L’Unità operativa ha come principale obiettivo il trattamento chirurgico delle principali patologie oncologiche a carico delle seguenti ghiandole endocrine: tiroide, paratiroide, surrene e pancreas endocrino. Si occupa inoltre delle sindromi pluriendocrine (MEN, VHL).
La struttura si avvale di chirurghi con competenze diversificate nei diversi settori dell’endocrinochirurgia, al fine di offrire un servizio mirato, efficace e personalizzato. I trattamenti chirurgici vengono eseguiti secondo i protocolli più avanzati, avvalendosi, laddove possibile, di tecniche mininvasive. Particolare attenzione viene posta ai percorsi di gestione post-operatoria che vengono impostati seguendo i più moderni protocolli, mirati a minimizzare gli effetti del trauma chirurgico, favorire una pronta ripresa delle attività quotidiane e migliorare la qualità di vita del paziente operato.
L’attività ambulatoriale è organizzata in modo tale da proporre un percorso di cura chiaro, condiviso e personalizzato per singolo paziente. Ogni situazione clinica viene sempre affrontata e valutata in un ambito multidisciplinare che coinvolge altre figure professionali specializzate nei differenti aspetti della diagnosi e trattamento della patologia endocrina in particolare quella oncologica (oncologi, radioterapisti, radiologi, medici nucleari, patologi) seguendo i percorsi diagnostici, terapeutici ed assistenziali (PDTA).
L’Unità Operativa inoltre collabora con protocolli di studio istituzionali, nazionali e internazionali sia in ambito clinico che di ricerca traslazionale.