/
/
Un ambulatorio antifumo per i pazienti, chi li accudisce e personale IOV
Prevenzione e cura

Un ambulatorio antifumo per i pazienti, chi li accudisce e personale IOV

Ambulatorio Antifumo 2

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce il tabagismo “la prima causa di morte evitabile”. Per contrastare alla radice la dipendenza dal fumo e aumentare la consapevolezza dei suoi rischi e implicazioni, lo IOV ha attivato uno specifico ambulatorio a disposizione dei pazienti oncologici, di chi li accudisce e dei lavoratori dell’Istituto che vogliano intraprendere un percorso per smettere di fumare. L’ambulatorio è aperto ogni primo sabato del mese ed è tenuto da una psicologa della UOSD Psicologia ospedaliera.

Il percorso prevede un colloquio finalizzato a valutare il grado di motivazione individuale e un ciclo di quattro incontri della durata di circa un’ora. Ogni incontro inizia con un momento di condivisione della propria esperienza, seguito da un approfondimento teorico e da un’esperienza di rilassamento mediante l’utilizzo tecniche di training autogeno, in un’ottica di promozione globale della salute.

Per prenotare, inviare l’impegnativa per un colloquio psicologico clinico per smettere di fumare all’indirizzo: prenotazioni@iov.veneto.it. Per i pazienti dell’Istituto la prestazione è gratuita, per gli altri utenti viene erogata dietro pagamento del ticket.

Condividi

Ultimo aggiornamento: 5 Maggio 2025, 13:30

News

Comunicati stampa
Nuovo ambulatorio di dermato-oncologia dell'UOS Chirurgia Oncologica dei Tessuti Molli, del Peritoneo e dei Melanomi a Castelfranco Veneto
Comunicati stampa
Accesso alle cure oncologiche per persone sorde: lo IOV attiva il servizio di video-interpretariato in LIS
Comunicati stampa
Tumore al seno: il Dott. Marchet interviene con la tecnica endoscopica che non lascia cicatrici