/
/
Dott. Dario Marino

)}

Dott. Dario Marino

marino-d

Ruolo

Dirigente medico

Curriculum Vitae

Dal 2008 mi occupo, in qualità di oncologo medico e membro attivo dell’ambulatorio multidisciplinare linfomi,  di diagnosi e terapia delle patologie linfoproliferative con particolare attenzione ai linfomi di Hodgkin, linfomi non Hodgkin e mieloma multiplo. La mia attività mi porta a seguire i pazienti in tutte le fasi di gestione della malattia, dalle procedure diagnostiche alla stadiazione, fino alla programmazione ed esecuzione dei trattamenti. Gli ottimi risultati clinici ottenuti nella cura della maggior parte delle neoplasie che gestisco quotidianamente rendono, inoltre, necessaria un'attenta valutazione dei potenziali effetti collaterali tardivi prodotti dalle cure. Nostro scopo, pertanto, è anche quello di cercare di ridurre al massimo le complicanze mediche dei diversi approcci terapeutici, al fine di ricondurre il paziente a un completo recupero funzionale. La mia formazione, oltre alla specializzazione in oncologia medica, è stata completata con un dottorato di ricerca in oncologia e oncologia chirurgica ed un master universitario di II livello in diagnosi e terapia dei pazienti con linfoma e malattie linfoproliferative. Sono inoltre membro della Fondazione italiana linfomi, con la quale collaboro attivamente nella gestione di studi clinici volti ad offrire ai nostri pazienti le più moderne e innovative possibilità di trattamento.

Sperimentazioni cliniche

A combination of Rituximab and CC-99282 as front-line therapy for older frail patients with Diffuse Large B-cells non-Hodgkin Lymphoma evaluated with a simplified Geriatric Assessment (sGA): a phase II study of the Fondazione Italiana Linfomi (FIL)
Patologie:
Stato: Aperto - reclutamento in corso
Codice EudraCT: 2023-506206-38-00
Sponsor/Promotore: Fondazione Italiana Linfomi Onlus
Tipologia: Sperimentale
Fase: II
Unità operativa:
Principal Investigator:
An open-label, randomized phase III trial comparing local radiotherapy alone or combined with Obinutuzumab in early stage Follicular Lymphoma: the GAZEBO Trial from the Fondazione Italiana Linfomi
Patologie:
Stato: Autorizzato - In attesa di apertura
Codice studio: FIL_GAZEBO
Codice EudraCT: 2022-502775-29-00
Sponsor/Promotore: Fondazione Italiana Linfomi Onlus
Tipologia: Sperimentale
Fase: III
Principal Investigator:
Ultimo aggiornamento: 21 Maggio 2025, 13:57