stemmacolore
Cerca

CAMBRIA-2: Studio di fase III, in aperto, randomizzato volto a valutare l’efficacia e la sicurezza di camizestrant (AZD9833, un degradatore selettivo del recettore degli estrogeni orale di nuova generazione) rispetto alla terapia endocrina standard (inibitore dell’aromatasi o tamoxifene) come trattamento adiuvante per pazienti con carcinoma mammario ER+/HER2- in fase iniziale e a rischio intermedio-alto o alto di recidiva che hanno completato il trattamento locoregionale definitivo e non presentano evidenze di malattia

CAMBRIA-2: Studio di fase III, in aperto, randomizzato volto a valutare l’efficacia e la sicurezza di camizestrant (AZD9833, un degradatore selettivo del recettore degli estrogeni orale di nuova generazione) rispetto alla terapia endocrina standard (inibitore dell’aromatasi o tamoxifene) come trattamento adiuvante per pazienti con carcinoma mammario ER+/HER2- in fase iniziale e a rischio intermedio-alto o alto di recidiva che hanno completato il trattamento locoregionale definitivo e non presentano evidenze di malattia

CAMBRIA-2: Studio di fase III, in aperto, randomizzato volto a valutare l’efficacia e la sicurezza di camizestrant (AZD9833, un degradatore selettivo del recettore degli estrogeni orale di nuova generazione) rispetto alla terapia endocrina standard (inibitore dell’aromatasi o tamoxifene) come trattamento adiuvante per pazienti con carcinoma mammario ER+/HER2- in fase iniziale e a rischio intermedio-alto o alto di recidiva che hanno completato il trattamento locoregionale definitivo e non presentano evidenze di malattia

Patologie
Stato
Aperto - reclutamento in corso
Codice studio
D8535C00001 (CAMBRIA-2)
Codice EudraCT
2023-504031-41
Sponsor/Promotore
AstraZeneca AB
Tipologia
Sperimentale
Fase
III
Unità Operativa
Principal Investigator
Torna in alto