Lo IOV in collaborazione con l’associazione Dong jin di Padova e il maestro Fabio Duranti offre un percorso di benessere mentale rivolto a pazienti, chi li accudisce e personale. I partecipanti impareranno alcune tecniche di Qi Gong, un antico metodo terapeutico basato sulla circolazione del Qi (l’energia interna del corpo), per poi passare alla pratica del Tai Chi Chuan (o Tai Chi) che, oltre a essere un’arte marziale, è anche una forma di meditazione in movimento.
Il corso si articola in otto incontri – due al mese – di sabato a partire dal 13 aprile, nel parco dell’Ospedale Busonera.
Il Tai Chi & Qi Gong sono adatti a persone di tutte le età, anche con patologie. La pratica del Qi Gong, aumentando la concentrazione mentale, l’ascolto della respirazione e particolari movimenti fisici, accresce la propria energia vitale. Il Tai Chi permette l’apprendimento di tecniche che mirano al raggiungimento di una corretta postura, andando a rafforzare la muscolatura esterna ed interna; infatti le tecniche sono perlopiù o statiche o lente e questo fa sì che il Tai Chi sia un’eccellente esperienza psicomotoria.
Per informazioni rivolgersi a:
Dr.ssa Malihe Shams
tel: 049 821 5959
e-mail: malihe.shams@iov.veneto.it
www.dongjintaiji.com
PEC protocollo.iov@pecveneto.it
In vista dell’entrata in vigore delle NUOVE TARIFFE PER LE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE, applicabili alle prestazioni erogate A PARTIRE DAL 15 GIUGNO 2025, SI RACCOMANDA ALL’UTENZA già in possesso di una prenotazione per prestazioni previste in tale data o successivamente, di NON PROCEDERE AL PAGAMENTO ANTICIPATO, al fine di evitare operazioni di riconciliazione dei pagamenti. Si invita pertanto l’utenza a EFFETTUARE IL PAGAMENTO IL GIORNO STESSO dell’appuntamento, prima di accedere all’ambulatorio per l’accettazione e l’esecuzione della prestazione.
Si informa la gentile utenza che in occasione della festività del Santo Patrono di Padova, gli sportelli CUP dell’Ospedale Busonera non saranno operativi per l’intera giornata.