/
/
UOC Anestesia e Rianimazione 1

UOC Anestesia e Rianimazione 1

Dove siamo

Ospedale Busonera, , via Gattamelata, 64 - 35128 Padova
Segreteria e studio medici: piano -1 (interrato), lato est
Terapia Intensiva: piano 3, lato ovest

Orari di apertura segreteria

Lunedì - Venerdì 8:30 – 12:30 e 13:30 – 16:30

Contatti

Telefono
  • Segreteria e studio medici: 0498211715
  • Terapia intensiva: 0498215753
  • Mission

    L’attività della UOC di Anestesia e Rianimazione è dedicata a fornire supporto anestesiologico ai pazienti sottoposti ad interventi chirurgici e procedure diagnostico-terapeutiche, sia urgenti che programmate, all’interno e all’esterno del gruppo operatorio. Garantisce la preparazione pre-operatoria finalizzata all’ottimizzazione dei fattori di rischio e l’assistenza intra- e post-operatoria, assicurando livelli ottimali di sicurezza .

    Permette il ricovero e trattamento in Terapia Intensiva di malati in gravi condizioni, per i quali necessitano supporti terapeutici particolari (monitoraggio continuo delle funzioni vitali, ventilazione artificiale, supporto cardiocircolatorio, nutrizione artificiale, ecc). Garantisce inoltre il trattamento delle emergenze cliniche in qualsiasi sede dell’ospedale e per pazienti di qualsiasi età, l’assistenza ai malati a rischio durante il trasporto all’interno (da reparto a reparto) o all’esterno dell’ospedale (da ospedale a ospedale).

    Prestazioni e trattamenti

    • Attività Anestesiologica, per interventi chirurgici e procedure diagnostico-terapeutiche, sia urgenti che programmate, all’interno e all’esterno del gruppo operatorio, anche in pazienti pediatrici relativamente ai trattamenti radioterapici
    • Ricoveri in Terapia Intensiva
    • Trattamento delle emergenze
    • Posizionamento e gestione di accessi venosi periferici e centrali , esterni o totalmente impiantabili, ad inserzione centrale o periferica.

    Come accedere al servizio

    Le Visita Anestesiologiche preoperatorie e la predisposizione degli accessi vascolari rientrano nei percorsi di presa in carico: il paziente viene contattato per ricevere l’appuntamento.

    Degenze

    Il reparto di Terapia intensiva, situato al terzo piano dell’Ospedale Busonera, dispone di 2 posti letto. Le visite sono consentite dalle 15:00 alle 20:00.

    Altre informazioni

    Direttore e staff

    Dr.
    Dott. Massimo Sergi
    Direttore dell’Unità operativa, Dirigente medico
    Dott.-Massimo-Sergi-1
    )}
    Dott. Mauro Faccin
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    Dr.ssa
    Dott.ssa Cinzia Bettin
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    Dr.ssa
    Dott.ssa Sibilla Boldrin
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    Dr.ssa
    Dott.ssa Sandra Cappellato
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    Dr.
    Dott. Massimiliano Caravello
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    Dr.ssa
    Dott.ssa Lucia Ferrenti
    Dirigente medico
    Dott.ssa-Lucia-Ferrenti
    Dr.ssa
    Dott.ssa Elisa Granziera
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    Dr.
    Dott. Jacques Gowon Souffo Sonkoue De Tamoki
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    )}
    Dott.ssa Claudia Zanoni
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    Dirigente medico
    Dr.
    Dott. Jacques Gowon Souffo Sonkoue De Tamoki
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    Dr.
    Dott. Massimiliano Caravello
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    )}
    Dott. Mauro Faccin
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    Dr.ssa
    Dott.ssa Cinzia Bettin
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    )}
    Dott.ssa Claudia Zanoni
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    Dr.ssa
    Dott.ssa Elisa Granziera
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    Dr.ssa
    Dott.ssa Lucia Ferrenti
    Dirigente medico
    Dott.ssa-Lucia-Ferrenti
    Dr.ssa
    Dott.ssa Sandra Cappellato
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    Dr.ssa
    Dott.ssa Sibilla Boldrin
    Dirigente medico
    personale-placeholder

    Attività scientifica

    All’attività di ricerca clinica, che ha evidenti ricadute nella pratica quotidiana, partecipano tutti i componenti dell’equipe, pur nel rispetto degli interessi personali.

    Sono attualmente oggetto di interesse:

    • la NORA in campo pediatrico
    • la gestione intra e postoperatoria delle HIPEC
    • le tecniche di anestesia e analgesia locoregionale
    • gli accessi vascolari per chemioterapia
    Parliamo di
    Ultimo aggiornamento informatico: 28 Maggio 2025, 11:08
    StrutturaIndirizzoContattiPrezzo
    Casa accoglienza San Camillo
    Parrocchia San Camillo
    via Verci 2/2bis, 35128 Padova049 807 8507
    349 499 6174
    casaaccoglienza.sancamillopd@gmail.com
    Posto letto € 15 a notte
    Casa Lovarini
    Associazione Amici di San Camillo
    via Lovarini 2, 35126 Padova347 433 3111Monolocale
    € 200 a settimana
    € 650 al mese
    Casa Lucia Valentini Terranivia G. Dè Menabuoi 64, 35132 Padova049 864 6500
    info@casavalentiniterrani.it
    Camera singola € 30
    Camera doppia € 47
    Casa Paolo VI
    Associazione CILLA
    via Meneghelli 9, 35128 Padova049 802 5187
    casapaolosesto@rinoecilla.it
    Camera singola € 30
    Camera doppia € 40
    Residenza Padre Placido Cortesevia San Massimo 25, 35129 Padova049 820 0711
    residenza.cortese@itsad.it
    Camera singola € 35 1ᵃ notte
    dalla 2ᵃ notte € 25
    Camera doppia € 60 1ᵃ notte
    dalla 2ᵃ notte € 50
    Aggiunta letto in stanza doppia € 15 a notte
    Casa Sant’Angela Merici
    Istituto secolare Sant’Angela Merici
    via Falloppio 25, 35121 Padova049 823 8100
    049 823 8125
    csapadova@libero.it
    Camera singola € 31
    Camera doppia € 57
    Camera tripla € 75
    Casa Santa Rita da Cascia
    Associazione Per una nuova vita
    via S. Maria in Conio 10, 35131 Padova049 877 4491
    info@perunanuovavita.org
    Camera singola € 22-29
    Camera doppia € 40-44
    Alloggivia Canova 1, 35027 Noventa Padovana (PD)
    Via P. M. Kolbe 27, 35011 Campodarsego (PD)
    349 383 0264
    vacanze.padova@gmail.com
    Bilocale per 4 persone € 50
    dal 16° giorno € 40
    Bilocale per 5 persone € 60
    dal 16° giorno € 50
    Alloggi Livianavia Michele Sanmicheli 1/A , 35126 Padova049 876 1845
    info@hotelgiotto.com
    Camera singola € 34
    Camera doppia € 54
    Camera tripla € 70
    Alloggi Pontecorvopiazzale Pontecorvo 7, 35121 Padova049 876 1845
    info@hotelgiotto.com
    Camera singola € 34
    Camera doppia € 54
    Camera tripla € 70
    Ca’ MaMicondominio Le Loggie, appartamento 27,
    piazza Europa Unita 19,
    31033 Castelfranco Veneto (TV)
    348 73 88 212
    www.camami.it
    guolo@generalicastelfranco.it
    Sconto 15% sulle tariffe
    City housevia P. P. Vergerio 46, 35126 Padova371 346 4340
    cityhousepadova@gmail.com
    Camera singola € 30-40
    Camera matrimoniale € 45-55
    Camera tripla € 55-65
    Appartamento 10 posti € 250
    Hotel Alla Torrepiazzetta Trento e Trieste 7, 31033 Castelfranco Veneto (TV)0423 498 707
    info@hotelallatorre.it
    Sconto 10% sulle tariffe
    Hotel Casa del Pellegrinovia M. Cesarotti 21, 35123 Padova049 823 9711
    info@casadelpellegrino.com
    Camera singola € 34
    Camera doppia € 54
    Hotel Giottopiazzale Pontecorvo 33, 35121 Padova049 876 184
    info@hotelgiotto.com
    Sconto 10% sulle tariffe
    Hotel M14via Acquette 9, 35122 Padova049 876 2011
    info@hotelm14.it
    Sconto 15% sulle tariffe
    Hotel Maritanvia Gattamelata 34, 35128 Padova049 850 177
    info@hotelmaritan.it
    Sconto dal 10 al 15% sulle tariffe

    Nuove tariffe: indicazioni per i pagamenti

    In vista dell’entrata in vigore delle NUOVE TARIFFE PER LE PRESTAZIONI SPECIALISTICHE, applicabili alle prestazioni erogate A PARTIRE DAL 15 GIUGNO 2025, SI RACCOMANDA ALL’UTENZA già in possesso di una prenotazione per prestazioni previste in tale data o successivamente, di NON PROCEDERE AL PAGAMENTO ANTICIPATO, al fine di evitare operazioni di riconciliazione dei pagamenti. Si invita pertanto l’utenza a EFFETTUARE IL PAGAMENTO IL GIORNO STESSO dell’appuntamento, prima di accedere all’ambulatorio per l’accettazione e l’esecuzione della prestazione.

    Chiusura sportelli CUP Padova venerdì 13/06/2025

    Si informa la gentile utenza che in occasione della festività del Santo Patrono di Padova, gli sportelli CUP dell’Ospedale Busonera non saranno operativi per l’intera giornata.