L’Istituto Oncologico Veneto IOV-IRCCS partecipa anche quest’anno a Science4All, la festa delle scienze promossa dall’Università di Padova e rivolta alla cittadinanza e alle scuole.
Sabato 27 settembre e domenica 28 settembre dalle 10.30 alle 18.30, lo IOV sarà presente, allo stand 51 in Via Santa Lucia, con tante attività e giochi dedicati alla ricerca con l’obiettivo di rendere la scienza più accessibile, avvicinare grandi e piccoli al mondo della ricerca scientifica, raccontando come questa contribuisca ogni giorno alla lotta contro il cancro.
Dopo il successo delle scorse edizioni, verrà riproposta la Kid’s Academy IOV-IRCCS. Un’occasione speciale per avvicinarsi alla scienza in modo curioso e accessibile insieme a tutta la famiglia sperimentando “Il nostro fantastico sistema immunitario – Viaggio tra i misteri delle difese del corpo umano”; un percorso educativo dedicato al sistema immunitario e all’immunoterapia curato dalla professoressa Susanna Mandruzzato.
“Questa iniziativa è un esempio concreto di come la ricerca possa essere condivisa e resa comprensibile a tutti, a partire dai più piccoli. – aggiunge il professor Antonio Rosato, Direttore Scientifico dello IOV – La ricerca oncologica è la chiave per migliorare le cure di oggi e sviluppare quelle di domani: avvicinare le nuove generazioni a questo mondo significa seminare conoscenza, fiducia e speranza per il futuro.”
Grazie al supporto delle ricercatrici e dei ricercatori dello IOV, i bambini potranno scoprire chi protegge il nostro corpo attraverso video animati e immagini colorate, capire come il sistema immunitario riconosce le cellule “amiche” con il più classico dei giochi le Memory Card, e mettere alla prova la propria attenzione con un divertente “trova le differenze”. Non mancheranno attività dinamiche, come il lancio delle freccette, pensato per far riflettere in modo semplice sul difficile compito del sistema immunitario e sul ruolo dell’immunoterapia nel renderlo più preciso. In un percorso che unisce gioco e conoscenza, i più piccoli avranno inoltre la possibilità di sperimentare direttamente come agisce l’immunoterapia, uno dei trattamenti più innovativi nella cura del cancro. Al termine, un simpatico mini quiz aiuterà a ricordare parole nuove come “anticorpi” e “difese” e permetterà di ricevere l’attestato ufficiale di “Ricercatore o Ricercatrice per un giorno”, insieme a una spilletta esclusiva.
“Partecipare a Science4all è per lo IOV un’occasione preziosa per avvicinare i cittadini, e in particolare i più giovani, al mondo della ricerca scientifica. – sottolinea il Commissario IOV dott. Francesco Benazzi – La scienza ha il potere concreto di salvare vite, è fondamentale trasmettere curiosità e passione per la scoperta. Con la Kid’s Academy vogliamo trasmettere ai bambini la curiosità e la passione che muovono i nostri ricercatori ogni giorno, mostrando in modo semplice e divertente come il Sistema Immunitario e l’Immunoterapia siano protagonisti della medicina del presente e del futuro. Crediamo che investire nella conoscenza e nell’educazione sia fondamentale per costruire una società sempre più consapevole e attenta alla salute.

Francesco Benazzi

Stand Science4All