REGOLAMENTO
Tutto il personale (dipendente e non) deve riportare sempre l’affiliazione IOV in tutti i propri prodotti scientifici pubblicati, frutto del rapporto lavorativo in essere con l’Istituto Oncologico Veneto.
Un lavoro senza affiliazione, o con affiliazione scorretta, non è valutabile ai fini della produttività scientifica e dell’assegnazione delle risorse economiche.
È possibile indicare solo la propria Struttura IOV d’appartenenza, alla quale non devono mai essere sovrapposte una dicitura riguardante strutture non IOV (italiane o estere) o altre affiliazioni non istituzionali.
Nei lavori condotti all’estero non è possibile, né dovuto, affiliarsi con il centro estero; è invece possibile inserire una nota sulla conduzione estera-frequenza, analoga al “present address” utilizzato comunemente nei paper.
Solo gli autori convenzionati SSN – Università possono utilizzare un’affiliazione riportante due enti convenzionati, detta “doppia affiliazione”. Borsisti, contrattisti, specializzandi e dottorandi non possono essere professionisti convenzionati SSN, pertanto devono essere affiliati all’istituzione “pagante”.
La doppia affiliazione deve essere su “due linee”, distinguendo adeguatamente i due enti (IOV e Università) con due simboli diversi, senza possibilità di confusione, secondo il seguente schema:
Cognome, Nome ‡ †
‡ Istituto Oncologico Veneto IOV – IRCCS, Padova, Italia
† Dipartimento, Università degli studi di XXX, XXX, Italia
L’ordine in cui si scrivono gli enti è indifferente.
Esclusione di pubblicazioni e autori con affiliazione sbagliata
L’intera produzione annuale di un autore IOV non può presentare più del 15% di errori nelle affiliazioni; nel caso in cui si superi tale soglia, l’intera produzione annuale è considerata uguale a 0 (zero) con impatto negativo nell’assegnazione dei fondi da parte del Ministero della Salute.
Le pubblicazioni con affiliazione sbagliata non sono, de facto, pubblicazioni dello IOV e costituiscono valutazione negativa nell’attribuzione di risorse e collaborazioni da parte della Direzione Scientifica dell’Istituto.