/
/
/
Consigli per pubblicare

Consigli per pubblicare

Un lavoro scientifico deve essere scritto in modo preciso, chiaro e conciso perché rappresenta la prima forma di comunicazione di ricercatrici e ricercatori, che intendono condividere il loro lavoro di ricerca e i relativi risultati, con la comunità scientifica e il pubblico. Inoltre, deve essere pubblicato in modo da poter raggiungere una platea di persone più ampia possibile ed essere condiviso.

Esistono molti strumenti utili a supportare ricercatrici e ricercatori nella stesura di un testo scientifico e nella scelta della rivista su cui pubblicarlo; alcuni sono direttamente forniti dagli editori della rivista su cui si intende pubblicare (linee guida, checklist, etc.), altri sono invece disponibili online, anche gratuitamente.

A questo proposito si rimanda a due newsletter della Biblioteca IOV:

Si elencano di seguito altre risorse.

THINK. CHECK. SUBMIT.

Può essere molto utile utilizzare lo strumento ThinkCheckSubmit, un’iniziativa internazionale che mira a identificare riviste ed editori affidabili e vuole aiutare il ricercatore o la ricercatrice nell’intero percorso di pubblicazione, dalla scelta della rivista alla sottomissione del lavoro di ricerca.

Strumenti bibliografici

AUTHOREA di Wiley, è una piattaforma di scrittura online che permette alle ricercatrici e ai ricercatori di scrivere, citare, collaborare e pubblicare file di testo.

ZOTERO è un software open source e gratuito per la gestione della bibliografia, può essere integrato all’interno dei web browser ed editor di testo, in modo da poter sincronizzare on-line i riferimenti bibliografici, creare in maniera automatica le citazioni, le note e le bibliografie.

ZENODO è un archivio open access per le pubblicazioni e i dati della ricerca di ricercatrici e ricercatori. È gestito da CERN per OpenAIRE (UE) e rende possibile l’auto archiviazione dei dati prodotti in un lavoro di ricerca.

Linee guida

Equator Network (Enhancing the QUAlity and Transparency Of health Research) è un’iniziativa internazionale che fornisce una panoramica completa delle linee guida e raccomandazioni per la scrittura dei manoscritti. Sono disponibili anche le traduzioni in italiano. In questo sito si possono trovare:

  • CONSORT Statement (Consolidated Standards of Reporting Trials), una raccolta di raccomandazioni e checklist per la corretta presentazione dei risultati dei trial.
  • STROBE Statement (STrengthening the Reporting of OBservational studies in Epidemiology), raccomandazioni e checklist per la corretta presentazione dei risultati degli studi osservazionali.
  • PRISMA Statement, raccolta di raccomandazioni e checklist per la corretta presentazione dei risultati delle revisioni sistematiche e delle meta-analisi; è disponibile anche in lingua italiana (traduzione a cura della Fondazione GIMBE).
  • SQUIRE Statement (Standards for Quality Improvement Reporting Excellence), raccomandazioni e checklist per la corretta stesura di articoli sul miglioramento della qualità in ambito sanitario.
  • STARD 2015, checklist aggiornata per il reporting degli studi di accuratezza diagnostica (traduzione a cura della Fondazione GIMBE).
  • AGREE (Advancing the science of practice guidelines), checklist per la valutazione della qualità di linee guida per la pratica clinica.
  • CARE (CAse REports guidelines), raccomandazioni e checklist per la corretta stesura di case report.
  • Linee guida SRQR (Standards for Reporting Qualitative Research), ARRIVE (Animal Research: Reporting of In Vivo Experiments), CHEERS (Consolidated Health Economic Evaluation Reporting Standards).

Instructions to Authors in the Health Sciences: a cura della Mulford Health Science Library, (University of Toledo, USA), è una raccolta di link alle “istruzioni per gli autori” di oltre 6000 riviste biomediche. Molti editori infatti richiedono di seguire, nella stesura del manoscritto, una checklist a seconda della tipologia di studio condotto. Seguire queste linee guida ha il vantaggio di rendere gli articoli precisi, confrontabili e scientificamente completi.

Raccomandazioni

Instructions to Authors in the Health Sciences: a cura della Mulford Health Science Library, (University of Toledo, USA), è una raccolta di link alle “istruzioni per gli autori” di oltre 6000 riviste biomediche. Molti editori infatti richiedono di seguire, nella stesura del manoscritto, una checklist a seconda della tipologia di studio condotto. Seguire queste linee guida ha il vantaggio di rendere gli articoli precisi, confrontabili e scientificamente completi.

MOOSE Consensus Statement: Stroup DF, Berlin JA, Morton SC, Olkin I, Williamson GD, Rennie D, Moher D, Becker BJ, Sipe TA, Thacker SB. Meta-analysis of observational studies in epidemiology: a proposal for reporting. Meta-analysis Of Observational Studies in Epidemiology (MOOSE) group. JAMA. 2000 Apr 19;283(15):2008-12. doi: 10.1001/jama.283.15.2008. PMID: 10789670.
Si tratta di una review che raccoglie raccomandazioni per la corretta stesura di meta-analisi dei risultati degli studi osservazionali.

ICMJE Recommendations for the Conduct, Reporting, Editing and Publication of Scholarly Work in Medical Journals (Vancouver Style): l’International Committee of Medical Journal Editors (ICMJE) ha raccolto tutte le raccomandazioni, le best practices e gli standard etici di esecuzione della ricerca scientifica per la condotta, il reporting, l’editing, e la pubblicazione dei lavori accademici in riviste biomediche.

La gestione del copyright

È importante che il ricercatore o la ricercatrice al momento di inviare il manoscritto per la pubblicazione, legga con attenzione le policy imposte dall’editore, onde evitare spiacevoli inconvenienti sulla gestione del diritto d’autore. Infatti, tra le possibili conseguenze nell’accettare delle policy editoriali ambigue, c’è il mancato accesso da parte dell* stess* autore/autrice al full text dell’articolo, con ulteriore danno all’Istituto che sostiene e finanzia la ricerca alla base della pubblicazione. La Biblioteca è a disposizione del personale per la valutazione e la corretta gestione di questo aspetto. È necessario che l’autore o l’autrice conservi copia della pubblicazione in almeno una delle seguenti forme:

  • pre-print: versione di un articolo inviata alla rivista ma non ancora sottoposta al processo di peer review;
  • post-print: versione dell’articolo che ha già subito il processo di peer review ed è stata accettata per la pubblicazione;
  • publisher version PDF: versione finale predisposta dall’editore per essere stampata.

La Biblioteca supporta ricercatrici e ricercatori nella scelta della rivista su cui pubblicare ed aiuta ad evitare gli editori predatori.
Gli editori predatori infatti, pubblicano, con lo scopo di ottenere un profitto economico, qualsiasi contenuto senza prima sottoporlo a peer review. Gli articoli pubblicati su questo tipo di riviste non sono stati esaminati e revisionati e sono normalmente di scarsa qualità e scarso rilievo scientifico. Spesso il contenuto rischia di essere fraudolento: potrebbe infatti trattarsi di plagio, manipolazione dei dati o fake news. Per questo è importante scegliere con cura la rivista a cui inviare il proprio lavoro di ricerca.
Per saperne di più: Biblioteca IOV Newsletter #9: Editoria predatoria: come evitarla.

Se e quando il paper viene accettato per la pubblicazione sulla rivista, autrici/autori sono invitat* a inviare copia del manoscritto alla Biblioteca (biblioteca@iov.veneto.it).

Ultimo aggiornamento informatico: 26 Maggio 2025, 12:01
StrutturaIndirizzoContattiPrezzo
Casa accoglienza San Camillo
Parrocchia San Camillo
via Verci 2/2bis, 35128 Padova049 807 8507
349 499 6174
casaaccoglienza.sancamillopd@gmail.com
Posto letto € 15 a notte
Casa Lovarini
Associazione Amici di San Camillo
via Lovarini 2, 35126 Padova347 433 3111Monolocale
€ 200 a settimana
€ 650 al mese
Casa Lucia Valentini Terranivia G. Dè Menabuoi 64, 35132 Padova049 864 6500
info@casavalentiniterrani.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 47
Casa Paolo VI
Associazione CILLA
via Meneghelli 9, 35128 Padova049 802 5187
casapaolosesto@rinoecilla.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 40
Residenza Padre Placido Cortesevia San Massimo 25, 35129 Padova049 820 0711
residenza.cortese@itsad.it
Camera singola € 35 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 25
Camera doppia € 60 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 50
Aggiunta letto in stanza doppia € 15 a notte
Casa Sant’Angela Merici
Istituto secolare Sant’Angela Merici
via Falloppio 25, 35121 Padova049 823 8100
049 823 8125
csapadova@libero.it
Camera singola € 31
Camera doppia € 57
Camera tripla € 75
Casa Santa Rita da Cascia
Associazione Per una nuova vita
via S. Maria in Conio 10, 35131 Padova049 877 4491
info@perunanuovavita.org
Camera singola € 22-29
Camera doppia € 40-44
Alloggivia Canova 1, 35027 Noventa Padovana (PD)
Via P. M. Kolbe 27, 35011 Campodarsego (PD)
349 383 0264
vacanze.padova@gmail.com
Bilocale per 4 persone € 50
dal 16° giorno € 40
Bilocale per 5 persone € 60
dal 16° giorno € 50
Alloggi Livianavia Michele Sanmicheli 1/A , 35126 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Alloggi Pontecorvopiazzale Pontecorvo 7, 35121 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Ca’ MaMicondominio Le Loggie, appartamento 27,
piazza Europa Unita 19,
31033 Castelfranco Veneto (TV)
348 73 88 212
www.camami.it
guolo@generalicastelfranco.it
Sconto 15% sulle tariffe
City housevia P. P. Vergerio 46, 35126 Padova371 346 4340
cityhousepadova@gmail.com
Camera singola € 30-40
Camera matrimoniale € 45-55
Camera tripla € 55-65
Appartamento 10 posti € 250
Hotel Alla Torrepiazzetta Trento e Trieste 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)0423 498 707
info@hotelallatorre.it
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel Casa del Pellegrinovia M. Cesarotti 21, 35123 Padova049 823 9711
info@casadelpellegrino.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Hotel Giottopiazzale Pontecorvo 33, 35121 Padova049 876 184
info@hotelgiotto.com
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel M14via Acquette 9, 35122 Padova049 876 2011
info@hotelm14.it
Sconto 15% sulle tariffe
Hotel Maritanvia Gattamelata 34, 35128 Padova049 850 177
info@hotelmaritan.it
Sconto dal 10 al 15% sulle tariffe
StrutturaIndirizzoContattiPrezzo
Casa accoglienza San Camillo
Parrocchia San Camillo
via Verci 2/2bis, 35128 Padova049 807 8507
349 499 6174
casaaccoglienza.sancamillopd@gmail.com
Posto letto € 15 a notte
Casa Lovarini
Associazione Amici di San Camillo
via Lovarini 2, 35126 Padova347 433 3111Monolocale
€ 200 a settimana
€ 650 al mese
Casa Lucia Valentini Terranivia G. Dè Menabuoi 64, 35132 Padova049 864 6500
info@casavalentiniterrani.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 47
Casa Paolo VI
Associazione CILLA
via Meneghelli 9, 35128 Padova049 802 5187
casapaolosesto@rinoecilla.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 40
Residenza Padre Placido Cortesevia San Massimo 25, 35129 Padova049 820 0711
residenza.cortese@itsad.it
Camera singola € 35 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 25
Camera doppia € 60 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 50
Aggiunta letto in stanza doppia € 15 a notte
Casa Sant’Angela Merici
Istituto secolare Sant’Angela Merici
via Falloppio 25, 35121 Padova049 823 8100
049 823 8125
csapadova@libero.it
Camera singola € 31
Camera doppia € 57
Camera tripla € 75
Casa Santa Rita da Cascia
Associazione Per una nuova vita
via S. Maria in Conio 10, 35131 Padova049 877 4491
info@perunanuovavita.org
Camera singola € 22-29
Camera doppia € 40-44
Alloggivia Canova 1, 35027 Noventa Padovana (PD)
Via P. M. Kolbe 27, 35011 Campodarsego (PD)
349 383 0264
vacanze.padova@gmail.com
Bilocale per 4 persone € 50
dal 16° giorno € 40
Bilocale per 5 persone € 60
dal 16° giorno € 50
Alloggi Livianavia Michele Sanmicheli 1/A , 35126 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Alloggi Pontecorvopiazzale Pontecorvo 7, 35121 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Ca’ MaMicondominio Le Loggie, appartamento 27,
piazza Europa Unita 19,
31033 Castelfranco Veneto (TV)
348 73 88 212
www.camami.it
guolo@generalicastelfranco.it
Sconto 15% sulle tariffe
City housevia P. P. Vergerio 46, 35126 Padova371 346 4340
cityhousepadova@gmail.com
Camera singola € 30-40
Camera matrimoniale € 45-55
Camera tripla € 55-65
Appartamento 10 posti € 250
Hotel Alla Torrepiazzetta Trento e Trieste 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)0423 498 707
info@hotelallatorre.it
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel Casa del Pellegrinovia M. Cesarotti 21, 35123 Padova049 823 9711
info@casadelpellegrino.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Hotel Giottopiazzale Pontecorvo 33, 35121 Padova049 876 184
info@hotelgiotto.com
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel M14via Acquette 9, 35122 Padova049 876 2011
info@hotelm14.it
Sconto 15% sulle tariffe
Hotel Maritanvia Gattamelata 34, 35128 Padova049 850 177
info@hotelmaritan.it
Sconto dal 10 al 15% sulle tariffe
StrutturaIndirizzoContattiPrezzo
Casa accoglienza San Camillo
Parrocchia San Camillo
via Verci 2/2bis, 35128 Padova049 807 8507
349 499 6174
casaaccoglienza.sancamillopd@gmail.com
Posto letto € 15 a notte
Casa Lovarini
Associazione Amici di San Camillo
via Lovarini 2, 35126 Padova347 433 3111Monolocale
€ 200 a settimana
€ 650 al mese
Casa Lucia Valentini Terranivia G. Dè Menabuoi 64, 35132 Padova049 864 6500
info@casavalentiniterrani.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 47
Casa Paolo VI
Associazione CILLA
via Meneghelli 9, 35128 Padova049 802 5187
casapaolosesto@rinoecilla.it
Camera singola € 30
Camera doppia € 40
Residenza Padre Placido Cortesevia San Massimo 25, 35129 Padova049 820 0711
residenza.cortese@itsad.it
Camera singola € 35 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 25
Camera doppia € 60 1ᵃ notte
dalla 2ᵃ notte € 50
Aggiunta letto in stanza doppia € 15 a notte
Casa Sant’Angela Merici
Istituto secolare Sant’Angela Merici
via Falloppio 25, 35121 Padova049 823 8100
049 823 8125
csapadova@libero.it
Camera singola € 31
Camera doppia € 57
Camera tripla € 75
Casa Santa Rita da Cascia
Associazione Per una nuova vita
via S. Maria in Conio 10, 35131 Padova049 877 4491
info@perunanuovavita.org
Camera singola € 22-29
Camera doppia € 40-44
Alloggivia Canova 1, 35027 Noventa Padovana (PD)
Via P. M. Kolbe 27, 35011 Campodarsego (PD)
349 383 0264
vacanze.padova@gmail.com
Bilocale per 4 persone € 50
dal 16° giorno € 40
Bilocale per 5 persone € 60
dal 16° giorno € 50
Alloggi Livianavia Michele Sanmicheli 1/A , 35126 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Alloggi Pontecorvopiazzale Pontecorvo 7, 35121 Padova049 876 1845
info@hotelgiotto.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Camera tripla € 70
Ca’ MaMicondominio Le Loggie, appartamento 27,
piazza Europa Unita 19,
31033 Castelfranco Veneto (TV)
348 73 88 212
www.camami.it
guolo@generalicastelfranco.it
Sconto 15% sulle tariffe
City housevia P. P. Vergerio 46, 35126 Padova371 346 4340
cityhousepadova@gmail.com
Camera singola € 30-40
Camera matrimoniale € 45-55
Camera tripla € 55-65
Appartamento 10 posti € 250
Hotel Alla Torrepiazzetta Trento e Trieste 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)0423 498 707
info@hotelallatorre.it
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel Casa del Pellegrinovia M. Cesarotti 21, 35123 Padova049 823 9711
info@casadelpellegrino.com
Camera singola € 34
Camera doppia € 54
Hotel Giottopiazzale Pontecorvo 33, 35121 Padova049 876 184
info@hotelgiotto.com
Sconto 10% sulle tariffe
Hotel M14via Acquette 9, 35122 Padova049 876 2011
info@hotelm14.it
Sconto 15% sulle tariffe
Hotel Maritanvia Gattamelata 34, 35128 Padova049 850 177
info@hotelmaritan.it
Sconto dal 10 al 15% sulle tariffe

Nuove tariffe: indicazioni per i pagamenti

In vista dell’entrata in vigore delle NUOVE TARIFFE PER LE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE, applicabili alle prestazioni erogate A PARTIRE DAL 15 GIUGNO 2025, SI RACCOMANDA ALL’UTENZA già in possesso di una prenotazione per prestazioni previste in tale data o successivamente, di NON PROCEDERE AL PAGAMENTO ANTICIPATO, al fine di evitare operazioni di riconciliazione dei pagamenti. Si invita pertanto l’utenza a EFFETTUARE IL PAGAMENTO IL GIORNO STESSO dell’appuntamento, prima di accedere all’ambulatorio per l’accettazione e l’esecuzione della prestazione.

Chiusura sportelli CUP Padova venerdì 13/06/2025

Si informa la gentile utenza che in occasione della festività del Santo Patrono di Padova, gli sportelli CUP dell’Ospedale Busonera non saranno operativi per l’intera giornata.