- Dopo esame agobioptico prostatico mi è stato diagnosticato un adenocarcinoma acinare GS 7 (3+4), GS 7 (4+3), GS 6 in 6/17 frustoli. Sono dibattuto tra l’intervento chirurgico e la radioterapia. Nell’ipotesi di radioterapia le funzioni della ghiandola prostatica vengono annullate in toto o solo in parte? I fasci dei nervi erigendi e le vescicole seminali vengono compromessi dalle radiazioni? Cosa accade agli spermatozoi?
- Quali esami strumentali posso chiedere al medico di base per prevenire il tumore della prostata?
- Un psa costantemente elevato anche anni dopo una prostatite può far sospettare un tumore alla prostata? Quali altri accertamenti sono necessari in tal caso?
- Quanto incidono la prostatite e la minzione molto frequente?
- Quali accorgimenti posso consigliare a mio marito?
- IOV
- Prevenzione e cura
COVID-19
Accesso alle strutture IOV e vaccinazione
Unità operative
Tumori trattati, Medici
RICOVERO E DIMISSIONE
Informazioni per degenti e visitatori
- Ricerca
- Formazione
- Istituzionale
Bandi di gara e avvisi
Consulta i bandi e gli avvisi
Concorsi e incarichi
Concorsi, avvisi e incarichi libero professionali
- Amministrazione Trasparente
