- IOV
- Prevenzione e cura
RICOVERO E DIMISSIONE
Informazioni per degenti e visitatori
SPERIMENTAZIONI CLINICHE
Gli studi aperti e attivi allo IOV
Unità operative
Tumori trattati, Medici
- Ricerca
- Formazione
- Istituzionale
Bandi di gara e avvisi
Consulta i bandi e gli avvisi
Concorsi e incarichi
Concorsi, avvisi e incarichi libero professionali
- Amministrazione Trasparente
Studio clinico di fase 2, randomizzato volto a valutare l’efficacia di Niraparib rispetto alla migliore terapia di supporto come trattamento di mantenimento in pazienti affetti da tumore uroteliale localmente avanzato o metastatico che non siano andati incontro a progressione di malattia dopo una prima linea chemioterapica contenente platino.
Studio clinico di fase 2, randomizzato volto a valutare l’efficacia di Niraparib rispetto alla migliore terapia di supporto come trattamento di mantenimento in pazienti affetti da tumore uroteliale localmente avanzato o metastatico che non siano andati incontro a progressione di malattia dopo una prima linea chemioterapica contenente platino.
Studio clinico di fase 2, randomizzato volto a valutare l’efficacia di Niraparib rispetto alla migliore terapia di supporto come trattamento di mantenimento in pazienti affetti da tumore uroteliale localmente avanzato o metastatico che non siano andati incontro a progressione di malattia dopo una prima linea chemioterapica contenente platino.
Patologie
Stato
Attivo - reclutamento chiuso
Codice studio
MEET URO 12
Codice EudraCT
2018-004147-24
Sponsor/Promotore
Università degli Studi di Torino
Tipologia
Sperimentale
Fase
III
Unità Operativa
Principal Investigator