LโAssociazione Piccoli Punti lavora da anni in stretto contatto con il prof. Carlo Riccardo Rossi e con il suo team di cura e ricerca, proponendo incontri sul territorio a favore della popolazione, disseminando contenuti e valori di prevenzione primaria con il contributo degli specialisti dellโIstituto Oncologico Veneto. Questa mattina – in particolare – รจ stato consegnato allo IOV un assegno di 4.000โฌ che andrร a sostenere il progetto “genomica, prevenzione e terapia personalizzata del melanoma”; la cifra va ad assommarsi agli altri 160 mila euroย donati in circa dieci anni dall’Associazione a favore di alcuni importanti progetti dellโIstituto Onocologico Veneto, della Chirurgia oncologica del melanomaย e in generale dei progetti destinati a progetti di prevenzione del melanoma sul territorio.
Inserito allโinterno delle piรน autorevoli realtร di ricerca e sperimentazione sul melanoma, il team IOV di oncologia del melanoma guidato dal professor Rossi โ che presso lo IOV-IRCCS coordina anche il Gruppo multidisciplinare melanoma โ lavora in forte supporto alle iniziative di Piccoli Punti, ed ha assunto negli anni un posizionamento di primo piano nellโambito della ricerca internazionale.ย Proprio in queste settimane Rossi ed il suo team hanno pubblicato due studi su riviste internazionali di autorevolezza riconosciuta.ย Il primo studio รจ Melanoma staging: Evidence-based Changes in the Eight Edition American Joint Committee on Cancer Staging Manual รจ in via di pubblicazione sul Cancer Journal for Clinicians (ulteriori informazioni: https://cancerstaging.org/About/news/Pages/-Cancer-Staging-Manual,-Eighth-Edition,-Just-Released-by-American-Joint-Committee-on-Cancer-(AJCC).aspx).
Si tratta del capitolo sul melanoma inserito allโinterno del corposo manuale di riferimento dellโoncologia (che nel suo complesso si riferisce a tutte le neoplasie, ed รจ realizzato con il contributo di 430 esperti provenienti da 184 ospedali), un lavoro di aggiornamento delle conoscenze cliniche, diagnostiche e terapeutiche.
La pubblicazione รจ frutto di un complesso lavoro sul melanoma che ha consentito di raggruppare una casistica di circa 50mila pazienti provenienti da 10 centri a livello mondiale per definire lo stato attuale dellโaffronto della patologia in una logica di evidence based medicine: la chirurgia oncologica dello IOV ha contribuito con oltre 3000 casi clinici al manuale, giunto questโanno alla sua ottava edizione (lโultima รจ stata pubblicata nel 2009). Lโ American Joint Committee on Cancer Staging Manual diverrร riferimento per le cure oncologiche a partire dal 1 gennaio 2018. Lo studio รจ pubblicato sul Cancer Journal for Clinicians, la testata di riferimento del mondo oncologico (impact factor 186; prima testata mondiale per citazioni medico-scientifiche secondo il Journal Citation Reportsย – JCR).
Il secondo studio prestigioso a cui lโIstituto ha dato il suo forte contributo รจ Completion dissection vs Observation for Melanoma Sentinel Node Metastasis, รจ appena stato pubblicato sul New England Journal of Medicine (ulteriori informazioni: http://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa1613210), dove ancora una volta lo IOV appare protagonista della ricerca insieme ai piรน importanti centri mondiali di cura e sperimentazione sulle neoplasie.
Lo studio potrebbe portare ad una sostanziale modifica delle linee guida sul melanoma, visto che i risultati di questo trial indicano che non รจ da ritenersi necessario lo svuotamento chirurgico linfonodale per pazienti sottoposti allโesportazione del linfonodo sentinella metastatico.ย In pratica il trial (a cui lo IOV ha partecipato con 150 casi) indica che โlโosservazione puรฒ essere preferibile alla dissezioneโ, sia perchรฉ non si segnalano significative variazioni in termini di sopravvivenza dei pazienti, sia perchรฉ questo significa โrisparmiare ai pazienti interventi invasivi che molto spesso generano complicanzeโ.
ยซร con grande orgoglio โ รจ il commento di Carlo Riccardo Rossi alle due pubblicazioni scientifiche โ che lo IOV-IRCCS comunica il raggiungimento di questi risultati sul piano scientifico e terapeutico, a testimonianza dellโeccellenza raggiunta dalla Chirurgia oncologica dellโIstituto, che รจ Centro di riferimento regionale per il melanoma cutaneo, perno intorno a cui si sta costruendo la Rete Oncologica Regionale dedicata a questa temibile neoplasiaยป.