospedale Busonera
via Gattamelata, 64 - 35128 Padova
Edificio Radioterapia
via Nicolò Giustiniani, 2, 35128 Padova

COME RAGGIUNGERCI

Scopri il modo più veloce per te

OSPEDALE BUSONERA

EDIFICIO RADIOTERAPIA

Last modified: 15/09/2022 12:33

Scroll to Top