stemmacolore

Linee di ricerca 2018-2020

Linee di ricerca 2018-2020

LINEA 1 – ONCOLOGIA SPERIMENTALE

Studio dei meccanismi genetici e molecolari che stanno alla base dell’eterogeneità tumorale, dei complessi rapporti tra il tumore e il microambiente sia in tumori umani che in modelli pre-clinici di neoplasia.

LINEA 2 – IMMUNOLOGIA DEI TUMORI

L’attività è volta ad analizzare le interazioni esistenti tra immunità e cancro e ad individuare, proporre ed implementare soluzioni terapeutiche basate sulla stimolazione delle componenti effettrici del sistema immunitario.

LINEA 3 – GENOMICA ONCOLOGICA E BIG DATA

La linea di ricerca genomica oncologica e Big Data ha l'obiettivo di validare metodi e percorsi che consentano all'oncologo clinico di avere a disposizione, al momento della diagnosi, una visione molto dettagliata dell'assetto mutazionale della neoplasia, in altre parole le impronte molecolari del tumore.

LINEA 4 – RICERCA CLINICA, TRASLAZIONALE E TERAPIE ONCOLOGICHE INNOVATIVE

Elemento caratterizzante e prioritario della ricerca dello IOV è la conduzione di studi clinici innovativi, di medicina di precisione e traslazionali.

LINEA 5 – NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI: PDTA E INDICATORI

L'obiettivo principale perseguito nella stesura dei PDTA della Rete Oncologica (DGR 2067/2013) è quello di garantire tempestività nella presa in carico dei pazienti, adeguati livelli di cura e di continuità assistenziale dal momento preciso in cui il paziente entra nel percorso, alla valutazione multidisciplinare, sino al fine vita.

LINEA COVID

Pubblicazioni

Last modified: 08/03/2022 09:09

Scroll to Top