/
/
Lo IOV al Cracking Cancer Forum di Firenze
Istituzionali

Lo IOV al Cracking Cancer Forum di Firenze

Istituzionale Fallback

Si è tenuto alla fine della settimana scorsa a Firenze il Cracking Cancer Forum, evento multidisciplinare che a messo a confronto esperti di cura, ricerca, reti oncologiche, con esponenti della sociologia, dell’informazione, delle realtà del terzo settore e del volontariato. L’evento ha proposto un approccio innovativo, perché intendeva affrontare “il tema-cancro” senza paure, lanciando un segnale volto al superamento degli steccati e dei compartimenti stagni che si creano tra le varie discipline quando affrontano il tema dell’oncologia. Oltre 700 presenti, 100 relatori, sei gruppi di lavoro laterale tra associazioni di pazienti, creativi, esperti di design thinking, giornalisti (riuniti in un corso sui nuovi approcci all’oncologia): tra gli interventi nella ricca agenda del convegno si sono registrati anche quelli di Giuseppe Opocher (Direttore scientifico IOV), Antonio Rosato (Direttore scientifico vicario), Alberto Bortolami (Rete Oncologica Veneta).

Opocher ha presentato l’esperienza della Ricerca a vignette, progetto di comunicazione verso i cittadini promosso dall’Istituto; Rosato ha illustrato il progetto ministeriale sulle Car-T Cell in cui lo IOV è inserito insieme ai massimi centri italiani di ricerca oncologica; Bortolami ha invece partecipato alla tavola rotonda finale, illustrando come la ROV (una delle più avanzate esperienze di rete oncologica in Italia) stia operando per definire i PDTA ed armonizzare l’assistenza a favore dei cittadini su tutto il territorio regionale. Durante il Forum è anche intervenuta Sandra Callegarin, che ha portato l’esperienza delle pazienti di Run for IOV.

 

Condividi

Ultimo aggiornamento informatico: 7 Maggio 2025, 16:44

News

Bonavina-Marcon-Asta
Comunicati stampa
IOV-IRCCS. Presentati i ritrovamenti archeologici nell'area della nuova Radioterapia a Castelfranco Veneto
GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA OPERATORI SANITARI
Comunicati stampa
Giornata contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari 2025: l’impegno dello IOV per garantire sicurezza e tutela
RETREAT IOV
In evidenza
Retreat IOV - IRCCS 2025 a Castelfranco Veneto: due giorni per fare il punto sull'avanzamento e sul futuro della ricerca

Nuove tariffe: indicazioni per i pagamenti

In vista dell’entrata in vigore delle NUOVE TARIFFE PER LE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE, applicabili alle prestazioni erogate A PARTIRE DAL 15 GIUGNO 2025, SI RACCOMANDA ALL’UTENZA già in possesso di una prenotazione per prestazioni previste in tale data o successivamente, di NON PROCEDERE AL PAGAMENTO ANTICIPATO, al fine di evitare operazioni di riconciliazione dei pagamenti. Si invita pertanto l’utenza a EFFETTUARE IL PAGAMENTO IL GIORNO STESSO dell’appuntamento, prima di accedere all’ambulatorio per l’accettazione e l’esecuzione della prestazione.

Chiusura sportelli CUP Padova venerdì 13/06/2025

Si informa la gentile utenza che in occasione della festività del Santo Patrono di Padova, gli sportelli CUP dell’Ospedale Busonera non saranno operativi per l’intera giornata.