L’associazione Piccoli Punti Onlus di Padova, attiva dal 2006 nella prevenzione del melanoma, il più aggressivo dei tumori cutanei, cerca scuole primarie di Padova e Vicenza e relative province che vogliano partecipare al progetto SunLab for Kids realizzato in collaborazione con l’Istituto Oncologico Veneto – IRCCS di Padova e l’Università degli Studi di Padova e dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni.
Il progetto è attivo con successo dal 2013 e ha l’obiettivo di insegnare ai bambini, in modo divertente, le regole per prendere il sole in modo sicuro e responsabile. Numerosi studi hanno dimostrato che le scottature prese durante l’infanzia aumentano il rischio di sviluppare il melanoma in età adulta. È quindi fondamentale educare i bambini fin da subito sul tema della corretta esposizione solare sensibilizzando allo stesso tempo genitori, insegnanti e educatori.
In questi 6 anni sono stati più di 6.000 i bambini raggiunti direttamente dalle attività ludico-educative con oltre 14.500 tra libretti e poster distribuiti. Il progetto, che durerà da marzo a fine agosto 2019, prevede interventi educativi gratuiti nelle scuole realizzati da un’educatrice formata da membri dell’equipe della Chirurgia oncologica melanomi e sarcomi dello IOV.
Per le attività con i bambini l’educatrice utilizzerà un fumetto e un poster appositamente realizzati e ne regalerà una copia a ogni bambino presente.
È possibile valutare i contenuti del progetto SunLab for Kids nell’apposita sezione del sito dell’associazione Piccoli Punti.
Per aderire, segnalare un contatto nella scuola dei vostri bambini, avere maggiori informazioni o comunicare la vostra adesione, potete scrivere a segreteria@piccolipunti.it oppure telefonare al numero di cellulare 392 6890936 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00.
L’adesione al progetto va comunicata entro venerdì 15 marzo.
PEC protocollo.iov@pecveneto.it