/
/
Carta etica

Carta etica

L’Istituto Oncologico Veneto – IOV è riconosciuto dal Ministero della Salute quale Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), destinato alla ricerca sul cancro e alla prevenzione, diagnosi e cura dei tumori.

I continui ed importanti risultati raggiunti dalla ricerca oncologica, la necessità di garantire il miglior utilizzo delle risorse disponibili, il dover guardare al presente delle cure, unitamente alla prevenzione ed al prepararsi a prenderci cura delle generazioni future sono sfide importanti del nostro tempo. Un tempo di continuo e rapido cambiamento.

Sentiamo pertanto la necessità di richiamare – e richiamarci – i valori che danno senso e direzione al nostro agire e ci permettono di tenere salda l’alleanza terapeutica fra Istituto, Pazienti, Famiglie e Rete dei Servizi territoriali istituzionali, sussidiari e solidali.

Principio 1

Il paziente oncologico è al centro dell’interesse e dell’azione dell’Istituto. La persona malata che si rivolge all’Istituto viene accolta e riconosciuta nella sua interezza, considerandone anche il vissuto psicologico, la condizione lavorativa, abitativa, economica, le relazioni familiari, le convinzioni spirituali e religiose. Il nostro fine è garantire il rispetto della dignità del paziente e della sua vita, in ogni momento del percorso terapeutico.

Principio 2

Curare il paziente con malattia oncologica e salvaguardare la sua qualità di vita, in linea con i suoi valori e secondo percorsi sostenibili per il paziente, sono obiettivi centrali dell’Istituto.

Principio 3

Nella cura del paziente l’Istituto rispetta le linee guida nazionali e internazionali, i PDTA (Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali) regionali e l’integrazione multidisciplinare fra i professionisti, al fine di garantire qualità ed appropriatezza delle terapie oncologiche, secondo il principio di una medicina basata sulle evidenze, fornendo continuità assistenziale dalla diagnosi, alla guarigione, al fine vita.

Principio 4

La fragilità e la vulnerabilità, fisica ed emozionale, che caratterizzano la persona malata di cancro non devono significare la perdita della sua autonomia decisionale. È nostro impegno promuovere la possibilità per il paziente di esprimere sempre i propri obiettivi di cura ed i valori che lo animano, fornendo tutti i trattamenti più appropriati, incluse le cure palliative, con una particolare attenzione alla terapia del dolore.

Principio 5

Sosteniamo l’autonomia del paziente fin dall’inizio del processo di cura, ed in ogni passo, dedicando tempo per la condivisione delle informazioni, l’ascolto attivo delle sue aspettative, l’illustrazione delle alternative terapeutiche, la valorizzazione delle sue competenze socio-emotive. La ricerca delle soluzioni terapeutiche, nel rispetto dei protocolli di cura, è un processo mirato a perseguire obiettivi di salute e di qualità della vita, di cui il paziente deve essere protagonista.

Principio 6

Il percorso delle cure oncologiche è spesso lungo, impegnativo e talvolta faticoso. Il paziente non deve sentirsi solo o disorientato. È nostra responsabilità sostenere il paziente attraverso la competenza, l’impegno e l’umanità dei nostri operatori nella relazione di cura. Tali obiettivi vengono perseguiti anche attraverso un’attenta gestione dei tempi di attesa, curando la comunicazione, la multidisciplinarietà, promuovendo la continuità assistenziale con i Medici di Medicina Generale ed attivando i Servizi socio-sanitari ed il Volontariato. È nostro impegno anche supportare il paziente perché conosca i propri diritti in ambito lavorativo e assicurativo-previdenziale, per poter stare nel percorso di cura e sostenere la propria qualità della vita.

Principio 7

Valorizziamo la relazione quale elemento fondamentale nel processo di cura, riconoscendo che la fiducia tra paziente ed operatore ne è il presupposto. Pertanto le informazioni riguardanti il paziente sono tutelate dal segreto professionale e dalla normativa in materia di Privacy, garantendo la riservatezza, il trattamento e la conservazione dei dati raccolti secondo i principi di liceità, correttezza e trasparenza

Principio 8

Il fine dell’Istituto è la cura e la ricerca in campo oncologico. Studiamo la persona malata, persona che ha necessità di essere curata, ma che ha anche la potenzialità di contribuire a migliorare la cura offerta a lei e ad altri pazienti nel futuro. Pertanto siamo costantemente impegnati a promuovere la ricerca, seguendo i principi etici e la normativa esistente e favorendo la ricaduta delle conoscenze acquisite. I fondi di ricerca sono finalizzati alle linee di ricerca dell’Istituto, che garantisce la verifica dei potenziali conflitti di interesse dei nostri ricercatori e promuove tutte le azioni preventive necessarie.

Principio 9

Riconosciamo il valore della famiglia che va sostenuta nei suoi molteplici ruoli. È nostro impegno supportarla, attraverso momenti di ascolto ed aiuto, riconoscendo che su di essa ricade parte importante del carico socio-assistenziale; perché sappia essere, nelle decisioni di cura, di aiuto al familiare malato nel suo interesse. La accompagniamo ad intraprendere percorsi di prevenzione laddove vi sia l’identificazione di una predisposizione genetica ai tumori.

Principio 10

L’Istituto investe, con continuità e trasparenza, nella promozione e nella garanzia delle migliori cure e nello sviluppo della ricerca oncologica. Attenzione particolare è dedicata alla formazione continua ed al benessere lavorativo degli operatori, allo sviluppo delle tecnologie ed al miglioramento degli ambienti di cura. Siamo alla costante ricerca di migliorare i percorsi messi in campo fino ad oggi.

Principio 11

L’Istituto si avvale, per tutte le questioni di carattere etico riguardanti le cure e l’assistenza, del proprio Comitato Etico per la Pratica Clinica, organismo indipendente e interdisciplinare, costituito secondo la normativa regionale.

Allegati

Ultimo aggiornamento informatico: 22 Aprile 2025, 12:03
StrutturaIndirizzoContattiPrezzo
Casa accoglienza San Camillo
Parrocchia San Camillo
via Verci 2/2bis, 35128 Padova049 807 8507
349 499 6174
casaaccoglienza.sancamillopd@gmail.com
Posto letto € 15 a notte
Casa Lovarini
Associazione Amici di San Camillo
via Lovarini 2, 35126 Padova347 433 3111Monolocale
€ 200 a settimana
€ 650 al mese
Casa Lucia Valentini Terranivia G. Dè Menabuoi 64, 35132 Padova049 864 6500
info@casavalentiniterrani.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 47
Casa Paolo VI
Associazione CILLA
via Meneghelli 9, 35128 Padova049 802 5187
casapaolosesto@rinoecilla.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 40
Residenza Padre Placido Cortesevia San Massimo 25, 35129 Padova049 820 0711
residenza.cortese@itsad.it
Camera singola € 35 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 25
Camera doppia € 60 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 50
Aggiunta letto in stanza doppia € 15 a notte
Casa Sant’Angela Merici
Istituto secolare Sant’Angela Merici
via Falloppio 25, 35121 Padova049 823 8100
049 823 8125
csapadova@libero.it
Camera singola € 31
Camera doppia € 57
Camera tripla € 75
Casa Santa Rita da Cascia
Associazione Per una nuova vita
via S. Maria in Conio 10, 35131 Padova049 877 4491
info@perunanuovavita.org
Camera singola € 22-29
Camera doppia € 40-44
Alloggivia Canova 1, 35027 Noventa Padovana (PD)
Via P. M. Kolbe 27, 35011 Campodarsego (PD)
349 383 0264
vacanze.padova@gmail.com
Bilocale per 4 persone € 50
dal 16° giorno € 40
Bilocale per 5 persone € 60
dal 16° giorno € 50
Alloggi Livianavia Michele Sanmicheli 1/A , 35126 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Alloggi Pontecorvopiazzale Pontecorvo 7, 35121 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Ca’ MaMicondominio Le Loggie, appartamento 27,
piazza Europa Unita 19,
31033 Castelfranco Veneto (TV)
348 73 88 212
www.camami.it
guolo@generalicastelfranco.it
Sconto 15% sulle tariffe
City housevia P. P. Vergerio 46, 35126 Padova371 346 4340
cityhousepadova@gmail.com
Camera singola € 30-40
Camera matrimoniale € 45-55
Camera tripla € 55-65
Appartamento 10 posti € 250
Hotel Alla Torrepiazzetta Trento e Trieste 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)0423 498 707
info@hotelallatorre.it
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel Casa del Pellegrinovia M. Cesarotti 21, 35123 Padova049 823 9711
info@casadelpellegrino.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Hotel Giottopiazzale Pontecorvo 33, 35121 Padova049 876 184
info@hotelgiotto.com
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel M14via Acquette 9, 35122 Padova049 876 2011
info@hotelm14.it
Sconto 15% sulle tariffe
Hotel Maritanvia Gattamelata 34, 35128 Padova049 850 177
info@hotelmaritan.it
Sconto dal 10 al 15% sulle tariffe
StrutturaIndirizzoContattiPrezzo
Casa accoglienza San Camillo
Parrocchia San Camillo
via Verci 2/2bis, 35128 Padova049 807 8507
349 499 6174
casaaccoglienza.sancamillopd@gmail.com
Posto letto € 15 a notte
Casa Lovarini
Associazione Amici di San Camillo
via Lovarini 2, 35126 Padova347 433 3111Monolocale
€ 200 a settimana
€ 650 al mese
Casa Lucia Valentini Terranivia G. Dè Menabuoi 64, 35132 Padova049 864 6500
info@casavalentiniterrani.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 47
Casa Paolo VI
Associazione CILLA
via Meneghelli 9, 35128 Padova049 802 5187
casapaolosesto@rinoecilla.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 40
Residenza Padre Placido Cortesevia San Massimo 25, 35129 Padova049 820 0711
residenza.cortese@itsad.it
Camera singola € 35 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 25
Camera doppia € 60 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 50
Aggiunta letto in stanza doppia € 15 a notte
Casa Sant’Angela Merici
Istituto secolare Sant’Angela Merici
via Falloppio 25, 35121 Padova049 823 8100
049 823 8125
csapadova@libero.it
Camera singola € 31
Camera doppia € 57
Camera tripla € 75
Casa Santa Rita da Cascia
Associazione Per una nuova vita
via S. Maria in Conio 10, 35131 Padova049 877 4491
info@perunanuovavita.org
Camera singola € 22-29
Camera doppia € 40-44
Alloggivia Canova 1, 35027 Noventa Padovana (PD)
Via P. M. Kolbe 27, 35011 Campodarsego (PD)
349 383 0264
vacanze.padova@gmail.com
Bilocale per 4 persone € 50
dal 16° giorno € 40
Bilocale per 5 persone € 60
dal 16° giorno € 50
Alloggi Livianavia Michele Sanmicheli 1/A , 35126 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Alloggi Pontecorvopiazzale Pontecorvo 7, 35121 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Ca’ MaMicondominio Le Loggie, appartamento 27,
piazza Europa Unita 19,
31033 Castelfranco Veneto (TV)
348 73 88 212
www.camami.it
guolo@generalicastelfranco.it
Sconto 15% sulle tariffe
City housevia P. P. Vergerio 46, 35126 Padova371 346 4340
cityhousepadova@gmail.com
Camera singola € 30-40
Camera matrimoniale € 45-55
Camera tripla € 55-65
Appartamento 10 posti € 250
Hotel Alla Torrepiazzetta Trento e Trieste 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)0423 498 707
info@hotelallatorre.it
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel Casa del Pellegrinovia M. Cesarotti 21, 35123 Padova049 823 9711
info@casadelpellegrino.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Hotel Giottopiazzale Pontecorvo 33, 35121 Padova049 876 184
info@hotelgiotto.com
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel M14via Acquette 9, 35122 Padova049 876 2011
info@hotelm14.it
Sconto 15% sulle tariffe
Hotel Maritanvia Gattamelata 34, 35128 Padova049 850 177
info@hotelmaritan.it
Sconto dal 10 al 15% sulle tariffe
StrutturaIndirizzoContattiPrezzo
Casa accoglienza San Camillo
Parrocchia San Camillo
via Verci 2/2bis, 35128 Padova049 807 8507
349 499 6174
casaaccoglienza.sancamillopd@gmail.com
Posto letto € 15 a notte
Casa Lovarini
Associazione Amici di San Camillo
via Lovarini 2, 35126 Padova347 433 3111Monolocale
€ 200 a settimana
€ 650 al mese
Casa Lucia Valentini Terranivia G. Dè Menabuoi 64, 35132 Padova049 864 6500
info@casavalentiniterrani.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 47
Casa Paolo VI
Associazione CILLA
via Meneghelli 9, 35128 Padova049 802 5187
casapaolosesto@rinoecilla.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 40
Residenza Padre Placido Cortesevia San Massimo 25, 35129 Padova049 820 0711
residenza.cortese@itsad.it
Camera singola € 35 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 25
Camera doppia € 60 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 50
Aggiunta letto in stanza doppia € 15 a notte
Casa Sant’Angela Merici
Istituto secolare Sant’Angela Merici
via Falloppio 25, 35121 Padova049 823 8100
049 823 8125
csapadova@libero.it
Camera singola € 31
Camera doppia € 57
Camera tripla € 75
Casa Santa Rita da Cascia
Associazione Per una nuova vita
via S. Maria in Conio 10, 35131 Padova049 877 4491
info@perunanuovavita.org
Camera singola € 22-29
Camera doppia € 40-44
Alloggivia Canova 1, 35027 Noventa Padovana (PD)
Via P. M. Kolbe 27, 35011 Campodarsego (PD)
349 383 0264
vacanze.padova@gmail.com
Bilocale per 4 persone € 50
dal 16° giorno € 40
Bilocale per 5 persone € 60
dal 16° giorno € 50
Alloggi Livianavia Michele Sanmicheli 1/A , 35126 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Alloggi Pontecorvopiazzale Pontecorvo 7, 35121 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Ca’ MaMicondominio Le Loggie, appartamento 27,
piazza Europa Unita 19,
31033 Castelfranco Veneto (TV)
348 73 88 212
www.camami.it
guolo@generalicastelfranco.it
Sconto 15% sulle tariffe
City housevia P. P. Vergerio 46, 35126 Padova371 346 4340
cityhousepadova@gmail.com
Camera singola € 30-40
Camera matrimoniale € 45-55
Camera tripla € 55-65
Appartamento 10 posti € 250
Hotel Alla Torrepiazzetta Trento e Trieste 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)0423 498 707
info@hotelallatorre.it
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel Casa del Pellegrinovia M. Cesarotti 21, 35123 Padova049 823 9711
info@casadelpellegrino.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Hotel Giottopiazzale Pontecorvo 33, 35121 Padova049 876 184
info@hotelgiotto.com
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel M14via Acquette 9, 35122 Padova049 876 2011
info@hotelm14.it
Sconto 15% sulle tariffe
Hotel Maritanvia Gattamelata 34, 35128 Padova049 850 177
info@hotelmaritan.it
Sconto dal 10 al 15% sulle tariffe

Nuove tariffe: indicazioni per i pagamenti

In vista dell’entrata in vigore delle NUOVE TARIFFE PER LE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE, applicabili alle prestazioni erogate A PARTIRE DAL 15 GIUGNO 2025, SI RACCOMANDA ALL’UTENZA già in possesso di una prenotazione per prestazioni previste in tale data o successivamente, di NON PROCEDERE AL PAGAMENTO ANTICIPATO, al fine di evitare operazioni di riconciliazione dei pagamenti. Si invita pertanto l’utenza a EFFETTUARE IL PAGAMENTO IL GIORNO STESSO dell’appuntamento, prima di accedere all’ambulatorio per l’accettazione e l’esecuzione della prestazione.

Chiusura sportelli CUP Padova venerdì 13/06/2025

Si informa la gentile utenza che in occasione della festività del Santo Patrono di Padova, gli sportelli CUP dell’Ospedale Busonera non saranno operativi per l’intera giornata.