Patologie e interventi
Patologie trattate in chirurgia endocrina
- Patologie nodulari della tiroide, nodo singolo o gozzi multinodulari anche affondati in mediastino, gozzi iperfunzionanti, morbo di Basedow, neoplasie maligne (carcinomi differenziati, midollari ed anaplastici), anche con estensione linfonodale centrale o latero-cervicale;
- patologie delle paratiroidi quali iperparatiroidismo primario, secondario, terziario od ectopico come quello mediastinico;
- patologie surrenaliche quali sindrome di Cushing, aldosteronoma o morbo di Conn, feocromocitoma, incidentaloma, carcinoma e malattie dei paragangli;
- MEN, malattie multiendocrine;
- patologie del pancreas endocrino quali insulinoma e tumore neuroendocrino (NET).
Interventi chirurgici
- Emitiroidectomia (tradizionale o mininvasiva);
- tiroidectomia totale (tradizionale o mininvasiva);
- svuotamento linfonodale selettivo o radicale;
- paratiroidectomia selettiva o subtotale (tradizionale o mininvasiva) con dosaggio intraoperatorio del PTH;
- surrenectomia monolaterale, bilaterale o “cortical sparing” laparoscopica;
- resezione distale coda pancreas “spleen preserving” laparoscopica.
Casi clinici particolari
Attenzione, le immagini che seguono potrebbero urtare la vostra sensibilità.