/
/
/
Lo IOV “per il tuo cuore”. Un incontro sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari e un numero dedicato per porre domande

Lo IOV “per il tuo cuore”. Un incontro sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari e un numero dedicato per porre domande

Data

Luogo

L’Istituto Oncologico Veneto aderisce all’iniziativa “Per il tuo cuore”, promossa ogni anno nella settimana per eccellenza dedicata al cuore – quella di San Valentino – dalla Fondazione “Per il tuo cuore” – HCF dell’ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri). L’edizione 2024 prevede un’organizzazione originale volta ad approfondire, nei diversi giorni, altrettanti importanti argomenti e avrà come motivo conduttore, specie nella giornata del 14 febbraio, la Cardioncologia.

All’interno di questa cornice, l’UOS Cardiologia, con responsabile il Dott. Alberto Banzato, propone un breve incontro di approfondimento dal titolo “La prevenzione delle malattie oncologiche e cardiovascolari”. Oltre al Dott. Banzato interverranno gli altri due cardiologi dello IOV, la Dott.ssa Alessandra Bianchi e il Dott. Leopoldo Pagliani, e la Dott.ssa Maria Teresa Nardi, responsabile dell’UOS Dietetica e nutrizione clinica. L’appuntamento è per mercoledì 14 febbraio dalle 16.00 alle 17.00 nell’aula magna dell’Ospedale Busonera, presso la palazzina di Immunologia, con ingresso libero fino a esaurimento posti.

La Fondazione ha, inoltre, attivato il numero verde 800 05 22 33 che i cittadini potranno chiamare per porre domande su problemi legati alle malattie del cuore. I dirigenti medici della UOS Cardiologia dello IOV saranno disponibili a rispondere nelle giornate di lunedì 12, martedì 13 e giovedì 15 febbraio dalle 14.00 alle 16.00 (il numero verde è nazionale ma gli utenti saranno indirizzati al loro territorio di competenza nelle fasce orarie indicate).

Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2025, 22:29

Altri eventi

11
Aprile
11 aprile 2025 - Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti: IOV e AIDO in piazza a Castelfranco per fare sensibilizzazione
1
Febbraio
World Cancer Day - Dire e disdire il male: raccontare il cancro, la malattia e la guarigione
1
Novembre
Arriva “Movember”: lo IOV mette i baffi e si colora di blu per la campagna di prevenzione dei tumori “maschili”
9
Novembre
Al via il 33° corso di formazione per volontari CEAV. appuntamento il 9-16-23-27-30 novembre nell’aula magna dello IOV-IRCCS