/
/
L’immuno-oncologia come terapia del cancro. A Padova un incontro organizzato da motore sanità
Prevenzione e cura

L'immuno-oncologia come terapia del cancro. A Padova un incontro organizzato da motore sanità

Istituzionale Fallback

Si tenuto oggi, all’Istituto Oncologico Veneto, a Padova, un evento organizzato da Motore Sanità dal titolo “Oncologia 4.0 Immuno-oncologia tra innovazione e sostenibilità”. L’incontro ha visto il coinvolgimento dei principali Direttori Generali, Direttori Sanitari, di Dipartimento ed Unità Operative della Regione del Veneto.

Domenico Mantoan, Direttore Generale Area Sanità e Sociale Regione del Veneto, ha portato i suoi saluti istituzionali sottolineando la vera innovazione soprattutto nel mondo dell’oncologia e della farmacologia: «Lo IOV è un punto di riferimento della rete oncologica, un modello ben definito prediligendo il ricorso a strumenti di governo clinico con un forte impegno nell’applicazione dei criteri di appropriatezza. L’organizzazione adottata è semplice e si basa sulla divisione della popolazione in 5 zone, ogni milione di abitante ha un Hub. Ll’innovazione certamente costa e l’industria ha la necessità di ammortizzare il costo degli investimenti in corso. In un momento in cui il fondo è fermo da 10 anni e arriveremo a 6,5 % sul PIL, è fondamentale la gestione dell’innovazione e dell’appropriatezza stabilendone i criteri».

PierFranco Conte, Direttore dell’Oncologia Medica 2 dello IOV e coordinatore tecnico scientifico della Rete Oncologica Veneta (ROV), ricorda: «Uguaglianza e uniformità nell’accesso alle cure, sicurezza delle prestazioni, tempestività della presa in carico, continuità dell’assistenza. E ancora appropriatezza, trasparenza, innovazione e ricerca. Sono questi gli obiettivi della rete oncologica. Da uno studio della Scuola Sant’Anna di Pisa, il Veneto risulta il benchmark italiano per quanto riguarda i percorsi oncologici». Conte ha poi parlato di immunoterapia: «Uno dei grandi vantaggi è che la risposta è duratura nel tempo, dato che le cellule dell’immunità, una volta divenute in grado di combattere il tumore possono poi agire anche sulle metastasi. Se dobbiamo coniugare innovazione e sostenibilità dobbiamo cambiare il nostro modo di lavorare, lavorando sui percorsi assistenziali, sulla ricerca indipendente sul sistema a rete con al centro il paziente».

Vanna Chiarion Sileni, Responsabile dell’Oncologia del melanoma e dell’esofago dello IOV evidenzia che «come unità di Oncologia del melanoma siamo particolarmente orgogliosi di aver potuto offrire ai pazienti la possibilità di partecipare a questi trials. Le guarigioni avvenivano anche in passato, ma oggi si è arrivati a una sopravvivenza del 45-50%. Quello che stiamo cercando fare è di favorire questo accesso e capire come incrementare la percentuale di guarigione».

«L’immunoterapia è uno tsunami, una rivoluzione epocale in termini di risultati per i pazienti – afferma Vittorina Zagonel, Direttore Dipartimento di Oncologia Clinica Sperimentale dello IOV – Si è parlato molto di melanoma e polmone ma il futuro è anche per altri pazienti malati di tumore ad esempio quello del colon e della vescica. È importante utilizzare al meglio ciò che si ha a disposizione e guardare al futuro per le prossime sfide».

La seconda tavola rotonda, “La governance della sostenibilità” è stata introdotta e moderata da: Angelo Del Favero, Direttore Generale Istituto Superiore di Sanità che ha spiegato che la spesa out of pocket sta crescendo, e ha raggiunto i € 36,0 mld., quindi parlare di sostenibilità è molto importante in questo incontro per sottolineare che il nostro sistema è tipo universalistico. «L’uso strategico dell’innovazione tecnologica nei processi clinici e gestionali, orientati alla continuità delle cure e alla centralità del paziente, sono determinanti per la diffusione di modelli innovativi nella gestione della salute».

Fabrizio Boron, Presidente V Commissione Politiche socio-sanitarie Regione del Veneto: «Oggi, il tema è garantire quel primato regionale a livello di cure e di eccellenze, avendo però a disposizione le risorse. Come si fa a dare un servizio all’avanguardia se non abbiamo un medico? Perché di fronte ai tagli, occorre una presa di coscienza e un atto di responsabilità concreto. Il Veneto è in grado di seguire il campo sanitario al 100% e può essere una guida per la nazione. La sanità ha l’obiettivo la cura e la salvaguardia su tutti i livelli».

Il Direttore Generale ULSS 2 Marca Trevigiana, Treviso Francesco Benazzi ha dichiarato che: «Noi dobbiamo trovare le risposte, i farmaci innovativi migliorano gli standard di vita e di sopravvivenza, ma è evidente che bisogna fare i conti con l’aumento dei costi. Per far fronte a ciò le ULSS devono crearsi una rete interna, dotandosi di strumenti informatici e scremando i pazienti non rispondenti».

Così Francesco Cobello, Direttore Generale AOUI Verona: «Stiamo arrivando all’estremo perché vi è un limite al contenimento della spesa. Fondo, out of pocket e rinascita del sistema mutualistico un problema di differenziazione di sistemi. La sostenibilità è un tema complesso e multi variato quindi va analizzata sotto vari aspetti, di certo bisogna avere i dati per capire dove sono gli sprechi».

Secondo Pietro Girardi, Direttore Generale ULSS 9 Scaligera, Verona: «Prestazioni e servizi, ma soprattutto una multi-professionalità a 360°, risponderanno alle reali esigenze dei cittadini migliorando qualità ed efficienza nella gestione in un’ottica di razionalizzazione contribuendo a garantire la sostenibilità economica del sistema sanitario regionale».

L’evento è stato realizzato grazie al contributo non condizionato di BRISTOL-MYERS SQUIBB.

Condividi

Ultimo aggiornamento informatico: 7 Maggio 2025, 16:46

News

Vaccinazione
Prevenzione e cura
La prevenzione nei pazienti oncologici: IOV in prima linea con la campagna vaccinale antinfluenzale e COVID 2025/2026
Ottobre Rosa IOV Prev
Comunicati stampaPrevenzione e cura
Ottobre rosa: lo IOV si accende di rosa per la prevenzione del tumore al seno
Nuovo Sistema Online Prenotazioni Web
Istituzionali
Nuovo sistema di prenotazione online per prestazioni in regime istituzionale all'Istituto Oncologico Veneto
StrutturaIndirizzoContattiPrezzo
Casa accoglienza San Camillo
Parrocchia San Camillo
via Verci 2/2bis, 35128 Padova049 807 8507
349 499 6174
casaaccoglienza.sancamillopd@gmail.com
Posto letto € 15 a notte
Casa Lovarini
Associazione Amici di San Camillo
via Lovarini 2, 35126 Padova347 433 3111Monolocale
€ 200 a settimana
€ 650 al mese
Casa Lucia Valentini Terranivia G. Dè Menabuoi 64, 35132 Padova049 864 6500
info@casavalentiniterrani.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 47
Casa Paolo VI
Associazione CILLA
via Meneghelli 9, 35128 Padova049 802 5187
casapaolosesto@rinoecilla.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 40
Residenza Padre Placido Cortesevia San Massimo 25, 35129 Padova049 820 0711
residenza.cortese@itsad.it
Camera singola € 35 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 25
Camera doppia € 60 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 50
Aggiunta letto in stanza doppia € 15 a notte
Casa Sant’Angela Merici
Istituto secolare Sant’Angela Merici
via Falloppio 25, 35121 Padova049 823 8100
049 823 8125
csapadova@libero.it
Camera singola € 31
Camera doppia € 57
Camera tripla € 75
Casa Santa Rita da Cascia
Associazione Per una nuova vita
via S. Maria in Conio 10, 35131 Padova049 877 4491
info@perunanuovavita.org
Camera singola € 22-29
Camera doppia € 40-44
Alloggivia Canova 1, 35027 Noventa Padovana (PD)
Via P. M. Kolbe 27, 35011 Campodarsego (PD)
349 383 0264
vacanze.padova@gmail.com
Bilocale per 4 persone € 50
dal 16° giorno € 40
Bilocale per 5 persone € 60
dal 16° giorno € 50
Alloggi Livianavia Michele Sanmicheli 1/A , 35126 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Alloggi Pontecorvopiazzale Pontecorvo 7, 35121 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Ca’ MaMicondominio Le Loggie, appartamento 27,
piazza Europa Unita 19,
31033 Castelfranco Veneto (TV)
348 73 88 212
www.camami.it
guolo@generalicastelfranco.it
Sconto 15% sulle tariffe
City housevia P. P. Vergerio 46, 35126 Padova371 346 4340
cityhousepadova@gmail.com
Camera singola € 30-40
Camera matrimoniale € 45-55
Camera tripla € 55-65
Appartamento 10 posti € 250
Hotel Alla Torrepiazzetta Trento e Trieste 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)0423 498 707
info@hotelallatorre.it
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel Casa del Pellegrinovia M. Cesarotti 21, 35123 Padova049 823 9711
info@casadelpellegrino.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Hotel Giottopiazzale Pontecorvo 33, 35121 Padova049 876 184
info@hotelgiotto.com
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel M14via Acquette 9, 35122 Padova049 876 2011
info@hotelm14.it
Sconto 15% sulle tariffe
Hotel Maritanvia Gattamelata 34, 35128 Padova049 850 177
info@hotelmaritan.it
Sconto dal 10 al 15% sulle tariffe
StrutturaIndirizzoContattiPrezzo
Casa accoglienza San Camillo
Parrocchia San Camillo
via Verci 2/2bis, 35128 Padova049 807 8507
349 499 6174
casaaccoglienza.sancamillopd@gmail.com
Posto letto € 15 a notte
Casa Lovarini
Associazione Amici di San Camillo
via Lovarini 2, 35126 Padova347 433 3111Monolocale
€ 200 a settimana
€ 650 al mese
Casa Lucia Valentini Terranivia G. Dè Menabuoi 64, 35132 Padova049 864 6500
info@casavalentiniterrani.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 47
Casa Paolo VI
Associazione CILLA
via Meneghelli 9, 35128 Padova049 802 5187
casapaolosesto@rinoecilla.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 40
Residenza Padre Placido Cortesevia San Massimo 25, 35129 Padova049 820 0711
residenza.cortese@itsad.it
Camera singola € 35 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 25
Camera doppia € 60 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 50
Aggiunta letto in stanza doppia € 15 a notte
Casa Sant’Angela Merici
Istituto secolare Sant’Angela Merici
via Falloppio 25, 35121 Padova049 823 8100
049 823 8125
csapadova@libero.it
Camera singola € 31
Camera doppia € 57
Camera tripla € 75
Casa Santa Rita da Cascia
Associazione Per una nuova vita
via S. Maria in Conio 10, 35131 Padova049 877 4491
info@perunanuovavita.org
Camera singola € 22-29
Camera doppia € 40-44
Alloggivia Canova 1, 35027 Noventa Padovana (PD)
Via P. M. Kolbe 27, 35011 Campodarsego (PD)
349 383 0264
vacanze.padova@gmail.com
Bilocale per 4 persone € 50
dal 16° giorno € 40
Bilocale per 5 persone € 60
dal 16° giorno € 50
Alloggi Livianavia Michele Sanmicheli 1/A , 35126 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Alloggi Pontecorvopiazzale Pontecorvo 7, 35121 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Ca’ MaMicondominio Le Loggie, appartamento 27,
piazza Europa Unita 19,
31033 Castelfranco Veneto (TV)
348 73 88 212
www.camami.it
guolo@generalicastelfranco.it
Sconto 15% sulle tariffe
City housevia P. P. Vergerio 46, 35126 Padova371 346 4340
cityhousepadova@gmail.com
Camera singola € 30-40
Camera matrimoniale € 45-55
Camera tripla € 55-65
Appartamento 10 posti € 250
Hotel Alla Torrepiazzetta Trento e Trieste 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)0423 498 707
info@hotelallatorre.it
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel Casa del Pellegrinovia M. Cesarotti 21, 35123 Padova049 823 9711
info@casadelpellegrino.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Hotel Giottopiazzale Pontecorvo 33, 35121 Padova049 876 184
info@hotelgiotto.com
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel M14via Acquette 9, 35122 Padova049 876 2011
info@hotelm14.it
Sconto 15% sulle tariffe
Hotel Maritanvia Gattamelata 34, 35128 Padova049 850 177
info@hotelmaritan.it
Sconto dal 10 al 15% sulle tariffe
StrutturaIndirizzoContattiPrezzo
Casa accoglienza San Camillo
Parrocchia San Camillo
via Verci 2/2bis, 35128 Padova049 807 8507
349 499 6174
casaaccoglienza.sancamillopd@gmail.com
Posto letto € 15 a notte
Casa Lovarini
Associazione Amici di San Camillo
via Lovarini 2, 35126 Padova347 433 3111Monolocale
€ 200 a settimana
€ 650 al mese
Casa Lucia Valentini Terranivia G. Dè Menabuoi 64, 35132 Padova049 864 6500
info@casavalentiniterrani.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 47
Casa Paolo VI
Associazione CILLA
via Meneghelli 9, 35128 Padova049 802 5187
casapaolosesto@rinoecilla.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 40
Residenza Padre Placido Cortesevia San Massimo 25, 35129 Padova049 820 0711
residenza.cortese@itsad.it
Camera singola € 35 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 25
Camera doppia € 60 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 50
Aggiunta letto in stanza doppia € 15 a notte
Casa Sant’Angela Merici
Istituto secolare Sant’Angela Merici
via Falloppio 25, 35121 Padova049 823 8100
049 823 8125
csapadova@libero.it
Camera singola € 31
Camera doppia € 57
Camera tripla € 75
Casa Santa Rita da Cascia
Associazione Per una nuova vita
via S. Maria in Conio 10, 35131 Padova049 877 4491
info@perunanuovavita.org
Camera singola € 22-29
Camera doppia € 40-44
Alloggivia Canova 1, 35027 Noventa Padovana (PD)
Via P. M. Kolbe 27, 35011 Campodarsego (PD)
349 383 0264
vacanze.padova@gmail.com
Bilocale per 4 persone € 50
dal 16° giorno € 40
Bilocale per 5 persone € 60
dal 16° giorno € 50
Alloggi Livianavia Michele Sanmicheli 1/A , 35126 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Alloggi Pontecorvopiazzale Pontecorvo 7, 35121 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Ca’ MaMicondominio Le Loggie, appartamento 27,
piazza Europa Unita 19,
31033 Castelfranco Veneto (TV)
348 73 88 212
www.camami.it
guolo@generalicastelfranco.it
Sconto 15% sulle tariffe
City housevia P. P. Vergerio 46, 35126 Padova371 346 4340
cityhousepadova@gmail.com
Camera singola € 30-40
Camera matrimoniale € 45-55
Camera tripla € 55-65
Appartamento 10 posti € 250
Hotel Alla Torrepiazzetta Trento e Trieste 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)0423 498 707
info@hotelallatorre.it
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel Casa del Pellegrinovia M. Cesarotti 21, 35123 Padova049 823 9711
info@casadelpellegrino.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Hotel Giottopiazzale Pontecorvo 33, 35121 Padova049 876 184
info@hotelgiotto.com
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel M14via Acquette 9, 35122 Padova049 876 2011
info@hotelm14.it
Sconto 15% sulle tariffe
Hotel Maritanvia Gattamelata 34, 35128 Padova049 850 177
info@hotelmaritan.it
Sconto dal 10 al 15% sulle tariffe

Possibili disservizi

Si comunica che dal giorno 04/11/2025, a causa di un importante aggiornamento del sistema di refertazione utilizzato in Radiologia, Radiologia Senologica e Medicina Nucleare dello IOV, potrebbero verificarsi dei piccoli disguidi nello scarico online dei referti e delle immagini prodotti dai servizi indicati.
In caso di difficoltà nell’accesso online a detta documentazione, vi chiediamo di riprovare nei giorni successivi e a contattare il servizio URP nel caso non si riuscisse ad accedere correttamente alla documentazione online.