/
/
Il corso CEAV è giovane
Istituzionali

Il corso CEAV è giovane

Istituzionale Fallback

Nei giorni scorsi ha preso l’avvio – presso l’Aula Magna dell’Istituto Oncologico Veneto – il XXVI Corso gratuito di formazione del CEAV (Cancro e Assistenza Volontaria), Onlus fondata a Padova nel 1989. Il Corso si è avviato (tra gli altri) con i saluti di Giuseppina Bonavina (Direttore Sanitario IOV-IRCCS: «Per noi il contributo offerto dai volontari è irrinunciabile e prezioso, anche se troppo spesso è invisibile. Sarà nostra cura sostenerlo e rendergli merito in ogni sede») e Vera Sodero (Assessore al Sociale del Comune di Padova: «l’utilità del volontariato è immensa. E lo è ancor di più in un settore così doloroso come quello oncologico»).

Il Corso, che giunge quest’anno alla sua XXVI edizione, è stato anche l’occasione per la prima uscita ufficiale di Mario Plebani, che da poche ore è Presidente della Scuola di Medicina dell’Università di Padova; Plebani ha plaudito all’avvio del corso, «così affollato di giovani. Non dimentichiamoci mai dei problemi dell’assistenza: l’umanizzazione dell’assistenza è una delle sfide poste dalla nostra epoca». Dal canto suo Maria Grazia Scanferla Calzavara ha espresso grande soddisfazione per l’alto numero dei presenti (quasi cinquanta) «a dimostrazione che i cittadini padovani sanno ancora rispondere con generosità».

Il Corso teorico CEAV (associazione presente presso lo IOV e sul territorio padovano insieme ad altre importanti realtà di volontariato) prosegue nei giorni 4,10,11,18 ottobre. Al termine della fase teorica si può accede al colloquio di ammissione ed al tirocinio. Solo successivamente si può entrare “stabilmente” nel novero dei volontari in modo da poter efficacemente svolgere questa attività così delicata e preziosa.

Condividi

Ultimo aggiornamento informatico: 7 Maggio 2025, 16:48

News

Bonavina-Marcon-Asta
Comunicati stampa
IOV-IRCCS. Presentati i ritrovamenti archeologici nell'area della nuova Radioterapia a Castelfranco Veneto
GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA OPERATORI SANITARI
Comunicati stampa
Giornata contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari 2025: l’impegno dello IOV per garantire sicurezza e tutela
RETREAT IOV
In evidenza
Retreat IOV - IRCCS 2025 a Castelfranco Veneto: due giorni per fare il punto sull'avanzamento e sul futuro della ricerca

Nuove tariffe: indicazioni per i pagamenti

In vista dell’entrata in vigore delle NUOVE TARIFFE PER LE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE, applicabili alle prestazioni erogate A PARTIRE DAL 15 GIUGNO 2025, SI RACCOMANDA ALL’UTENZA già in possesso di una prenotazione per prestazioni previste in tale data o successivamente, di NON PROCEDERE AL PAGAMENTO ANTICIPATO, al fine di evitare operazioni di riconciliazione dei pagamenti. Si invita pertanto l’utenza a EFFETTUARE IL PAGAMENTO IL GIORNO STESSO dell’appuntamento, prima di accedere all’ambulatorio per l’accettazione e l’esecuzione della prestazione.

Chiusura sportelli CUP Padova venerdì 13/06/2025

Si informa la gentile utenza che in occasione della festività del Santo Patrono di Padova, gli sportelli CUP dell’Ospedale Busonera non saranno operativi per l’intera giornata.