Day Hospital Oncologico
Il Day Hospital Oncologico dello IOV – IRCCS è una struttura dedicata all’erogazione delle terapie oncologiche giornaliere come le terapie farmacologiche complesse (chemioterapia, immunoterapia, somministrazione di farmaci biologici o sperimentali), le terapie di supporto (trasfusioni, idratazione, somministrazione di antibiotici) e alcune procedure diagnostico-terapeutiche (toracentesi, rachicentesi, paracentesi).
Il servizio di Day Hospital/Sezione Cure della sede di Padova si trova al secondo piano dell’Ospedale Busonera e dispone di 49 postazioni di somministrazione, attive dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18.
Il servizio di Day Hospital/Sezione Cure della sede di Castelfranco Veneto si trova al terzo piano dell’Ospedale San Giacomo e dispone di 20 postazioni di somministrazione, attive dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18.
Il personale medico e infermieristico è presente durante tutta la terapia per supportare il paziente in ogni necessità.
Il Percorso del Paziente
L’obiettivo primario è garantire un percorso chiaro, confortevole e sicuro per tutti i pazienti che accedono al Day Hospital Oncologico.
Ecco una guida dettagliata sul percorso del paziente dalla prima visita fino al termine della terapia.
Prima visita oncologica
L’accesso al Day Hospital avviene sempre dopo la prima visita con l’oncologo o l’oncoematologo che ha luogo in uno degli ambulatori. Durante la prima visita il medico raccoglie tutti i dati clinici del paziente (storia clinica, peso, altezza, eventuali farmaci assunti), quelli relativi allo stile di vita (alimentazione, attività fisica, esigenze psicologiche) e prende visione dei risultati degli esami del sangue.
Con tutti gli elementi raccolti, il medico spiega al paziente la tipologia di trattamento indicata per il suo caso specifico, la cadenza delle somministrazioni e gli eventuali effetti collaterali che possono derivare dalla terapia.
Al termine della visita il medico consegna la lettera contenente una breve relazione clinica sulle condizioni generali, sullo stato di malattia e sul programma terapeutico, insieme all’indicazione per l’appuntamento successivo con relativo numero di chiamata, sia per la visita sia per la somministrazione della terapia prescritta. Sono, inoltre, indicati gli eventuali esami ematochimici da eseguire prima della visita successiva.
Il prelievo (su prescrizione medica)
Se previsto dal medico, il paziente si reca al Punto prelievi, all’orario indicato nel foglio di prenotazione, per l’effettuazione del prelievo. Una volta eseguito il prelievo o l’eventuale posizionamento dell’accesso venoso, il paziente attende l’esito degli esami (poco meno di un’ora) prima di essere chiamato per la visita oncologica.
Visita oncologica di conferma della terapia
Nella visita oncologica di conferma della terapia, il medico specialista della patologia valuta l’andamento clinico del paziente e, in base agli esami del sangue, alle condizioni cliniche e agli effetti collaterali, stabilisce se confermare, modificare o rinviare il trattamento.
Al termine della visita vengono consegnati il foglio di prenotazione con la data e l’ora dell’appuntamento per la somministrazione della terapia in Day Hospital, la lettera di dimissione e l’appuntamento per la visita successiva.
Il paziente potrà, quindi, tornare a casa dopo la visita e presentarsi direttamente in Day Hospital il giorno della somministrazione all’orario indicato.
Al fine di ottimizzare i percorsi e ridurre i tempi di attesa del paziente, da gennaio 2024 le terapie infusionali sono somministrate di norma il giorno successivo alla data della visita.
La terapia
Il giorno della terapia il paziente si reca direttamente in Day Hospital Oncologico 5 minuti prima dell’ora dell’appuntamento indicato nel foglio prenotazione. Le indicazioni per raggiungere la postazione in cui sarà somministrata la terapia verranno fornite dal personale di accoglienza. La durata della terapia è variabile in base alla tipologia del farmaco e della patologia. Non è richiesto un abbigliamento particolare o da notte: si consiglia solo di indossare abiti comodi.
Mentre effettua la terapia, il paziente può, se lo desidera, leggere, ascoltare musica e utilizzare dispositivi elettronici. È presente una zona ristoro che mette a disposizione alcuni alimenti per uno spuntino.
Il personale infermieristico presente in sala è sempre a disposizione per chiarire dubbi e fornire indicazioni. Una volta tornato a casa, il paziente può interagire con il personale infermieristico mediante il servizio l’infermiere risponde.
Contatti e informazioni utili Day Hospital di Padova
- Accettazione: tel. 049 821 5919 (dalle 9:00 alle 15:00 sede di Padova)
- Medico di guardia: tel. 049 821 5631 (dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 17:00)
- In caso di urgenza fuori orario: rivolgersi al proprio medico curante o al pronto soccorso di zona.
Contatti e informazioni utili Day Hospital di Castelfranco Veneto
- Accettazione: tel. 0423 732442 (dalle 9:30 alle 15:30 sede di Castelfranco Veneto)
- In caso di urgenza fuori orario: rivolgersi al proprio medico curante o al pronto soccorso di zona.