Il pagamento del ticket sulle prestazioni specialistiche ambulatoriali (solo per i cittadini non esenti) e del corrispettivo per le prestazioni in libera professione, deve essere effettuato prima di usufruire della prestazione e può avvenire:
- utilizzando le casse automatiche (anche senza foglio di prenotazione) ubicate presso:
- l’Ospedale Busonera (accanto agli sportelli CUP al piano rialzato, dove è disponibile anche uno sportello ATM, o all’ingresso della Senologia diagnostica al piano -1)
- l’Edificio Radioterapia
- l’Ospedale San Giacomo (al piano 0, dove si trovano anche le casse dell’ULSS 2)
- la sede e i distretti dell’ULSS 6, l’Ospedale ai Colli, l’Ospedale Sant’Antonio, l’Ospedale di Piove di Sacco, l’Azienda Ospedaliera di Padova;
- presso le filiali della banca Monte dei Paschi di Siena, presentando il foglio di prenotazione;
- via internet con carta di credito nel sito https://service.sanita.padova.it/PPIPadova/, inserendo il codice fiscale e il “codice di accesso a internet” (riportato in alto a destra nel foglio di prenotazione) e seguendo le successive istruzioni;
- tramite piattaforma PagoPA, accessibile a questo link; nella causale vanno obbligatoriamente riportati:
- codice fiscale della persona che usufruisce della prestazione
- numero della prenotazione (riportato in alto a sinistra nel foglio di prenotazione)
- data di esecuzione della prestazione (esempio: SRFCHR65P61P089A n. 2016 1163492 data 06/10/2016).
Il pagamento non deve mai essere effettuato direttamente al professionista o ad altro personale ma esclusivamente tramite i canali sopra indicati.