/
/
Sanità km zero: la salute a portata di mano

Sanità km zero: la salute a portata di mano

Scopri i servizi Sanità km zero di Regione del Veneto, soluzioni digitali innovative rese possibili dal Fascicolo Sanitario Elettronico regionale e realizzate con il contributo di cittadini e professionisti.

Grazie al portale web Sanità km zero Fascicolo puoi:

  • visualizzare e scaricare, senza più alcun limite di tempo, referti e altri documenti relativi alla tua salute, prodotti da qualsiasi azienda sanitaria ed ospedaliera regionale, compresi il certificato vaccinale sempre aggiornato e il certificato digitale COVID-19 (“Green pass”);
  • visualizzare le prescrizioni specialistiche e gestire le prenotazioni per visite ed esami scegliendo liberamente dove effettuarli, tra le diverse Aziende della Regione;
  • scegliere o cambiare il medico di medicina generale o pediatra di libera scelta in pochi clic! Potrai poi stampare la tua tessera sanitaria cartacea già aggiornata con il nominativo del nuovo medico. Questa funzione è riservata ai cittadini residenti o domiciliati (se il domicilio è nella stessa ULSS della residenza) in Regione del Veneto.
  • Ricevere le lettere di invito alle campagne screening e relativi esiti direttamente sul portal e puoi cercare nell’archivio screening i documenti precedenti all’ultimo invito/esito.

Sanità km zero Fascicolo è anche su ViviVeneto: l’app gratuita che propone ai cittadini la fruizione dei servizi digitali erogati dalle Pubbliche Amministrazioni, attraverso un unico punto di accesso, ospita anche alcune funzionalità del portale. Dalla sezione “Salute” è possibile effettuare:

  • visualizzazione e scarico referti
  • visualizzazione e scarico altri documenti
  • visualizzazione e scarico prescrizioni specialistiche
  • prenotazione di visite ed esami
  • scelta/cambio medico
  • visualizzazione e scarico certificati

L’app Sanità km zero Ricette ti consente di gestire ricette farmaceutiche e specialistiche direttamente sul tuo smartphone:

  • senza passare a ritirare il promemoria cartaceo in studio dal medico, puoi recarti direttamente in farmacia a ritirare i tuoi farmaci; man mano che acquisti i farmaci si crea un archivio dentro l’app da cui puoi inoltrare direttamente al medico, secondo le modalità e i canali con lui concordati, la richiesta di rinnovo di una ricetta;
  • Puoi prenotare visite ed esami su tutta la Regione, indipendentemente dalla tua Azienda di assistenza;
  • Sono inoltre disponibili, nella sezione dedicata, il certificato vaccinale e il certificato digitale COVID-19 (“Green Pass”) sempre aggiornati.

Come si accede ai servizi?

Puoi accedere ai servizi con credenziali SPID o CIE. Per maggiori informazioni leggi qui.

Cos’è il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale?

È l’insieme dei dati e documenti digitali che riguardano la salute delle persone, prodotti in occasione di eventi sanitari e socio-sanitari, presenti e passati. Il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale è istituito dalla Regione del Veneto per i suoi assistiti e attivato da Azienda Zero, in collaborazione con le aziende sanitarie e ospedaliere e lo IOV, con il supporto di Consorzio Arsenàl.IT.

Il Decreto Rilancio (n. 34/2020) ha previsto l’attivazione del Fascicolo Sanitario Elettronico regionale a tutti i cittadini. Si tratta di uno strumento molto importante per aiutarti a gestire in maniera autonoma molti aspetti della tua salute, come le ricette farmaceutiche, specialistiche, documenti e referti della tua salute.

NON TEMERE! Senza il tuo esplicito consenso (chiamato “consenso alla consultazione”), i professionisti sanitari non potranno vedere i tuoi dati, potrai sempre cambiare idea a riguardo e potrai inoltre scegliere quali singoli documenti mettere o meno a disposizione degli operatori.

Per maggiori informazioni e per scoprire come accedere ai servizi rivolgiti all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della tua azienda sanitaria, oppure leggi qui.

La tua privacy viene tutelata a norma di legge: consulta l’informativa sul trattamento dei dati personali relativa al FSEr al link https://salute.regione.veneto.it/web/fser/informativa-privacy.

Hai bisogno di assistenza? Scrivi a supporto@sanitakmzerofascicolo.it.

Funzione Taccuino

Il decreto ministeriale FSE 2.0 7 settembre 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale con n. 249 il 24/10/2023, all’art. 5 riporta la definizione del “Taccuino personale dell’assistito”, indicando che si tratta di una sezione riservata del FSE. 
E’ ora possibile inserire dati e documenti nel taccuino personale dell’assistito mediante una funzionalità ad hoc presente nel Fascicolo Sanitario Elettronico.
Tramite il portale www.sanitakmzerofascicolo.it, in seguito ad autenticazione con SPID/CIE, l’utente può usufruire della funzionalità Taccuino.
Si riportano di seguito alcune informazioni utili per le attività di comunicazione.

Cos’è il Taccuino e a cosa serve?

Il Taccuino è uno spazio interattivo digitale dedicato all’utente dov’è possibile caricare documenti e referti utili alla storia clinica personale. E’ utile per mettere digitalmente a disposizione documenti che non sono presenti sul FSE perchè, ad esempio, prodotti in altre regioni o fuori dal Sistema Sanitario Nazionale.
È inoltre possibile registrare parametri importanti per la valutazione e monitoraggio della nostra salute, come peso, pressione, frequenza cardiaca, etc. e inserire dati di terapie farmacologiche compresa l’assunzione di integratori e simili. È anche disponibile un’area note in cui registrare ulteriori dati di salute (sintomi, contatti con servizi e/o strutture
sanitarie, viaggi all’estero, ecc.).
Oltre all’utente principale, può visualizzare quanto contenuto sul Taccuino anche un suo delegato (in base all’ambito di operatività della delega stessa). Il delegato può anche caricare documenti e registrare rilevazioni dei parametri in sostituzione dell’utente principale.

Cosa si può fare sul Taccuino?

Si possono caricare documenti e registrare misurazioni.

Si può scegliere un documento ed effettuare l’upload, aggiungendo alcune informazioni importanti (tramite semplice procedura guidata), utili anche a ricercarlo dalla lista completa:

  • nome del documento;
  • tipologia del documento;
  • data del documento;
  • nome della struttura produttrice del documento.

È possibile anche oscurare il documento caricato ed anche eliminare il documento.

L’opzione “Aggiungi misurazione” permette di registrare un dato di misurazione ad esempio per  peso, altezza, temperatura corporea, ma anche ossimetria, glicemia, colesterolo e moto altro. 

È Possibile visualizzare la lista di tutte le misurazioni registrate. La variazione dello 

stesso parametro è misurabile nel tempo e visualizzabile tramite appositi grafici. 

È possibile eliminare una misurazione registrata.

Registrare un farmaco/una terapia

Per inserire un nuovo farmaco/altro prodotto basta selezionare il pulsante “+ Carica” del menù laterale oppure selezionare il tasto “Aggiungi farmaco” della sezione “Farmaci”.

Il sistema permette di ricercare il farmaco per nome (la fonte è Farmadata con oltre 200.000 nomi di farmaci disponibili) e di selezionarlo. 

È possibile inserire e selezionare ulteriori informazioni importanti come, ad esempio, la frequenza di assunzione (i.e. giornaliera o più volte al giorno, singola assunzione o al bisogno, etc), la forma farmaceutica (compresse, gocce, cucchiai, etc), la data di inizio e di fine terapia, dose e unità di misura. C’è uno spazio per aggiungere note dove si possono, ad esempio, registrare eventuali reazioni al farmaco o informazioni più specifiche sull’assunzione.

Note personali

La sezione presente sul Taccuino personale “Altri servizi” permette di registrare delle note personali di vario tipo come, ad esempio, sintomi, contatti con strutture sanitarie pubbliche e private in Italia o all’estero, assistenza domiciliare, etc.

È una sezione che permette di arricchire il FSE di informazioni utili alla propria storia clinica, ricostruendo il profilo di salute. L’utente può inserire informazioni che ritiene rilevanti e renderle eventualmente visibili al personale sanitario che lo cura.

Informativa al servizio:

L’informativa del servizio è recuperabile dalla pagina di accesso Portale Sanità km zero Fascicolo (https://sanitakmzerofascicolo.it/).

Come gestire il tuo consenso?

Accedi ai servizi Sanità km zero (app Sanità km zero Ricette e portale Sanità km zero Fascicolo): nella sezione dedicata potrai rilasciare, se lo desideri, il consenso alla consultazione e permettere così a chi ti prende in cura di disporre di importanti documenti riguardanti la tua salute. Puoi gestire il consenso alla consultazione anche tramite delega: dovrai scaricare e consegnare il modulo che trovi a questa pagina debitamente compilato all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della tua ULSS, o al Distretto Sanitario di riferimento.

Puoi gestire la visibilità anche per singolo documento, scegliendo ad esempio di “oscurare” (rendere invisibile) uno o più referti, pur mantenendo il resto del tuo FSEr consultabile agli operatori. Il de-oscuramento, invece, ti permetterà di rendere consultabili a tutti i soggetti del SSN che ti prenderanno in cura i dati e documenti precedentemente oscurati.

Per esercitare il diritto di oscuramento o di de-oscuramento di determinati dati e documenti contenuti nel tuo Fascicolo Sanitario Elettronico regionale, puoi autenticarti nel portale Sanità km zero Fascicolo e selezionare i documenti che ti interessano dalla tua “Bacheca”, da “Referti” o da “Altri documenti”. In alternativa rivolgiti all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della tua ULSS o al Distretto Sanitario di riferimento.

Ultimo aggiornamento informatico: 8 Ottobre 2025, 08:56
StrutturaIndirizzoContattiPrezzo
Casa accoglienza San Camillo
Parrocchia San Camillo
via Verci 2/2bis, 35128 Padova049 807 8507
349 499 6174
casaaccoglienza.sancamillopd@gmail.com
Posto letto € 15 a notte
Casa Lovarini
Associazione Amici di San Camillo
via Lovarini 2, 35126 Padova347 433 3111Monolocale
€ 200 a settimana
€ 650 al mese
Casa Lucia Valentini Terranivia G. Dè Menabuoi 64, 35132 Padova049 864 6500
info@casavalentiniterrani.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 47
Casa Paolo VI
Associazione CILLA
via Meneghelli 9, 35128 Padova049 802 5187
casapaolosesto@rinoecilla.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 40
Residenza Padre Placido Cortesevia San Massimo 25, 35129 Padova049 820 0711
residenza.cortese@itsad.it
Camera singola € 35 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 25
Camera doppia € 60 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 50
Aggiunta letto in stanza doppia € 15 a notte
Casa Sant’Angela Merici
Istituto secolare Sant’Angela Merici
via Falloppio 25, 35121 Padova049 823 8100
049 823 8125
csapadova@libero.it
Camera singola € 31
Camera doppia € 57
Camera tripla € 75
Casa Santa Rita da Cascia
Associazione Per una nuova vita
via S. Maria in Conio 10, 35131 Padova049 877 4491
info@perunanuovavita.org
Camera singola € 22-29
Camera doppia € 40-44
Alloggivia Canova 1, 35027 Noventa Padovana (PD)
Via P. M. Kolbe 27, 35011 Campodarsego (PD)
349 383 0264
vacanze.padova@gmail.com
Bilocale per 4 persone € 50
dal 16° giorno € 40
Bilocale per 5 persone € 60
dal 16° giorno € 50
Alloggi Livianavia Michele Sanmicheli 1/A , 35126 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Alloggi Pontecorvopiazzale Pontecorvo 7, 35121 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Ca’ MaMicondominio Le Loggie, appartamento 27,
piazza Europa Unita 19,
31033 Castelfranco Veneto (TV)
348 73 88 212
www.camami.it
guolo@generalicastelfranco.it
Sconto 15% sulle tariffe
City housevia P. P. Vergerio 46, 35126 Padova371 346 4340
cityhousepadova@gmail.com
Camera singola € 30-40
Camera matrimoniale € 45-55
Camera tripla € 55-65
Appartamento 10 posti € 250
Hotel Alla Torrepiazzetta Trento e Trieste 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)0423 498 707
info@hotelallatorre.it
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel Casa del Pellegrinovia M. Cesarotti 21, 35123 Padova049 823 9711
info@casadelpellegrino.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Hotel Giottopiazzale Pontecorvo 33, 35121 Padova049 876 184
info@hotelgiotto.com
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel M14via Acquette 9, 35122 Padova049 876 2011
info@hotelm14.it
Sconto 15% sulle tariffe
Hotel Maritanvia Gattamelata 34, 35128 Padova049 850 177
info@hotelmaritan.it
Sconto dal 10 al 15% sulle tariffe
StrutturaIndirizzoContattiPrezzo
Casa accoglienza San Camillo
Parrocchia San Camillo
via Verci 2/2bis, 35128 Padova049 807 8507
349 499 6174
casaaccoglienza.sancamillopd@gmail.com
Posto letto € 15 a notte
Casa Lovarini
Associazione Amici di San Camillo
via Lovarini 2, 35126 Padova347 433 3111Monolocale
€ 200 a settimana
€ 650 al mese
Casa Lucia Valentini Terranivia G. Dè Menabuoi 64, 35132 Padova049 864 6500
info@casavalentiniterrani.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 47
Casa Paolo VI
Associazione CILLA
via Meneghelli 9, 35128 Padova049 802 5187
casapaolosesto@rinoecilla.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 40
Residenza Padre Placido Cortesevia San Massimo 25, 35129 Padova049 820 0711
residenza.cortese@itsad.it
Camera singola € 35 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 25
Camera doppia € 60 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 50
Aggiunta letto in stanza doppia € 15 a notte
Casa Sant’Angela Merici
Istituto secolare Sant’Angela Merici
via Falloppio 25, 35121 Padova049 823 8100
049 823 8125
csapadova@libero.it
Camera singola € 31
Camera doppia € 57
Camera tripla € 75
Casa Santa Rita da Cascia
Associazione Per una nuova vita
via S. Maria in Conio 10, 35131 Padova049 877 4491
info@perunanuovavita.org
Camera singola € 22-29
Camera doppia € 40-44
Alloggivia Canova 1, 35027 Noventa Padovana (PD)
Via P. M. Kolbe 27, 35011 Campodarsego (PD)
349 383 0264
vacanze.padova@gmail.com
Bilocale per 4 persone € 50
dal 16° giorno € 40
Bilocale per 5 persone € 60
dal 16° giorno € 50
Alloggi Livianavia Michele Sanmicheli 1/A , 35126 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Alloggi Pontecorvopiazzale Pontecorvo 7, 35121 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Ca’ MaMicondominio Le Loggie, appartamento 27,
piazza Europa Unita 19,
31033 Castelfranco Veneto (TV)
348 73 88 212
www.camami.it
guolo@generalicastelfranco.it
Sconto 15% sulle tariffe
City housevia P. P. Vergerio 46, 35126 Padova371 346 4340
cityhousepadova@gmail.com
Camera singola € 30-40
Camera matrimoniale € 45-55
Camera tripla € 55-65
Appartamento 10 posti € 250
Hotel Alla Torrepiazzetta Trento e Trieste 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)0423 498 707
info@hotelallatorre.it
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel Casa del Pellegrinovia M. Cesarotti 21, 35123 Padova049 823 9711
info@casadelpellegrino.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Hotel Giottopiazzale Pontecorvo 33, 35121 Padova049 876 184
info@hotelgiotto.com
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel M14via Acquette 9, 35122 Padova049 876 2011
info@hotelm14.it
Sconto 15% sulle tariffe
Hotel Maritanvia Gattamelata 34, 35128 Padova049 850 177
info@hotelmaritan.it
Sconto dal 10 al 15% sulle tariffe
StrutturaIndirizzoContattiPrezzo
Casa accoglienza San Camillo
Parrocchia San Camillo
via Verci 2/2bis, 35128 Padova049 807 8507
349 499 6174
casaaccoglienza.sancamillopd@gmail.com
Posto letto € 15 a notte
Casa Lovarini
Associazione Amici di San Camillo
via Lovarini 2, 35126 Padova347 433 3111Monolocale
€ 200 a settimana
€ 650 al mese
Casa Lucia Valentini Terranivia G. Dè Menabuoi 64, 35132 Padova049 864 6500
info@casavalentiniterrani.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 47
Casa Paolo VI
Associazione CILLA
via Meneghelli 9, 35128 Padova049 802 5187
casapaolosesto@rinoecilla.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 40
Residenza Padre Placido Cortesevia San Massimo 25, 35129 Padova049 820 0711
residenza.cortese@itsad.it
Camera singola € 35 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 25
Camera doppia € 60 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 50
Aggiunta letto in stanza doppia € 15 a notte
Casa Sant’Angela Merici
Istituto secolare Sant’Angela Merici
via Falloppio 25, 35121 Padova049 823 8100
049 823 8125
csapadova@libero.it
Camera singola € 31
Camera doppia € 57
Camera tripla € 75
Casa Santa Rita da Cascia
Associazione Per una nuova vita
via S. Maria in Conio 10, 35131 Padova049 877 4491
info@perunanuovavita.org
Camera singola € 22-29
Camera doppia € 40-44
Alloggivia Canova 1, 35027 Noventa Padovana (PD)
Via P. M. Kolbe 27, 35011 Campodarsego (PD)
349 383 0264
vacanze.padova@gmail.com
Bilocale per 4 persone € 50
dal 16° giorno € 40
Bilocale per 5 persone € 60
dal 16° giorno € 50
Alloggi Livianavia Michele Sanmicheli 1/A , 35126 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Alloggi Pontecorvopiazzale Pontecorvo 7, 35121 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Ca’ MaMicondominio Le Loggie, appartamento 27,
piazza Europa Unita 19,
31033 Castelfranco Veneto (TV)
348 73 88 212
www.camami.it
guolo@generalicastelfranco.it
Sconto 15% sulle tariffe
City housevia P. P. Vergerio 46, 35126 Padova371 346 4340
cityhousepadova@gmail.com
Camera singola € 30-40
Camera matrimoniale € 45-55
Camera tripla € 55-65
Appartamento 10 posti € 250
Hotel Alla Torrepiazzetta Trento e Trieste 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)0423 498 707
info@hotelallatorre.it
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel Casa del Pellegrinovia M. Cesarotti 21, 35123 Padova049 823 9711
info@casadelpellegrino.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Hotel Giottopiazzale Pontecorvo 33, 35121 Padova049 876 184
info@hotelgiotto.com
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel M14via Acquette 9, 35122 Padova049 876 2011
info@hotelm14.it
Sconto 15% sulle tariffe
Hotel Maritanvia Gattamelata 34, 35128 Padova049 850 177
info@hotelmaritan.it
Sconto dal 10 al 15% sulle tariffe