/
/
Approccio multidisciplinare e PDTA

Approccio multidisciplinare e PDTA

Se il tuo caso presenta determinate caratteristiche, il medico che ti ha preso in carico lo presenterà, per una valutazione, al gruppo oncologico multidisciplinare dedicato alla specifica patologia da cui sei affetto. I gruppi oncologici multidisciplinari discutono il trattamento terapeutico cui sottoporre il paziente, a partire dal momento del sospetto diagnostico e in tutti i successivi snodi decisionali. Le indicazioni del gruppo multidisciplinare ti verranno riferite alla prima visita utile.

I gruppi oncologici multidisciplinari dello IOV sono condivisi con l’Azienda Ospedale-Università di Padova e sono costituiti da medici di diversa specializzazione e altri professionisti. Allo IOV sono attivi anche ambulatori multidisciplinari, nei quali la valutazione avviene alla presenza del paziente.

Alla tua cura, pertanto, lavoreranno insieme medici specialisti di diverse discipline (oncologo, chirurgo, radiologo, anatomopatologo, radioterapista, genetista, ecc.), infermieri e altri operatori sanitari. Ogni membro di questo team di esperti mette a disposizione la propria professionalità ed esperienza per la diagnosi e il trattamento della tua patologia. La condivisione delle loro competenze garantisce una presa in carico e un percorso di cura personalizzato e ottimale, progettato per te, secondo le migliori pratiche riconosciute a livello internazionale. 

Lo IOV, in particolare, coordina e adotta i percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (PDTA) prodotti per ogni tipo di tumore dalla Rete Oncologica Veneta (ROV) e dalla Rete Ematologica Veneta (REV) e approvati con delibera regionale. Ciascun PDTA viene costruito attraverso “mappe” che indicano il miglior percorso praticabile dal paziente, partendo dalla valutazione e stadiazione della malattia fino agli aspetti legati a trattamento, stabilizzazione e follow-up.
Altre linee guida comunemente seguite sono quelle dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), aggiornate annualmente da comitati scientifici di cui fanno spesso parte specialisti dello IOV.

Ambulatori e gruppi multidisciplinari
Vai alla pagina
Linee guida unità operative
Vai alla pagina
Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (PDTA)
Vai alla pagina
Ultimo aggiornamento: 19 Maggio 2025, 08:40