/
/
UOC Anatomia e istologia patologica

UOC Anatomia e istologia patologica

Indice della pagina

Dove siamo

Ospedale San Giacomo, via dei Carpani, 16/Z - 31033 Castelfranco Veneto TV
Piastra A, piano -1

 

 

Contatti

Telefono
  • Segreteria: 0423 732275
  • Mission

    Presso l'unità operativa sono esaminati campioni citologici, liquidi biologici, frammenti di organi od organi interi prelevati a pazienti in corso di attività medico-chirurgica ambulatoriale o di ricovero, la cui analisi si conclude con l'emissione di un referto diagnostico istocitopatologico e/o molecolare che, integrato con i dati clinico-strumentali del paziente, contribuisce alla definizione diagnostica, prognostica e predittiva di risposta al trattamento terapeutico dello specifico stato morboso del paziente.

    L’Anatomia e istologia patologica di Castelfranco Veneto svolge la propria attività di diagnostica principalmente in ambito oncologico utilizzando metodiche istologiche, immunoistochimiche e di biologia molecolare. In particolare, tratta i campioni di tessuto prelevati in occasione di procedure diagnostiche o di chirurgia maggiore a pazienti affetti da carcinosi peritoneali, neoplasie del tratto gastroenterico, bilio-pancreatico e urogenitale maschile, neoplasie toraco-polmonari, ginecologiche, della mammella, del sistema endocrino e del sistema emolinfopoietico.

    Il materiale biologico inviato, una volta processato e analizzato è archiviato in maniera permanente e rimane a disposizione dell'utente che ne faccia richiesta.

    La garanzia della qualità del processo diagnostico è perseguita attraverso l'applicazione di procedure diagnostiche che seguono riconosciuti standard operativi nazionali, internazionali e l'adesione a vari programmi di controllo di qualità esterno, nazionali e internazionali, per l'attività di immunoistochimica (tra cui il NordiQC, Copenaghen, Danimarca) e di biologia molecolare (tra cui il NEQAS, Londra, Gran Bretagna). Sono inoltre in atto sistemi di controllo di qualità interni. Il mantenimento e il continuo miglioramento della qualità sono perseguiti con l’attività formativa ed educativa, attraverso la continua collaborazione con la direzione e i colleghi delle altre unità dello IOV coinvolte nella stesura dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali.

    Altre informazioni

    Direttore e staff

    Dr.
    Dott.ssa Debora Tormen
    Direttore dell’Unità operativa f.f., Dirigente medico
    personale-placeholder
    )}
    Dott. Marco Pocci
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    )}
    Dott. Vasileios Mourmouras
    Dirigente medico
    Dott.-Vasileios-Mourmouras
    )}
    Dott.ssa Anna Maria Puggia
    Coordinatore tecnico
    personale-placeholder
    )}
    Dott.ssa Beatrice Filippin
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    )}
    Dott.ssa Chiara Maria Biatta
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    )}
    Dott.ssa Gabriella Leone
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    Parliamo di
    Ultimo aggiornamento: 16 Maggio 2025, 14:55