Mettere al centro il paziente significa anche dargli la possibilità di esprimere giudizi, pareri e suggerimenti sulla qualità dei servizi offerti dall’Istituto.
Per questo motivo lo IOV ha promosso, insieme alla Regione Veneto, l’Osservatorio PREMs (Patient Reported Experience Measures), un’indagine sull’esperienza di ricovero ospedaliero in regime ordinario svolta in collaborazione con il Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Ogni paziente ricoverato in regime ordinario può aderire all’iniziativa fornendo un proprio contatto (numero di cellulare e/o indirizzo mail) al personale del reparto. A seguito della dimissione, l’utente riceverà un sms o una mail con le credenziali e il link per effettuare la compilazione di un questionario online, che dà particolare attenzione ad aspetti quali il coinvolgimento nel percorso di cura, la comunicazione e la qualità dell’assistenza.
Le informazioni sono raccolte e analizzate in modo anonimo e aggregato dal Laboratorio MeS e sono rese disponibili all’Istituto al fine di valorizzare il proprio personale, evidenziare gli aspetti positivi e individuare i punti da migliorare.
Per ulteriori informazioni sull’Osservatorio è possibile scrivere all’indirizzo e-mail indagineutenti@santannapisa.it.
In sintesi
Il link univoco al questionario online le sarà inviato via sms e/o e-mail entro 48 ore dalla dimissione.
Una volta ricevuto il questionario, ha 30 giorni di tempo per rispondere. Le ricordiamo che la compilazione può avvenire anche in più momenti! Per concludere la compilazione è necessario cliccare il tasto “Salvare i dati inseriti”.
La compilazione del questionario richiede circa 10 minuti.
Per eventuali chiarimenti o problemi tecnici nella compilazione, può contattare via e-mail i ricercatori del Laboratorio di Management e Sanità all’indirizzo indagineutenti@santannapisa.it.
Sì, qualora sia necessario un supporto nella fase di accesso e/o compilazione del questionario, è possibile chiedere al personale del reparto di inserire i dati di contatto di un accompagnatore, parente o amico. Il link al questionario sarà inviato al contatto indicato.
Ricordiamo che il questionario è ideato per raccogliere esclusivamente il punto di vista di chi ha vissuto l’esperienza concreta del ricovero. Pertanto, anche in caso di supporto nella compilazione, le risposte devono riportare solamente l’opinione del paziente.