/
/
Progetto Intent: le decisioni del comitato di pilotaggio
Istituzionali

Progetto Intent: le decisioni del comitato di pilotaggio

Si è tenuta ieri e oggi presso il CRO di Aviano la seconda riunione del comitato di pilotaggio del consorzio INTENT. Il Comitato ha deciso di lanciare nel marzo 2018 uno studio internazionale sulle aspettative dei portatori di interesse verso un modello di cura incentrato sul paziente.​ Grazie all’Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici (AIMaC) lo studio coinvolgerà almeno 1.000 tra pazienti e loro familiari.

Scopo di INTENT (UsIng guidelines and beNchmarking to Trigger social entrepreneurship solutions towards better patient-centred cancer care in cENTral Europe) è lo sviluppo di azioni a favore dei pazienti in ambito oncologico. Il progetto, di cui l’Istituto Oncologico Veneto è lead partner, è finanziato dal programma Interreg Central Europe dell’Unione Europea. Sono coinvolti 18 enti pubblici e privati: alcuni tra i più importanti centri oncologici europei, il Ministero della salute, l’Istituto nazionale di salute pubblica della Slovenia e altri organismi di politica sanitaria di vari paesi europei oltre ad associazioni di pazienti e familiari. Il progetto prevede una forte collaborazione con l’Organizzazione Europea degli Istituti Oncologici (OECI) di cui IOV è membro attivo.

Condividi

Ultimo aggiornamento: 7 Maggio 2025, 16:45

News

Comunicati stampa
IOV-IRCCS. Presentati i ritrovamenti archeologici nell'area della nuova Radioterapia a Castelfranco Veneto
Comunicati stampa
Giornata contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e sociosanitari 2025: l’impegno dello IOV per garantire sicurezza e tutela
In evidenza
Retreat IOV - IRCCS 2025 a Castelfranco Veneto: due giorni per fare il punto sull'avanzamento e sul futuro della ricerca