/
/
Dott. Umberto Basso

Dr.

Dott. Umberto Basso

Dott.-Umberto-Basso

Ruolo

Responsabile UOS Patologia oncologica urologica
Dirigente medico

Curriculum Vitae

Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia alla Scuola di medicina di Padova nel 1995, dove ho poi conseguito anche l'abilitazione all'esercizio della professione medica (1996) e la specializzazione in oncologia nel 2000. Successivamente ho conseguito la certificazione ESMO europea di Oncologia medica (2002). Attualmente mi dedico prevalentemente alla cura delle neoplasie della prostata, della vescica, del rene, del testicolo e dei sarcomi dei tessuti molli. L'entusiasmo per la professione, la voglia di sperimentare nuove cure in protocolli innovativi e la disponibilità alla collaborazione con tutti gli altri specialisti caratterizzano le mie attività quotidiane. Alle visite accolgo i pazienti con spirito positivo e cerco sempre di instaurare un rapporto di fiducia, basato su una comunicazione aperta e dettagliata, su obiettivi reali delle cure proposte e sulla prevenzione degli effetti collaterali. Ho pubblicato oltre 130  articoli nel campo delle neoplasie urologiche, dei sarcomi dei tessuti molli, del carcinoma mammario e dei tumori degli anziani in generale e sono stato coinvolto in svariati studi clinici di fase II e III nelle stesse neoplasie. Ho presentato lavori scientifici a molteplici convegni nazionali e internazionali. Sono membro dell'Associazione italiana di oncologia medica (AIOM), della European society for medical oncology (ESMO), dell'American society of medical oncology (ASCO), del Gruppo uro-oncologico Nord-Est-GUONE, dell'Italian germ cell cancer group-IGG.

Sperimentazioni cliniche

approccio integrato multiomico nel carcinoma renale metastatico
Patologie:
Stato: Aperto - reclutamento in corso
Codice studio: Rene Multiomico
Codice EudraCT: NP
Sponsor/Promotore: Istituto Nazionale Tumori - Milano
Tipologia: Osservazionale
Fase: .
Principal Investigator:
Approccio multimodale in pazienti con carcinoma prostatico metastatico ormono sensibile. Studio pragmatico randomizzato con Apalutamide e trattamento locale. (APPROACH Trial)
Stato: Aperto - reclutamento in corso
Codice studio: APPROACH
Codice EudraCT: NP
Sponsor/Promotore: Istituto Nazionale Tumori - Milano
Tipologia: Sperimentale
Fase: .
Principal Investigator:

Orari e prestazioni in Libera Professione

Ambito di attività: tumori delle vie urinarie (renevescica, uretere, uretra) e dell’apparato genitale maschile (prostatatesticolopene)

Unità operativa:
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: martedì 16:00 | 20:00
Prestazioni erogate in regime libero professionale Onorario lordo percipiente Costo totale
VISITA SPECIALISTICA 125,18 170,00
VISITA SPECIALISTICA DI CONTROLLO 84,27 120,00
Ultimo aggiornamento: 21 Maggio 2025, 14:14