Una volta al mese per tutto l’anno, a partire da giovedì 23 gennaio, l’aula magna dell’Ospedale Busonera, presso la palazzina di Immunologia, si trasformerà in un cinema. È il progetto “La sala in più”, ideato dalla fondazione Altre parole in sinergia con Rai Cinema, allo scopo di integrare e far incontrare le discipline medico sanitarie con quelle artistiche. L’iniziativa è già stata proposta con successo all’Ospedale San Giacomo di Castelfranco Veneto, che ospita anche una sede dello IOV.
«Un film proiettato ai pazienti nel corso di una degenza ospedaliera – spiegano i promotori – diventa, con i suoi contenuti artistici e di attualità, un potente mezzo per suscitare riflessioni ed emozioni. Inoltre aggiunge note di leggerezza alla storia di un ricovero, contribuendo a rendere l’ambiente ospedaliero più amichevole: un luogo dove pazienti, familiari e operatori sanitari possono ridere, riflettere, condividere grazie all’arte cinematografica».
Le proiezioni inizieranno alle ore 17:00 e saranno seguite da un cineforum, guidato dalle psiconcologhe dello IOV Malihe Shams, Rosalba Martino, Samantha Serpentini, Letizia Iannopollo e Samuela Sommacal.
Questo il calendario dei film:
PEC protocollo.iov@pecveneto.it
In vista dell’entrata in vigore delle NUOVE TARIFFE PER LE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE, applicabili alle prestazioni erogate A PARTIRE DAL 15 GIUGNO 2025, SI RACCOMANDA ALL’UTENZA già in possesso di una prenotazione per prestazioni previste in tale data o successivamente, di NON PROCEDERE AL PAGAMENTO ANTICIPATO, al fine di evitare operazioni di riconciliazione dei pagamenti. Si invita pertanto l’utenza a EFFETTUARE IL PAGAMENTO IL GIORNO STESSO dell’appuntamento, prima di accedere all’ambulatorio per l’accettazione e l’esecuzione della prestazione.
Si informa la gentile utenza che in occasione della festività del Santo Patrono di Padova, gli sportelli CUP dell’Ospedale Busonera non saranno operativi per l’intera giornata.