/
/
Prof.ssa Giulia Pasello

Dr.

Prof.ssa Giulia Pasello

Giulia-Pasello

Ruolo

Dirigente medico
Professore associato
Responsabile UOS Neoplasie toraciche

Curriculum Vitae

Mi sono specializzata in oncologia nel 2010 presso l’Università di Padova. Durante il percorso di formazione specialistica ho svolto attività clinica presso l’Oncologia medica 2 dello IOV e presso l’Oncoematologia pediatrica dell’Azienda Ospedaliera di Padova, e attività di ricerca traslazionale presso i laboratori dello IOV e dell’Ospedale Universitario di Zurigo. Nel corso degli anni ho scelto di focalizzare la mia attività clinica e di ricerca sulle neoplasie del distretto toracico: carcinoma polmonare, mesotelioma pleurico, neoplasie neuroendocrine e neoplasie del timo. L’attività di ricerca traslazionale e clinica è un importante pilastro della mia professione. Credo fermamente che non vi sia la possibilità di cura senza un’intensa attività di ricerca da condurre o a cui partecipare in prima persona; negli anni ho ampliato la rete di collaborazioni con altri centri di prestigio, e questo mi consente di offrire ai miei pazienti innovative prospettive terapeutiche nell’ambito di sperimentazioni nazionali e internazionali. Sono attualmente Sperimentatore Principale di diversi studi clinici in oncologia toracica, e grazie ai finanziamenti di ESMO ed AIRC, coordino dei progetti di ricerca su mesotelioma pleurico e carcinoma polmonare a piccole cellule. Considero la tenacia la mia caratteristica principale, che accompagna la quotidiana battaglia nella quale mi schiero accanto ai pazienti contro la patologia oncologica di cui sono affetti.

Sperimentazioni cliniche

Continued PD-L1 inhibition with atezolizumab with rechallenge chemotherapy in patients with sensitive relapse SCLC progressing on first-line platinum-etoposide chemotherapy and a PD-L1 inhibitor: CARRY- ON study - GOIRC-01-2023
Patologie:
Stato: Autorizzato - In attesa di apertura
Codice studio: GOIRC-01-2023 (CARRY-ON)
Codice EudraCT: 2024-511945-20-00
Sponsor/Promotore: GOIRC - Gruppo oncologico Italiano Ricerca Clinica
Tipologia: Sperimentale
Fase: II
Principal Investigator:
Extended Small cell lung CAncer treated with anti PD1/PDL1 plus chemotherapy: efficacy in transformed EGFR mutant adenocarcinoma: ESCAPE
Patologie:
Stato: Aperto - reclutamento in corso
Codice studio: ESCAPE
Codice EudraCT: NP
Sponsor/Promotore: AOU Orbassano
Tipologia: Osservazionale
Fase: .
Principal Investigator:

Orari e prestazioni in Libera Professione

Ambito di attività: carcinomi polmonarimesotelioma, tumori di timo e trachea

Unità operativa:
Giorni e ora di svolgimento dell’attività: lunedì 16:00 | 18:00
Prestazioni erogate in regime libero professionale Onorario lordo percipiente Costo totale
VISITA SPECIALISTICA 149,73 200,00
VISITA SPECIALISTICA DI CONTROLLO 108,82 150,00
Ultimo aggiornamento: 21 Maggio 2025, 16:35