All’ufficio fanno capo:
- le attività del programma di Patient education: promozione dei principi di Patient education and empowerment in ogni fase dei percorsi di cura, contributo alla ricerca scientifica su health literacy e modelli di erogazione delle informazioni al paziente, predisposizione e distribuzione di materiale informativo; organizzazione di incontri a tema per i pazienti e di corsi di formazione sulla comunicazione per gli operatori sanitari;
- le attività per la promozione della prevenzione primaria e l’educazione alla salute: progettazione e sostegno all’attuazione dei relativi programmi aziendali, realizzazione di iniziative sul territorio, stesura di materiali informativi, esecuzione di audit interni per il riesame, da parte della Direzione Scientifica, delle politiche in materia di prevenzione e promozione della salute.