Dalla conoscenza alla salute
La parola tumore fa ancora molta paura. Tuttavia la concezione che la maggior parte della società ha della malattia spesso corrisponde a informazioni che sono state già superate e non rappresentano la realtà. La ricerca scientifica, infatti, continua a compiere importanti passi avanti.
Con questo progetto l’Istituto Oncologico Veneto intende spiegare con semplicità i meccanismi che regolano il funzionamento del corpo umano, l’eventuale formazione di un tumore, i traguardi raggiunti dai ricercatori, le scoperte ormai consolidate e i nuovi orientamenti (scopri di più).
Ideazione e realizzazione
- Giuseppe Opocher, direttore scientifico Istituto Oncologico Veneto
- Elisabetta Mutto Accordi, consulente di comunicazione e giornalista
- Marco “Gava” Gavagnin, vignettista e illustratore
- Sofia De Rosso, consulente scientifico Istituto Oncologico Veneto
Comitato scientifico
Elena Berti, Eleonora Capovilla, Laura Evangelista, Daniela Grosso, Fotios Loupakis, Marco Maruzzo, Antonio Rosato, Marco Scarpa
Partner
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
I libretti
Nell’ambito del progetto “L’Oncologia spiegata” sono state prodotte sei strisce a fumetti: clicca sulla copertina per leggerle on-line o scaricarle.
I libretti sono disponibili anche in formato cartaceo presso i partner del progetto.