/
/
Servizio civile universale: aperto il bando per il progetto “informacancro 2022” da svolgere presso l’Istituto Oncologico Veneto
Istituzionali

Servizio civile universale: aperto il bando per il progetto “informacancro 2022” da svolgere presso l'Istituto Oncologico Veneto

Volontari

Se hai tra 18 i 28 anni e ti piacerebbe fare un’esperienza come Volontario del Servizio Civile Universale, questa può essere un’opportunità per te!

Nella pubblicazione del Bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale, AIMaC, in partenariato con FAVO, recluta 4 volontari per il progetto nazionale “INFORMACANCRO 2022” da svolgere presso l’Istituto Oncologico Veneto. 

Il progetto si prefigge di migliorare la conoscenza e consapevolezza della dimensione familiare, sociale e sanitaria del cancro da parte dei giovani italiani, superando l’isolamento e la discriminazione dei malati oncologici vittime dello stigma negativo del cancro come malattia inguaribile e incurabile sia in ambiente sociale che lavorativo, con la creazione di un’adeguata formazione civica, sociale, culturale e professionale dei volontari in merito alle esigenze di informazioni mirate ad accogliere i malati di cancro e le loro famiglie.

Cosa ti puoi aspettare di fare come volontario?
I volontari del servizio civile accolgono i malati oncologici e i loro caregiver fornendo informazioni mirate e personalizzate sulla malattia, i trattamenti e i loro effetti collaterali e l’accesso ai benefici previsti, la normativa in campo lavorativo, previdenziale e assistenziale.

Come fare domanda?
La domanda si realizza esclusivamente attraverso la piattaforma DOL all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. La scadenza per la presentazione delle domande è prevista entro e non oltre il 10 febbraio 2022 alle ore 14:00.

Per informazioni:
sede AIMaC c/o Istituto Oncologico Veneto
tel: 049 821 5670

Condividi

Ultimo aggiornamento informatico: 5 Maggio 2025, 13:34

News

Bonavina-Marcon-Asta
Comunicati stampa
IOV-IRCCS. Presentati i ritrovamenti archeologici nell'area della nuova Radioterapia a Castelfranco Veneto
GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA OPERATORI SANITARI
Comunicati stampa
Giornata contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari 2025: l’impegno dello IOV per garantire sicurezza e tutela
RETREAT IOV
In evidenza
Retreat IOV - IRCCS 2025 a Castelfranco Veneto: due giorni per fare il punto sull'avanzamento e sul futuro della ricerca

Nuove tariffe: indicazioni per i pagamenti

In vista dell’entrata in vigore delle NUOVE TARIFFE PER LE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE, applicabili alle prestazioni erogate A PARTIRE DAL 15 GIUGNO 2025, SI RACCOMANDA ALL’UTENZA già in possesso di una prenotazione per prestazioni previste in tale data o successivamente, di NON PROCEDERE AL PAGAMENTO ANTICIPATO, al fine di evitare operazioni di riconciliazione dei pagamenti. Si invita pertanto l’utenza a EFFETTUARE IL PAGAMENTO IL GIORNO STESSO dell’appuntamento, prima di accedere all’ambulatorio per l’accettazione e l’esecuzione della prestazione.

Chiusura sportelli CUP Padova venerdì 13/06/2025

Si informa la gentile utenza che in occasione della festività del Santo Patrono di Padova, gli sportelli CUP dell’Ospedale Busonera non saranno operativi per l’intera giornata.