/
/
/
Padova marathon 2017: fondazione luca ometto per la ricerca sul glioblastoma e IOV il gruppo più numeroso in gara

Padova marathon 2017: fondazione luca ometto per la ricerca sul glioblastoma e IOV il gruppo più numeroso in gara

Data

Luogo

Tra le varie associazioni presenti alla Padova Marathon, la Fondazione Luca Ometto è stata quella che ha raccolto il più grande numero di partecipanti: più di 500. La Fondazione Luca Ometto nasce dopo la morte a soli 41 anni, a causa del glioblastoma, dell’imprenditore Luca Ometto. La Fondazione, in collaborazione con l’Istituto Oncologico Veneto, raccoglie i fondi per il progetto REGOMA, coordinato dalla dott.ssa Zagonel e dal dott. Giuseppe Lombardi, che studia un nuovo trattamento sperimentale per i pazienti affetti da questa neoplasia. Oltre al progetto REGOMA, allo IOV sono attivi numerosi studi sperimentali per il glioblastoma ma anche per le neoplasie cerebrali più rare.

Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2025, 22:29

Altri eventi

11
Aprile
11 aprile 2025 - Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti: IOV e AIDO in piazza a Castelfranco per fare sensibilizzazione
1
Febbraio
World Cancer Day - Dire e disdire il male: raccontare il cancro, la malattia e la guarigione
1
Novembre
Arriva “Movember”: lo IOV mette i baffi e si colora di blu per la campagna di prevenzione dei tumori “maschili”
9
Novembre
Al via il 33° corso di formazione per volontari CEAV. appuntamento il 9-16-23-27-30 novembre nell’aula magna dello IOV-IRCCS