/
/
La Dott.ssa Vanna Chiarion Sileni si conferma anche nel 2022 come uno dei ricercatori più citati nel campo della clinical medicine
Ricerca

La Dott.ssa Vanna Chiarion Sileni si conferma anche nel 2022 come uno dei ricercatori più citati nel campo della clinical medicine

Team Melanoma

Come già accaduto lo scorso anno, anche per il 2022 Clarivate Analytics ha identificato la dott.ssa Vanna Chiarion Sileni, oncologo della UOC Oncologia 2, come uno dei ricercatori più citati del 2022 nel campo della Clinical Medicine. Clarivate è una società che gestisce diversi servizi basati sull’analisi di dati e informazioni, in particolare relativi alla ricerca scientifica. Alcuni di questi dati, come appunto le citazioni ad articoli pubblicati, misurano “l’impatto” di un ricercatore nella comunità scientifica: più un articolo viene letto e diffuso, più potrebbe essere citato in altri lavori di ricerca che ne hanno preso spunto.

La dottoressa Chiarion precisa che i risultati degli studi per i quali è stata più citata sono il frutto del lavoro di un gruppo di cui fanno parte anche altri professionisti delllo IOV: le dott.sse Luisa Piccin, Valentina Salizzato e Chiara Menin e il dott. Jacopo Pigozzo. Il gruppo di ricerca si è impegnato in studi di intervento farmacologico nel melanoma, finalizzati alla registrazione di nuovi trattamenti (Immunoterapici e terapia target) e alla definizione del miglior standard di cura, in particolare per le forme avanzate e per quelle, particolarmente aggressive, collegate alla mutazione del gene BRAF.

Oltre ad aver dato il loro contributo affinché questi nuovi trattamenti possano presto essere disponibili anche in Italia come trattamento standard, questi studi hanno aperto la strada alla partecipazione a nuovi protocolli internazionali di ricerca, permettendo di offrire un concreto beneficio ai pazienti che parteciperanno alle sperimentazioni. Anche grazie a questi risultati, nel 2022 si è abbattuto il muro del 50% di sopravvivenza a 7 anni nei casi di tumore metastatico.

Condividi

Ultimo aggiornamento informatico: 7 Maggio 2025, 16:59

News

DG Maria Giuseppina Bonavina E Michele Gottardi
Comunicati stampa
IOV. Pubblicato studio mondiale per la cura della leucemia mieloide acuta negli anziani
Radiomica
Comunicati stampa
La nuova frontiera della radiologia: la radiomica. Nel team di ricerca anche un fisico e un matematico
Tumore Al Pancreas
Ricerca
Tumore al pancreas e adenocarcinoma polmonare: ricercatori dell'università di Verona e dello IOV individuano un nuovo biomarcatore

Nuove tariffe: indicazioni per i pagamenti

In vista dell’entrata in vigore delle NUOVE TARIFFE PER LE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE, applicabili alle prestazioni erogate A PARTIRE DAL 15 GIUGNO 2025, SI RACCOMANDA ALL’UTENZA già in possesso di una prenotazione per prestazioni previste in tale data o successivamente, di NON PROCEDERE AL PAGAMENTO ANTICIPATO, al fine di evitare operazioni di riconciliazione dei pagamenti. Si invita pertanto l’utenza a EFFETTUARE IL PAGAMENTO IL GIORNO STESSO dell’appuntamento, prima di accedere all’ambulatorio per l’accettazione e l’esecuzione della prestazione.

Chiusura sportelli CUP Padova venerdì 13/06/2025

Si informa la gentile utenza che in occasione della festività del Santo Patrono di Padova, gli sportelli CUP dell’Ospedale Busonera non saranno operativi per l’intera giornata.