/
/
Il cinque per mille all’Istituto Oncologico Veneto
Comunicati stampa

Il cinque per mille all’Istituto Oncologico Veneto

Comunicati Fallback

Non c’è forse altro settore della medicina dove i risultati della ricerca abbiano prodotto cambiamenti così rilevanti come quelli vissuti negli ultimi anni dall’oncologia, che stanno portando a progressi che fino a poco tempo fa erano impensabili. All’orizzonte si vedono importanti traguardi e nella corsa a raggiungerli ricopre un ruolo di primo piano l’Istituto Oncologico Veneto (IOV) IRCCS.

Voluto dalla Regione nel 2005, questo polo specialistico che ha sede a Padova all’Ospedale Busonera, oltre a essere l’unico del suo genere nel Veneto si è rapidamente guadagnato un prestigio di livello internazionale, avendo ottenuto nel 2015 il certificato di “Comprehensive Cancer Center” dall’Organizzazione dei Centri Oncologici Europei (OECI).

Ma è soprattutto nel territorio veneto che lo IOV ha saputo radicarsi e divenire un riferimento imprescindibile per le tante persone colpite dalla malattia, che in questi giorni vengono ricordati in modo speciale in occasione della IX giornata nazionale del malato oncologico. Un dato su tutti dà il termometro di questo apprezzamento: nella denuncia dei redditi 2007 lo IOV era stato scelto, per il cinque per mille, da poco più di 13 mila contribuenti, per un importo di poco inferiore al milione di Euro. Questa soglia è stata superata nel 2011 e da allora non si è più tornati indietro.

Gli ultimi dati, relativi al 2014 e recentemente diffuso dall’Agenzia delle Entrate, evidenziano come lo IOV si sia posizionato al primo posto in Veneto nella sezione “finanziamento della ricerca sanitaria” sia per numero di scelte sia per introito, arrivato a 1 milione 436 mila Euro, con un incremento di 400 mila Euro rispetto all’anno precedente. «Questo trend positivo testimonia della consolidata alleanza tra i professionisti dell’Istituto e i cittadini, alleanza che consente allo IOV di restituire a tutte le persone che ne hanno bisogno i frutti della ricerca: assistenza, terapie e tecniche diagnostiche sempre più avanzate» commenta il Direttore Scientifico dello IOV, prof. Giuseppe Opocher.

È, infatti, soprattutto nella ricerca che il cinque per mille, unitamente ai finanziamenti ministeriali, rappresenta la leva fondamentale per le attività dello IOV, che ha ottenuto dal Ministero della Salute la qualifica di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) in quanto associa alla prevenzione e alla terapia delle patologie oncologiche una rigorosa attività scientifica che mira a trasferire direttamente alla pratica clinica i risultati ottenuti in laboratorio. «I nostri ricercatori – prosegue Opocher – sono circa 200 e  lavorano per far sì che anche il cinque per mille si trasformi in un beneficio concreto per i pazienti. Sempre più questo beneficio passerà per l’analisi del DNA, divenuta la chiave di lettura per prevedere il comportamento del tumore e stabilire una terapia  personalizzata. Per questo abbiamo deciso di destinare gran parte del cinque5 per mille 2013, 2014 e 2015 allo studio approfondito delle alterazioni genetiche dei tumori».

Nel 2016 lo IOV ha programmato di investire in  ricerca clinica e sperimentale più di 4 milioni di euro. Una cifra consistente, coperta per circa il 25% dal cinque per mille. Nel nuovo laboratorio per la genomica dei tumori, collocato nella la Torre della Ricerca di Padova, lo IOV ha avviato diversi progetti grazie ai quali perseguire un obiettivo ambizioso: «Fornire a ogni paziente, fin dalla prima vista oncologica, la “carta d’identità” del tumore: un traguardo che contiamo di raggiungere in un domani ormai prossimo» sottolinea Opocher.

Il cinque per mille è stato inoltre utilizzato per potenziare un altro caposaldo dell’Istituto Oncologico Veneto: essere un ospedale sempre più a misura di donna. «Grazie al cinque per mille – osserva il Direttore Generale dello IOV, dott.ssa Patrizia Simionato – abbiamo potuto dotarci di uno strumento che consente di eseguire una tecnica all’avanguardia, la Radioterapia intra-operatoria (IORT ), specifica per alcune patologie di tumore al seno. Lo IOV, infatti, riserva un’attenzione speciale alla salute femminile, tanto che l’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (O.N.Da) gli ha conferito i tre Bollini Rosa, che corrispondono al massimo riconoscimento di ospedale a “misura di donna”. L’attenzione alla donna, la ricerca e il sostegno concreto che riceviamo dalla cittadinanza, attraverso il cinque per mille ma non solo, sono, in altre parole, le peculiarità che fanno dell’Istituto Oncologico Veneto qualcosa di molto diverso da un “normale” ospedale».

Il messaggio che emerge da quanto sinora illustrato è chiaro: senza ricerca non c’è cura.

 Chi, dunque, volesse destinare il suo cinque per mille all’Istituto Oncologico Veneto cosa deve fare?

 All’interno dei singoli modelli per la dichiarazione dei redditi è presente la sezione “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’IRPEF”; il contribuente che desideri sostenerci deve firmare nel riquadro “Finanziamento della ricerca sanitaria”, da non confondersi con quello per il “Finanziamento della ricerca scientifica e della università e inserirvi il codice fiscale dell’Istituto Oncologico Veneto: 04074560287. Per maggiori informazioni invito a visitare il sito internet dedicato: www.5permilleiov.it.

«Nell’impossibilità di farlo personalmente – conclude Simionato – ringrazio sin d’ora tutti coloro i quali sostengono lo IOV a vario titolo, nonché tutti coloro che hanno destinato e che destineranno in occasione della prossima denuncia dei redditi il cinque per mille del loro IRFEF all’ Istituto Oncologico Veneto».

Condividi

Ultimo aggiornamento informatico: 28 Aprile 2025, 12:00

News

Drone 2
Comunicati stampa
Nuova sede della radioterapia dello IOV a Castelfranco: inaugurazione e “Posa della Frasca”
TTC 5
Comunicati stampa
Inaugurate allo IOV due nuove stanze dedicate al programma di trapianto e terapie cellulari avanzate
Ospedale Castelfranco Aerea
Comunicati stampa
Allo IOV un nuovo intervento per i pazienti affetti da ostruzione gastrica
StrutturaIndirizzoContattiPrezzo
Casa accoglienza San Camillo
Parrocchia San Camillo
via Verci 2/2bis, 35128 Padova049 807 8507
349 499 6174
casaaccoglienza.sancamillopd@gmail.com
Posto letto € 15 a notte
Casa Lovarini
Associazione Amici di San Camillo
via Lovarini 2, 35126 Padova347 433 3111Monolocale
€ 200 a settimana
€ 650 al mese
Casa Lucia Valentini Terranivia G. Dè Menabuoi 64, 35132 Padova049 864 6500
info@casavalentiniterrani.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 47
Casa Paolo VI
Associazione CILLA
via Meneghelli 9, 35128 Padova049 802 5187
casapaolosesto@rinoecilla.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 40
Residenza Padre Placido Cortesevia San Massimo 25, 35129 Padova049 820 0711
residenza.cortese@itsad.it
Camera singola € 35 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 25
Camera doppia € 60 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 50
Aggiunta letto in stanza doppia € 15 a notte
Casa Sant’Angela Merici
Istituto secolare Sant’Angela Merici
via Falloppio 25, 35121 Padova049 823 8100
049 823 8125
csapadova@libero.it
Camera singola € 31
Camera doppia € 57
Camera tripla € 75
Casa Santa Rita da Cascia
Associazione Per una nuova vita
via S. Maria in Conio 10, 35131 Padova049 877 4491
info@perunanuovavita.org
Camera singola € 22-29
Camera doppia € 40-44
Alloggivia Canova 1, 35027 Noventa Padovana (PD)
Via P. M. Kolbe 27, 35011 Campodarsego (PD)
349 383 0264
vacanze.padova@gmail.com
Bilocale per 4 persone € 50
dal 16° giorno € 40
Bilocale per 5 persone € 60
dal 16° giorno € 50
Alloggi Livianavia Michele Sanmicheli 1/A , 35126 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Alloggi Pontecorvopiazzale Pontecorvo 7, 35121 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Ca’ MaMicondominio Le Loggie, appartamento 27,
piazza Europa Unita 19,
31033 Castelfranco Veneto (TV)
348 73 88 212
www.camami.it
guolo@generalicastelfranco.it
Sconto 15% sulle tariffe
City housevia P. P. Vergerio 46, 35126 Padova371 346 4340
cityhousepadova@gmail.com
Camera singola € 30-40
Camera matrimoniale € 45-55
Camera tripla € 55-65
Appartamento 10 posti € 250
Hotel Alla Torrepiazzetta Trento e Trieste 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)0423 498 707
info@hotelallatorre.it
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel Casa del Pellegrinovia M. Cesarotti 21, 35123 Padova049 823 9711
info@casadelpellegrino.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Hotel Giottopiazzale Pontecorvo 33, 35121 Padova049 876 184
info@hotelgiotto.com
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel M14via Acquette 9, 35122 Padova049 876 2011
info@hotelm14.it
Sconto 15% sulle tariffe
Hotel Maritanvia Gattamelata 34, 35128 Padova049 850 177
info@hotelmaritan.it
Sconto dal 10 al 15% sulle tariffe
StrutturaIndirizzoContattiPrezzo
Casa accoglienza San Camillo
Parrocchia San Camillo
via Verci 2/2bis, 35128 Padova049 807 8507
349 499 6174
casaaccoglienza.sancamillopd@gmail.com
Posto letto € 15 a notte
Casa Lovarini
Associazione Amici di San Camillo
via Lovarini 2, 35126 Padova347 433 3111Monolocale
€ 200 a settimana
€ 650 al mese
Casa Lucia Valentini Terranivia G. Dè Menabuoi 64, 35132 Padova049 864 6500
info@casavalentiniterrani.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 47
Casa Paolo VI
Associazione CILLA
via Meneghelli 9, 35128 Padova049 802 5187
casapaolosesto@rinoecilla.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 40
Residenza Padre Placido Cortesevia San Massimo 25, 35129 Padova049 820 0711
residenza.cortese@itsad.it
Camera singola € 35 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 25
Camera doppia € 60 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 50
Aggiunta letto in stanza doppia € 15 a notte
Casa Sant’Angela Merici
Istituto secolare Sant’Angela Merici
via Falloppio 25, 35121 Padova049 823 8100
049 823 8125
csapadova@libero.it
Camera singola € 31
Camera doppia € 57
Camera tripla € 75
Casa Santa Rita da Cascia
Associazione Per una nuova vita
via S. Maria in Conio 10, 35131 Padova049 877 4491
info@perunanuovavita.org
Camera singola € 22-29
Camera doppia € 40-44
Alloggivia Canova 1, 35027 Noventa Padovana (PD)
Via P. M. Kolbe 27, 35011 Campodarsego (PD)
349 383 0264
vacanze.padova@gmail.com
Bilocale per 4 persone € 50
dal 16° giorno € 40
Bilocale per 5 persone € 60
dal 16° giorno € 50
Alloggi Livianavia Michele Sanmicheli 1/A , 35126 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Alloggi Pontecorvopiazzale Pontecorvo 7, 35121 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Ca’ MaMicondominio Le Loggie, appartamento 27,
piazza Europa Unita 19,
31033 Castelfranco Veneto (TV)
348 73 88 212
www.camami.it
guolo@generalicastelfranco.it
Sconto 15% sulle tariffe
City housevia P. P. Vergerio 46, 35126 Padova371 346 4340
cityhousepadova@gmail.com
Camera singola € 30-40
Camera matrimoniale € 45-55
Camera tripla € 55-65
Appartamento 10 posti € 250
Hotel Alla Torrepiazzetta Trento e Trieste 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)0423 498 707
info@hotelallatorre.it
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel Casa del Pellegrinovia M. Cesarotti 21, 35123 Padova049 823 9711
info@casadelpellegrino.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Hotel Giottopiazzale Pontecorvo 33, 35121 Padova049 876 184
info@hotelgiotto.com
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel M14via Acquette 9, 35122 Padova049 876 2011
info@hotelm14.it
Sconto 15% sulle tariffe
Hotel Maritanvia Gattamelata 34, 35128 Padova049 850 177
info@hotelmaritan.it
Sconto dal 10 al 15% sulle tariffe
StrutturaIndirizzoContattiPrezzo
Casa accoglienza San Camillo
Parrocchia San Camillo
via Verci 2/2bis, 35128 Padova049 807 8507
349 499 6174
casaaccoglienza.sancamillopd@gmail.com
Posto letto € 15 a notte
Casa Lovarini
Associazione Amici di San Camillo
via Lovarini 2, 35126 Padova347 433 3111Monolocale
€ 200 a settimana
€ 650 al mese
Casa Lucia Valentini Terranivia G. Dè Menabuoi 64, 35132 Padova049 864 6500
info@casavalentiniterrani.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 47
Casa Paolo VI
Associazione CILLA
via Meneghelli 9, 35128 Padova049 802 5187
casapaolosesto@rinoecilla.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 40
Residenza Padre Placido Cortesevia San Massimo 25, 35129 Padova049 820 0711
residenza.cortese@itsad.it
Camera singola € 35 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 25
Camera doppia € 60 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 50
Aggiunta letto in stanza doppia € 15 a notte
Casa Sant’Angela Merici
Istituto secolare Sant’Angela Merici
via Falloppio 25, 35121 Padova049 823 8100
049 823 8125
csapadova@libero.it
Camera singola € 31
Camera doppia € 57
Camera tripla € 75
Casa Santa Rita da Cascia
Associazione Per una nuova vita
via S. Maria in Conio 10, 35131 Padova049 877 4491
info@perunanuovavita.org
Camera singola € 22-29
Camera doppia € 40-44
Alloggivia Canova 1, 35027 Noventa Padovana (PD)
Via P. M. Kolbe 27, 35011 Campodarsego (PD)
349 383 0264
vacanze.padova@gmail.com
Bilocale per 4 persone € 50
dal 16° giorno € 40
Bilocale per 5 persone € 60
dal 16° giorno € 50
Alloggi Livianavia Michele Sanmicheli 1/A , 35126 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Alloggi Pontecorvopiazzale Pontecorvo 7, 35121 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Ca’ MaMicondominio Le Loggie, appartamento 27,
piazza Europa Unita 19,
31033 Castelfranco Veneto (TV)
348 73 88 212
www.camami.it
guolo@generalicastelfranco.it
Sconto 15% sulle tariffe
City housevia P. P. Vergerio 46, 35126 Padova371 346 4340
cityhousepadova@gmail.com
Camera singola € 30-40
Camera matrimoniale € 45-55
Camera tripla € 55-65
Appartamento 10 posti € 250
Hotel Alla Torrepiazzetta Trento e Trieste 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)0423 498 707
info@hotelallatorre.it
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel Casa del Pellegrinovia M. Cesarotti 21, 35123 Padova049 823 9711
info@casadelpellegrino.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Hotel Giottopiazzale Pontecorvo 33, 35121 Padova049 876 184
info@hotelgiotto.com
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel M14via Acquette 9, 35122 Padova049 876 2011
info@hotelm14.it
Sconto 15% sulle tariffe
Hotel Maritanvia Gattamelata 34, 35128 Padova049 850 177
info@hotelmaritan.it
Sconto dal 10 al 15% sulle tariffe