/
/
La ricerca IOV sulle neoplasie colorettali protagonista a Buenos Aires
Ricerca

La ricerca IOV sulle neoplasie colorettali protagonista a Buenos Aires

Ricerca Fallback

La ricerca oncologica dello IOV-IRCCS è stata ieri protagonista nel più importante evento della sanità sudamericana: Sara Lonardi, specialista di neoplasie colorettali presso Oncologia Medica 1-IOV-IRCCS, é infatti intervenuta al XXIII Congresso argentino di oncologia, in corso di svolgimento a Buenos Aires e organizzato dalla AAOC (Asociacion Argentina de Oncologia Clinica), società scientifica che quest’anno festeggia i suoi 50anni di vita. Invitata da Juan Lacava, presidente AAOC, Lonardi ha presentato di fronte ad oltre mille specialisti sudamericani gli sviluppi avanzati dell’oncologia internazionale nel trattamento dei tumori colorettali, con particolare riferimento alle attività cliniche ed alle sperimentazioni in atto presso lo IOV-IRCCS.

Giá speaker presso i più importanti simposi di oncologia (Asco ed Esmo), e con una serie di articoli scientifici pubblicati sulle riviste mediche più autorevoli (in primis The Lancet) Sara Lonardi – che fa parte del team di lavoro di Vittorina Zagonel – ha recentemente sviluppato lo studio TOSCA, al quale lo IOV-IRCCS ha dato un contributo fondamentale nell’ideazione, arruolamento (3700 pazienti in 130 oncologie) e valutazione, un trial disegnato per chiarire la durata ottimale del trattamento post-operatorio nel carcinoma colorettale, al fine di risparmiare tossicità al paziente senza compromettere tuttavia l’efficacia della terapia. L’oncologa dello IOV-IRCCS ha presentato inoltre a Buenos Aires alcuni aggiornamenti sull’efficacia della immunoterapia nel carcinoma colorettale (studioCheckMate 142 e CheckMate 142 study.2) e sulla strategia terapeutica dopo trattamento intensivo nello stesso tipo di neoplasia.

Condividi

Ultimo aggiornamento informatico: 7 Maggio 2025, 17:01

News

DG Maria Giuseppina Bonavina E Michele Gottardi
Comunicati stampa
IOV. Pubblicato studio mondiale per la cura della leucemia mieloide acuta negli anziani
Radiomica
Comunicati stampa
La nuova frontiera della radiologia: la radiomica. Nel team di ricerca anche un fisico e un matematico
Tumore Al Pancreas
Ricerca
Tumore al pancreas e adenocarcinoma polmonare: ricercatori dell'università di Verona e dello IOV individuano un nuovo biomarcatore

Nuove tariffe: indicazioni per i pagamenti

In vista dell’entrata in vigore delle NUOVE TARIFFE PER LE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE, applicabili alle prestazioni erogate A PARTIRE DAL 15 GIUGNO 2025, SI RACCOMANDA ALL’UTENZA già in possesso di una prenotazione per prestazioni previste in tale data o successivamente, di NON PROCEDERE AL PAGAMENTO ANTICIPATO, al fine di evitare operazioni di riconciliazione dei pagamenti. Si invita pertanto l’utenza a EFFETTUARE IL PAGAMENTO IL GIORNO STESSO dell’appuntamento, prima di accedere all’ambulatorio per l’accettazione e l’esecuzione della prestazione.

Chiusura sportelli CUP Padova venerdì 13/06/2025

Si informa la gentile utenza che in occasione della festività del Santo Patrono di Padova, gli sportelli CUP dell’Ospedale Busonera non saranno operativi per l’intera giornata.