/
/
/
Walce: anche a padova un’azione pubblica contro il fumo in gravidanza

Walce: anche a padova un’azione pubblica contro il fumo in gravidanza

Data

Luogo

Si è tenuto anche a Padova, oggi, l’appuntamento con “Speriamo che sia l’ultima”, tappa veneta del programma di cessazione dell’abitudine al fumo rivolto alle donne in gravidanza e alle neo-mamme, promosso da WALCE Onlus (Women Against Lung Cancer in Europe) con il patrocinio della Fondazione Onlus Medicina a Misura di Donna e della Fondazione Insieme contro il Cancro. La campagna si è sviluppata nel mese di novembre – che è il periodo di sensibilizzazione nei confronti del tumore del polmone – a Padova come in altre città italiane (Torino, Bari e Napoli) sempre con una forte partecipazione di donne, associazioni femminili, oncologi, pneumologi e ginecologi.

L’intento specifico dell’azione è quello di sensibilizzare le donne nei confronti dell’aumento del fumo in quanto i dati AIRTUM e AIOM, confermati dall’Istituto Superiore di Sanità, parlano di circa 1 milione di soggetti in termini di aumento numerico di donne fumatrici tra il 2016 e il 2017. È inoltre noto che durante la gravidanza, all’incirca il 70% delle donne riesce a smettere di fumare, ma la stessa percentuale riprende a fumare dopo la nascita del proprio bambino.

All’incontro padovano, tenuto presso la Clinica Ginecologica e Ostetrica di Via Giustiniani a Padova, erano presenti il coordinatore della Rete Oncologica Veneta, Pierfranco Conte (Direttore Oncologia Medica 2, IOV-IRCCS), il consigliere WALCE per il Veneto Fortunata Marchese (Oncologia Medica 2), Giulia Pasello (Oncologia Medica 2), Giovanni Battista Nardelli (Direttore Clinica Ginecologica Ostetrica, dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova), Maria Teresa Gervasi (Direttore UOC Ostetricia e Ginecologia – Azienda Ospedaliera Padova), Kim Lokar Oliani (Pneumologa, Azienda Ospedaliera Padova).

La campagna nazionale “Speriamo che sia l’ultima”, ha avuto un simpatico protagonista: un orsetto. Si tratta di Ector the Protector Bear un giocattolo interattivo che sorprendentemente tossisce ogni volta che qualcuno fuma vicino a lui grazie ad un rilevatore di fumo interno, collegato ad una cassa audio. Così facendo Ector scoraggia i fumatori, avverte i genitori ed educa i bambini a tenersi lontani dalle minacce del fumo, contribuendo alla crescita di una generazione consapevole dei rischi provocati dal fumo. Vale la pena ricordare che questa è solo l’ultima in ordine di tempo tra le attività di WALCE, associazione è nata nel 2006 per sensibilizzare la popolazione femminile nei confronti dell’aumento dell’incidenza e della mortalità per cancro polmonare fra le donne.

Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2025, 22:29

Altri eventi

11
Aprile
11 aprile 2025 - Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti: IOV e AIDO in piazza a Castelfranco per fare sensibilizzazione
1
Febbraio
World Cancer Day - Dire e disdire il male: raccontare il cancro, la malattia e la guarigione
1
Novembre
Arriva “Movember”: lo IOV mette i baffi e si colora di blu per la campagna di prevenzione dei tumori “maschili”
9
Novembre
Al via il 33° corso di formazione per volontari CEAV. appuntamento il 9-16-23-27-30 novembre nell’aula magna dello IOV-IRCCS