/
/
A Padova e Castelfranco aprono le stanze del silenzio: accoglieranno pazienti, familiari e dipendenti bisognosi di un momento di raccoglimento
Prevenzione e cura

A Padova e Castelfranco aprono le stanze del silenzio: accoglieranno pazienti, familiari e dipendenti bisognosi di un momento di raccoglimento

Stanza Del Silenzio All'Ospedale Busonera

Affrontare la malattia oncologica è per tutti un’esperienza non facile, sia per chi la vive in prima persona, sia per chi deve fornire supporto ed assistenza. Talvolta, anche solo qualche minuto in solitudine può contribuire a recuperare le proprie energie e il proprio equilibrio. Per questo allo IOV sono state allestite le “Stanze del silenzio”, una all’Ospedale Busonera, l’altra, a disposizione dei pazienti ricoverati in area medica e dei loro familiari, all’interno dell’Hospice dell’Ospedale San Giacomo di Castelfranco Veneto. Entrambe saranno accessibili dal lunedì al sabato.

Si tratta di spazi neutri destinati al raccoglimento, alla meditazione, alla preghiera, all’elaborazione del lutto e della sofferenza. Le “stanze del silenzio” o “quiet room” sono una realtà in molti centri oncologici del mondo e ora sono disponibili anche allo IOV. Sono spazi accoglienti, privi di simboli religiosi, accessibili ai pazienti e ai loro familiari, ma anche al personale sanitario, per stare, da soli o in piccoli gruppi, nel rispetto reciproco, a meditare, pregare o anche semplicemente per staccare per qualche istante dallo stress della malattia.

Il Direttore generale dello IOV-IRCCS, Maria Giuseppina Bonavina, sottolinea che «riuscire a offrire spazi di meditazione significa soprattutto dare, una volta di più, una risposta umanizzante alla cura della persona. Al fianco delle diagnosi, delle terapie, ognuno di noi di fronte a situazioni difficili può avere bisogno di raccoglimento e allo IOV uno spazio dedicato non poteva mancare. Offrire spazi per questi scopi all’interno di strutture pubbliche credo sia un segno di civiltà e di condivisione. Al di là di qualsiasi differenza e credo religioso, un luogo di silenzio riporta sempre all’essenza fondamentale di esseri umani, che tutti noi siamo. E per questo sono sinceramente orgogliosa di questa iniziativa che considero indispensabile per un Istituto come il nostro».

Condividi

Ultimo aggiornamento informatico: 28 Aprile 2025, 10:12

News

Ospedale Castelfranco Aerea
Comunicati stampa
Allo IOV un nuovo intervento per i pazienti affetti da ostruzione gastrica
UOC Farmacia CFV Prev
Comunicati stampa
IOV, centralizzata a Padova la produzione dei farmaci antiblastici
Masteclass Lombardi
Comunicati stampa
A Padova la terza Edizione della Masterclass in Neuro-Oncologia organizzata dall’istituto Oncologico Veneto

Nuove tariffe: indicazioni per i pagamenti

In vista dell’entrata in vigore delle NUOVE TARIFFE PER LE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE, applicabili alle prestazioni erogate A PARTIRE DAL 15 GIUGNO 2025, SI RACCOMANDA ALL’UTENZA già in possesso di una prenotazione per prestazioni previste in tale data o successivamente, di NON PROCEDERE AL PAGAMENTO ANTICIPATO, al fine di evitare operazioni di riconciliazione dei pagamenti. Si invita pertanto l’utenza a EFFETTUARE IL PAGAMENTO IL GIORNO STESSO dell’appuntamento, prima di accedere all’ambulatorio per l’accettazione e l’esecuzione della prestazione.

Chiusura sportelli CUP Padova venerdì 13/06/2025

Si informa la gentile utenza che in occasione della festività del Santo Patrono di Padova, gli sportelli CUP dell’Ospedale Busonera non saranno operativi per l’intera giornata.