/
/
Trattamenti multidisciplinari: affrontare le neoplasie con associazioni di terapie
Comunicati stampa

Trattamenti multidisciplinari: affrontare le neoplasie con associazioni di terapie

Comunicati Fallback

Nell’attuale sistema di cure in oncologia, il dialogo multidisciplinare in presenza di associazioni di terapie è uno degli approcci più interessanti e innovativi al fine di creare corrette strategie di cura. Si presenta quindi come fortemente innovativo l’evento coordinato da Luigi Corti (Direttore UOC Radioterapia; IOV-IRCCS) “Trattamenti multidisciplinari radioterapici” previsto il prossimo 9 novembre all’Ospedale di Schiavonia (Sala Convegni dell’Ospedale Madre Teresa di Calcutta, Ospedale Riuniti Padova Sud, via Albere 30, Monselice) appuntamento patrocinato dallo IOV-IRCCS e dalla Rete Oncologica Veneta che ha l’obiettivo di approfondire e discutere le numerose patologie tumorali che possono essere trattate in modo avanzato grazie all’approccio multi-terapeutico.

«L’approccio multidisciplinare del paziente oncologico permette la condivisione delle strategie di trattamento, specie negli snodi critici che prevedono scelte terapeutiche diversificate – spiega Luigi Corti – Le associazioni di chemioterapia, radioterapia e chirurgia sono una delle chiavi di volta del nuovo approccio oncologico che fonda il suo futuro sulla nuova e stretta collaborazione tra gli specialisti. Un ruolo decisivo ha anche il coinvolgimento dei medici del territorio che hanno una funzione estremamente importante nella gestione del paziente oncologico».

Nelle quattro sessioni previste dalla giornata di studi saranno affrontati i trattamenti dei tumori del tratto urologico (moderatori Antonino Calabrò e Teodoro Sava), del tratto gastroenterico (moderatore Andrea Sanna), del tratto otorinolaringeo (moderatori Maria Grazia Ghi e Marcello Lunghi), con una appendice ai lavori dedicata alle terapie di supporto, con la presenza di palliativisti, nutrizionisti, logopedisti e psicologi.

Le comunicazioni previste nelle sessioni sono a cura di specialisti che operano presso l’Istituto Oncologico Veneto e presso l’ULSS 6 Euganea, in un incrocio dinamico tra Istituto e territorio. Tra i moderatori e relatori della giornata si segnalano per lo IOV-IRCCS: Sara Galuppo (Radioterapia), Matteo Sepulcri (Radioterapia), Maria Grazia Ghi (Oncologia medica 2), Elena Groff (Psicologa), Lucio Loreggian (Radioterapia) e Francesca Zocca (Logopedista). «Il Veneto anche con questo evento conferma di essere uno dei territori di cura più avanzati – conclude Corti – Grazie alla Rete Oncologica Veneta ed anche allo specifico lavoro svolto all’interno dello IOV, i team multidisciplinari stanno diventando il vero centro propulsore del sistema delle cure, superando quell’approccio clinico a compartimenti stagni che oggi dimostra, in presenza di terapie sempre più avanzate, di essere ormai superato».

Condividi

Ultimo aggiornamento informatico: 28 Aprile 2025, 11:42

News

Ospedale Castelfranco Aerea
Comunicati stampa
Allo IOV un nuovo intervento per i pazienti affetti da ostruzione gastrica
UOC Farmacia CFV Prev
Comunicati stampa
IOV, centralizzata a Padova la produzione dei farmaci antiblastici
Masteclass Lombardi
Comunicati stampa
A Padova la terza Edizione della Masterclass in Neuro-Oncologia organizzata dall’istituto Oncologico Veneto

Nuove tariffe: indicazioni per i pagamenti

In vista dell’entrata in vigore delle NUOVE TARIFFE PER LE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE, applicabili alle prestazioni erogate A PARTIRE DAL 15 GIUGNO 2025, SI RACCOMANDA ALL’UTENZA già in possesso di una prenotazione per prestazioni previste in tale data o successivamente, di NON PROCEDERE AL PAGAMENTO ANTICIPATO, al fine di evitare operazioni di riconciliazione dei pagamenti. Si invita pertanto l’utenza a EFFETTUARE IL PAGAMENTO IL GIORNO STESSO dell’appuntamento, prima di accedere all’ambulatorio per l’accettazione e l’esecuzione della prestazione.

Chiusura sportelli CUP Padova venerdì 13/06/2025

Si informa la gentile utenza che in occasione della festività del Santo Patrono di Padova, gli sportelli CUP dell’Ospedale Busonera non saranno operativi per l’intera giornata.