La Breast Unit è una struttura sanitaria di tipo trasversale costituita da un gruppo multidisciplinare di professionisti di diverse unità operative quali: medico radiologo, chirurgo senologo, infermiere case manager, anatomopatologo, chirurgo plastico, medico oncologo, medico radioterapista, medico nucleare, medico fisiatra, fisioterapisti, medico specialista in terapia antalgica, medico specialista in cure palliative, psicologo, medico onco-genetista, medico di medicina generale, coordinatore infermieristico degenze.
La chirurgia senologica offre all’utenza tutte le possibilità tecnologicamente più avanzate in chirurgia quali: la chirurgia radioguidata, la biopsia del linfonodo sentinella, la chirurgia oncoplastica e tutte le tecniche di ricostruzione mammaria.
I chirurghi senologi che operano nell’ambito della Breast Unit si avvalgono della collaborazione stretta di radiologi (per i centraggi delle lesioni non palpabili), medici nucleari (per la ricerca del linfonodo sentinella), anatomopatologi (per gli esami istologici estemporanei intraoperatori), radioterapisti (in consulenza settimanale) e chirurghi plastici (per la ricostruzione mammaria).
La chirurgia senologica annualmente esegue oltre 350 interventi per patologia mammaria di cui oltre 200 per patologia neoplastica.
PEC protocollo.iov@pecveneto.it