L’accessibilità ai contenuti presenti in rete è un aspetto sempre più importante per tutti i cittadini.
Nell’ambito del restyling del sito, lo IOV ha introdotto una nuova funzione per facilitare l’accesso ai contenuti web per gli utenti con disabilità visive.
Il nuovo strumento, un tasto funzione in basso a sinistra, permette ad esempio, di leggere meglio i contenuti per persone con ipovisione (vista ridotta) attraverso l’ingrandimento del testo. E’ poi possibile modificare il contrasto o passare alla modalità “bianco/nero” per le persone con difficoltà di percezione dei colori, daltonismo, o bassa visibilità. Infine è presente anche la funzione di “lettura vocale” che alle persone cieche o con grave ipovisione permette di ascoltare i contenuti del sito invece di leggerli.
Questa iniziativa si inserisce in una serie di attività volte a facilitare utenti con tali problematiche, come la traduzione di molti video in Lingua dei Segni italiana o l’attivazione del Video-interpretariato in Lingua dei Segni Italiana (LIS) gratuito e attivo tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 18:00 in tutte le sedi dell’Istituto Oncologico Veneto.



