Iov è

Centro di riferimento oncologico

L’istituto
Le patologie che trattiamo
Le nostre équipe
Come accedere

Iov è

Prevenzione, diagnosi e cura

Il percorso del paziente
Prenotazioni, pagamenti, referti e disdette
I nostri servizi
Liste d’attesa

Iov è

Ricerca

Ricerca scientifica
Sperimentazioni cliniche

Cerca tra i nostri servizi e contenuti

Sede di Padova
Ospedale Busonera
via Gattamelata, 64 - 35128 Padova
Sede di Castelfranco Veneto
Ospedale San Giacomo
via dei Carpani, 16/Z - 31033 Castelfranco Veneto (TV)
Sede di Schiavonia
Radioterapia c/o Ospedali Riuniti Padova Sud
via Albere, 30 - 35043 Monselice (PD)

News

Comunicati stampa
IOV-IRCCS. Presentati i ritrovamenti archeologici nell'area della nuova Radioterapia a Castelfranco Veneto
Comunicati stampa
ISO 9001:2015 – la certificazione di qualità è ora estesa a tutte le attività dell’Istituto Oncologico Veneto IRCCS compresa la sede di Castelfranco Veneto
Comunicati stampa
Giornata contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari 2025: l’impegno dello IOV per garantire sicurezza e tutela
Comunicati stampa
Retreat 2025: a Castelfranco due giorni di aggiornamento formativo sulla ricerca e cura oncologica dell'Istituto Oncologico Veneto - IRCCS
In evidenza
Retreat IOV - IRCCS 2025 a Castelfranco Veneto: due giorni per fare il punto sull'avanzamento e sul futuro della ricerca
In evidenza
Servizio civile allo IOV con Aimac - otto posizioni aperte tra Padova e Castelfranco Veneto per il progetto "Informa cancro"

Eventi

11
Aprile
11 aprile 2025 - Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti: IOV e AIDO in piazza a Castelfranco per fare sensibilizzazione
1
Febbraio
World Cancer Day - Dire e disdire il male: raccontare il cancro, la malattia e la guarigione
1
Novembre
Arriva “Movember”: lo IOV mette i baffi e si colora di blu per la campagna di prevenzione dei tumori “maschili”