/
/
/
Rov. breast unit in Veneto: una rete virtuosa con risultati di riferimento per tutta Italia

Rov. breast unit in Veneto: una rete virtuosa con risultati di riferimento per tutta Italia

Luogo

Proprio in occasione della Festa della Donna dell’8 marzo, il mondo della sanità si è ritrovato all’Ospedale dell’Angelo di Mestre per fare il punto sulla salute delle donne e sulla rete regionale delle Breast Unit.

L’opportunità è stata resa possibile dall’evento ““Tumore al seno & Breast Unit in Veneto”, promosso nei giorni scorsi da Europa Donna Italia, in collaborazione con l’Assessorato alla Salute della Regione Veneto e con il coordinamento della Rete Oncologica Veneta (ROV). Il simposio ha visto la partecipazione di clinici ed associazioni femminili, realtà delle pazienti e del volontariato e rappresentanti delle politiche sanitarie nazionali (dal Ministero della Salute all’Agenas), tutti concentrati sul contrasto del “big killer” femminile. «È utile ricordare – ha sottolineato nella sua introduzione Patrizia Simionato, direttore generale dell’IStituto Oncologico Veneto-IRCCS, che è sede della ROV – che nel 2003, l’Unione Europea ha invitato gli Stati membri a riconoscere la lotta contro il cancro al seno come una priorità della politica sanitaria e a sviluppare una rete di centri di senologia dedicati, certificati e multidisciplinari. Successivamente, nel corso del 2006, il Parlamento Europeo ha invitato gli Stati membri a garantire entro il 2016, la creazione a livello nazionale di Unità di Senologia multidisciplinari, le cosiddette Breast Unit, secondo i predetti requisiti. Ebbene: il Veneto ha istituito con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1173/2014, la Rete regionale dei Centri di Senologia (Breast Unit), una delle primissime nel nostro Paese: oggi noi desideriamo proprio fare il punto sulle attività e sui risultati resi possibili da questa Rete, che è una delle nostre eccellenze regionali».

Il cancro al seno rimane il big killer per le donne di tutto il mondo. I dati OMS (World Cancer Today) indicano 521.907 decessi nel mondo nel 2012 (ultimi dati aggregati disponibili). In Italia (dati 2015) il carcinoma mammario presenta circa 46mila nuovi casi, che vengono seguiti dai 136 centri senologici variamente attivi nella Penisola. Ma purtroppo non tutte le Regioni presentano una “rete senologica formalizzata”, deliberata con apposita legge regionale, omogenea e basata su indicatori di assistenza e performace aggiornati e affidabili. Ad oggi una rete senologica strutturata è presente attualmente in sole 10 regioni “virtuose”, dove PDTA e network tra centri “hub and spoke” sono riferimento chiaro per clinici, strutture e cittadini.

Tra queste regioni “virtuose” c’è il Veneto, che è stata (come confermato da Agenas e da Europa Donna Italia) una delle regioni apripista di un approccio organico e complesso, nella logica “hub and spoke”, esattamente nello spirito richiesto dal Parlamento Europeo e dalla comunità medico-scientifica internazionale.

Nel territorio regionale veneto i numeri indicano 4660 nuovi casi diagnosticati nel 2015 (incidenza nella norma percentuale del nostro Paese), con un trend di sopravvivenza – come presentato da Manuel Zorzi (Registro regionale dei tumori) – in decisa e confortante crescita. Non a caso la nostra regione si posiziona in un livello di primato per quanto riguarda la sopravvivenza a 5 anni di donne con diagnosi di carcinoma mammario: una ricerca pubblicata sul prestigoso Lancet (una delle riviste internazionali di assoluto riferimento per gli studi medico-scientifici) posiziona addirittura il Veneto in Europa al terzo posto, subito dopo la Francia e la Finlandia, per sopravvivenza di pazienti con questa naoplasia (sopra la media nazionale e ben sopra Paesi unanimemente considerati virtuosi come la Svezia, la Svizzera, l’Olanda e la Germania).

«Ormai sappiamo con certezza che i dati positivi in termini di sopravvivenza sono possibili laddove prevenzione, screening, precocità della diagnosi, qualità delle cure e dell’assistenza basata su indicatori certi e verificati sono elementi di un’azione sanitaria ben coordinata e ben governata» ha detto Pierfranco Conte (direttore di Oncologia Medica 2 presso lo IOV e coordinatore della Rete oncologica Veneta).

La capacità di lavorare in rete dei centri senologici regionali è uno degli elementi in grado di fare la differenza laddove serve tempestività ed alta qualità, e questo è quanto è stato dimostrato dalle breast unit del Veneto che durante il workshop di Mestre hanno presentato la sintesi delle loro attività con Paolo Burelli (Treviso), Francesca Caumo (Verona), PierFranco Conte (Padova), Graziano Meneghini (Arzignano – VI), Stefania Montemezzi (Verona), Gianfranco Mora (Castefranco Veneto) e Guido Papaccio (Venezia- Mestre). Elemento essenziale e fondante dei centri hub e della rete di Breast Unit è la vastità delle competenze multidisciplinari che operano nei centri di senologia (chirurgo senologo, radiologo, oncologo medico, radioterapista, case manager e data manager, genetista, medico nucleare, psiconcologo, anatomo patologo, chirurgo plastico, specialista in medicina fisica e riabilitazione, fisioterapista). «Il tutto – come ha avuto modo di dire Corrado Tinterri, senologo dell’Humanitas di Milano e Membro del Gruppo di lavoro del Ministero della Salute per il coordinamento e l’implementazione della Rete dei Centri di senologia – generando una capacità di risposta al paziente che può ormai essere un modello operativo esportabile anche in altre aree terapeutiche».

Concludendo il simposio, Rosanna D’Antona (Presidente di Europa Donna Italia), ha affermato: «Siamo soddisfatte perché questa giornata è stato un bell’esempio di sinergia tra le Associazioni di volontariato(Andos, Avapo, Cuore di Donna, Insieme per mano, Lilt e Volontà di vivere) le Istituzioni e i Coordinatori delle Breast Unit. Abbiamo passato in rassegna, in un clima di massima collaborazione, tutto quanto è stato fatto in termini di diagnosi e cura del tumore al seno e tutto quanto resta da fare in Italia: il completamento della rete delle Breast Unit con l’individuazione dei centri spoke, l’accompagnamento della donna nel percorso tra le diverse strutture, la presenza dell’Associazione in ogni centro e l’ampliamento della fascia d’età dello screening mammografico».

Ultimo aggiornamento informatico: 23 Aprile 2025, 22:29

Altri eventi

11
Aprile
11 aprile 2025 - Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti: IOV e AIDO in piazza a Castelfranco per fare sensibilizzazione
1
Febbraio
World Cancer Day - Dire e disdire il male: raccontare il cancro, la malattia e la guarigione
1
Novembre
Arriva “Movember”: lo IOV mette i baffi e si colora di blu per la campagna di prevenzione dei tumori “maschili”
9
Novembre
Al via il 33° corso di formazione per volontari CEAV. appuntamento il 9-16-23-27-30 novembre nell’aula magna dello IOV-IRCCS
StrutturaIndirizzoContattiPrezzo
Casa accoglienza San Camillo
Parrocchia San Camillo
via Verci 2/2bis, 35128 Padova049 807 8507
349 499 6174
casaaccoglienza.sancamillopd@gmail.com
Posto letto € 15 a notte
Casa Lovarini
Associazione Amici di San Camillo
via Lovarini 2, 35126 Padova347 433 3111Monolocale
€ 200 a settimana
€ 650 al mese
Casa Lucia Valentini Terranivia G. Dè Menabuoi 64, 35132 Padova049 864 6500
info@casavalentiniterrani.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 47
Casa Paolo VI
Associazione CILLA
via Meneghelli 9, 35128 Padova049 802 5187
casapaolosesto@rinoecilla.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 40
Residenza Padre Placido Cortesevia San Massimo 25, 35129 Padova049 820 0711
residenza.cortese@itsad.it
Camera singola € 35 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 25
Camera doppia € 60 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 50
Aggiunta letto in stanza doppia € 15 a notte
Casa Sant’Angela Merici
Istituto secolare Sant’Angela Merici
via Falloppio 25, 35121 Padova049 823 8100
049 823 8125
csapadova@libero.it
Camera singola € 31
Camera doppia € 57
Camera tripla € 75
Casa Santa Rita da Cascia
Associazione Per una nuova vita
via S. Maria in Conio 10, 35131 Padova049 877 4491
info@perunanuovavita.org
Camera singola € 22-29
Camera doppia € 40-44
Alloggivia Canova 1, 35027 Noventa Padovana (PD)
Via P. M. Kolbe 27, 35011 Campodarsego (PD)
349 383 0264
vacanze.padova@gmail.com
Bilocale per 4 persone € 50
dal 16° giorno € 40
Bilocale per 5 persone € 60
dal 16° giorno € 50
Alloggi Livianavia Michele Sanmicheli 1/A , 35126 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Alloggi Pontecorvopiazzale Pontecorvo 7, 35121 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Ca’ MaMicondominio Le Loggie, appartamento 27,
piazza Europa Unita 19,
31033 Castelfranco Veneto (TV)
348 73 88 212
www.camami.it
guolo@generalicastelfranco.it
Sconto 15% sulle tariffe
City housevia P. P. Vergerio 46, 35126 Padova371 346 4340
cityhousepadova@gmail.com
Camera singola € 30-40
Camera matrimoniale € 45-55
Camera tripla € 55-65
Appartamento 10 posti € 250
Hotel Alla Torrepiazzetta Trento e Trieste 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)0423 498 707
info@hotelallatorre.it
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel Casa del Pellegrinovia M. Cesarotti 21, 35123 Padova049 823 9711
info@casadelpellegrino.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Hotel Giottopiazzale Pontecorvo 33, 35121 Padova049 876 184
info@hotelgiotto.com
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel M14via Acquette 9, 35122 Padova049 876 2011
info@hotelm14.it
Sconto 15% sulle tariffe
Hotel Maritanvia Gattamelata 34, 35128 Padova049 850 177
info@hotelmaritan.it
Sconto dal 10 al 15% sulle tariffe
StrutturaIndirizzoContattiPrezzo
Casa accoglienza San Camillo
Parrocchia San Camillo
via Verci 2/2bis, 35128 Padova049 807 8507
349 499 6174
casaaccoglienza.sancamillopd@gmail.com
Posto letto € 15 a notte
Casa Lovarini
Associazione Amici di San Camillo
via Lovarini 2, 35126 Padova347 433 3111Monolocale
€ 200 a settimana
€ 650 al mese
Casa Lucia Valentini Terranivia G. Dè Menabuoi 64, 35132 Padova049 864 6500
info@casavalentiniterrani.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 47
Casa Paolo VI
Associazione CILLA
via Meneghelli 9, 35128 Padova049 802 5187
casapaolosesto@rinoecilla.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 40
Residenza Padre Placido Cortesevia San Massimo 25, 35129 Padova049 820 0711
residenza.cortese@itsad.it
Camera singola € 35 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 25
Camera doppia € 60 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 50
Aggiunta letto in stanza doppia € 15 a notte
Casa Sant’Angela Merici
Istituto secolare Sant’Angela Merici
via Falloppio 25, 35121 Padova049 823 8100
049 823 8125
csapadova@libero.it
Camera singola € 31
Camera doppia € 57
Camera tripla € 75
Casa Santa Rita da Cascia
Associazione Per una nuova vita
via S. Maria in Conio 10, 35131 Padova049 877 4491
info@perunanuovavita.org
Camera singola € 22-29
Camera doppia € 40-44
Alloggivia Canova 1, 35027 Noventa Padovana (PD)
Via P. M. Kolbe 27, 35011 Campodarsego (PD)
349 383 0264
vacanze.padova@gmail.com
Bilocale per 4 persone € 50
dal 16° giorno € 40
Bilocale per 5 persone € 60
dal 16° giorno € 50
Alloggi Livianavia Michele Sanmicheli 1/A , 35126 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Alloggi Pontecorvopiazzale Pontecorvo 7, 35121 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Ca’ MaMicondominio Le Loggie, appartamento 27,
piazza Europa Unita 19,
31033 Castelfranco Veneto (TV)
348 73 88 212
www.camami.it
guolo@generalicastelfranco.it
Sconto 15% sulle tariffe
City housevia P. P. Vergerio 46, 35126 Padova371 346 4340
cityhousepadova@gmail.com
Camera singola € 30-40
Camera matrimoniale € 45-55
Camera tripla € 55-65
Appartamento 10 posti € 250
Hotel Alla Torrepiazzetta Trento e Trieste 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)0423 498 707
info@hotelallatorre.it
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel Casa del Pellegrinovia M. Cesarotti 21, 35123 Padova049 823 9711
info@casadelpellegrino.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Hotel Giottopiazzale Pontecorvo 33, 35121 Padova049 876 184
info@hotelgiotto.com
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel M14via Acquette 9, 35122 Padova049 876 2011
info@hotelm14.it
Sconto 15% sulle tariffe
Hotel Maritanvia Gattamelata 34, 35128 Padova049 850 177
info@hotelmaritan.it
Sconto dal 10 al 15% sulle tariffe
StrutturaIndirizzoContattiPrezzo
Casa accoglienza San Camillo
Parrocchia San Camillo
via Verci 2/2bis, 35128 Padova049 807 8507
349 499 6174
casaaccoglienza.sancamillopd@gmail.com
Posto letto € 15 a notte
Casa Lovarini
Associazione Amici di San Camillo
via Lovarini 2, 35126 Padova347 433 3111Monolocale
€ 200 a settimana
€ 650 al mese
Casa Lucia Valentini Terranivia G. Dè Menabuoi 64, 35132 Padova049 864 6500
info@casavalentiniterrani.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 47
Casa Paolo VI
Associazione CILLA
via Meneghelli 9, 35128 Padova049 802 5187
casapaolosesto@rinoecilla.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 40
Residenza Padre Placido Cortesevia San Massimo 25, 35129 Padova049 820 0711
residenza.cortese@itsad.it
Camera singola € 35 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 25
Camera doppia € 60 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 50
Aggiunta letto in stanza doppia € 15 a notte
Casa Sant’Angela Merici
Istituto secolare Sant’Angela Merici
via Falloppio 25, 35121 Padova049 823 8100
049 823 8125
csapadova@libero.it
Camera singola € 31
Camera doppia € 57
Camera tripla € 75
Casa Santa Rita da Cascia
Associazione Per una nuova vita
via S. Maria in Conio 10, 35131 Padova049 877 4491
info@perunanuovavita.org
Camera singola € 22-29
Camera doppia € 40-44
Alloggivia Canova 1, 35027 Noventa Padovana (PD)
Via P. M. Kolbe 27, 35011 Campodarsego (PD)
349 383 0264
vacanze.padova@gmail.com
Bilocale per 4 persone € 50
dal 16° giorno € 40
Bilocale per 5 persone € 60
dal 16° giorno € 50
Alloggi Livianavia Michele Sanmicheli 1/A , 35126 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Alloggi Pontecorvopiazzale Pontecorvo 7, 35121 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Ca’ MaMicondominio Le Loggie, appartamento 27,
piazza Europa Unita 19,
31033 Castelfranco Veneto (TV)
348 73 88 212
www.camami.it
guolo@generalicastelfranco.it
Sconto 15% sulle tariffe
City housevia P. P. Vergerio 46, 35126 Padova371 346 4340
cityhousepadova@gmail.com
Camera singola € 30-40
Camera matrimoniale € 45-55
Camera tripla € 55-65
Appartamento 10 posti € 250
Hotel Alla Torrepiazzetta Trento e Trieste 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)0423 498 707
info@hotelallatorre.it
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel Casa del Pellegrinovia M. Cesarotti 21, 35123 Padova049 823 9711
info@casadelpellegrino.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Hotel Giottopiazzale Pontecorvo 33, 35121 Padova049 876 184
info@hotelgiotto.com
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel M14via Acquette 9, 35122 Padova049 876 2011
info@hotelm14.it
Sconto 15% sulle tariffe
Hotel Maritanvia Gattamelata 34, 35128 Padova049 850 177
info@hotelmaritan.it
Sconto dal 10 al 15% sulle tariffe

Nuove tariffe: indicazioni per i pagamenti

In vista dell’entrata in vigore delle NUOVE TARIFFE PER LE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE, applicabili alle prestazioni erogate A PARTIRE DAL 15 GIUGNO 2025, SI RACCOMANDA ALL’UTENZA già in possesso di una prenotazione per prestazioni previste in tale data o successivamente, di NON PROCEDERE AL PAGAMENTO ANTICIPATO, al fine di evitare operazioni di riconciliazione dei pagamenti. Si invita pertanto l’utenza a EFFETTUARE IL PAGAMENTO IL GIORNO STESSO dell’appuntamento, prima di accedere all’ambulatorio per l’accettazione e l’esecuzione della prestazione.

Chiusura sportelli CUP Padova venerdì 13/06/2025

Si informa la gentile utenza che in occasione della festività del Santo Patrono di Padova, gli sportelli CUP dell’Ospedale Busonera non saranno operativi per l’intera giornata.