/
/
Il riciclo che “fa del bene” alle pazienti IOV
Donazioni

Il riciclo che "fa del bene" alle pazienti IOV

La plastica può essere utile e affiancare e sostenere le pazienti dell’Istituto Oncologico Veneto: è possibile infatti conservare i tappi delle bottiglie di plastica per un uso decisamente etico. L’idea sta alla base della campagna “La plastica che fa del bene”, iniziativa presentata in questi giorni che si inserisce nel progetto “Non smettere di piacerti”, che dal 2009 grazie alla collaborazione fra il Servizio di Psiconcologia dello IOV e l’AVO, permette di dare in prestito una parrucca alle pazienti per tutto il periodo necessario alla ricrescita dei capelli.

Questa nuova tappa del progetto coinvolge il progetto “Amico dell’Ambiente”, nato a Vigonovo nel 2007 e dedicato alla raccolta dei tappi di plastica e all’educazione al riciclo nelle scuole. In collaborazione con AVO e Confartigianato Imprese Padova saranno distribuiti dei contenitori per raccogliere i tappi di plastica di bevande di vario tipo presso la sede dello IOV, presso i punti di Accoglienza dell’AVO nelle strutture ospedaliere padovane e presso i parrucchieri e le estetiste che aderiranno al progetto. I tappi saranno poi acquistati dal progetto Amico dell’Ambiente, al prezzo di 18 cent al Kg: il ricavato sarà utilizzato per acquistare nuove parrucche o igienizzare quelle già in uso da parte di AVO, presso la cui sede è già attiva la raccolta.

Condividi

Ultimo aggiornamento: 5 Maggio 2025, 13:30

News

Comunicati stampa
IOV e pasticceria Giotto ringraziano i sostenitori per il grande successo della campagna di Natale
Donazioni
IOV e pasticceria Giotto presentano il panettone per la ricerca e la riabilitazione sociale
Donazioni
Oltre 3 milioni di Euro dal 5 per Mille all’Istituto Oncologico Veneto. Bonavina: «grazie ai 61.930 contribuenti che hanno scelto di aiutare concretamente lo IOV»