stemmacolore

UOC Fisica sanitaria

UOC Fisica sanitaria

Dove Siamo

Edificio Radioterapia, Via Giustiniani, 2 - 35128 Padova

CONTATTI

Segreteria     049 8212964

Mission

La Fisica sanitaria opera trasversalmente ed in modo sinergico con diverse unità operative dello IOV. Il team, dinamico e di elevata professionalità, svolge un ruolo Attivo – reclutamento chiuso nella promozione dell’innovazione tecnologica e nello sviluppo di nuove metodiche diagnostico-terapeutiche, principalmente per l’impiego delle radiazioni ionizzanti (RI) e non ionizzanti (NIR) in campo oncologico.

Oltre a garantire la sicurezza radioprotezionistica del paziente e del lavoratore, limitando i rischi da radiazioni ionizzanti, i fisici dello IOV assicurano la qualità dosimetrica dei trattamenti radianti. Attraverso complesse procedure di calcolo e verifica garantiscono che la dose prescritta dal medico radioterapista sia erogata ​al volume bersaglio in sicurezza, ​con precisione e​​ accuratezza,​ limitando la dose ai tessuti sani​,​ per una miglior qualità di vita del paziente. A tale scopo i fisici hanno implementato tecniche radianti complesse e ad elevata precisione quali:​ ​

  • Radioterapia a Intensità Modulata (IMRT)​
  • Terapia Volumetrica ad Arco Modulato (VMAT)​
  • Radioterapia Guidata dall’Immagine (IGRT)​
  • Radioterapia Intra-Operatoria (IORT)​.​

Consapevoli di quanto la qualità dell’imaging sia importante nei processi diagnostici e predittivi delle malattie neoplastiche, i fisici dello IOV eseguono frequenti test di controllo fondamentali per garantire una elevata performance degli apparecchi della Radiologia Oncologica e della Medicina Nucleare. Grazie alla propria expertise collaborano allo sviluppo di protocolli di imaging, in particolare per esami TC e PET, così da ottimizzare la qualità delle immagini e ridurre la dose al paziente.

La Fisica sanitaria dello IOV collabora nella ricerca con diversi centri nazionali ed internazionali e contribuisce alla formazione di fisici medici per i paesi emergenti attraverso la collaborazione con il centro ICTP di Trieste.

Esposizioni radiologiche: comprendiamone il rischio

Radiografie, TAC, mammografie, angiografie: quali sono i rischi delle esposizioni ai raggi X? Come i fisici sanitari dello IOV calcolano la dose efficace per ogni paziente.

[elfsight_youtube_gallery id=”23″]

 

Clicca qui per accedere agli altri video della serie IOVinforma e agli altri strumenti di patient education.

Direttore dell'Unità operativa, Dirigente fisico

Attività Scientifica

Dosimetria in Radioterapia; Sistemi di autoplanning in Radioterapia; Imaging multimodale in Radioterapia & Radioterapia adattiva (IGART); Ottimizzazione della dose in procedure radiologiche diagnostiche e interventistiche; Ottimizzazione della dose in procedure di cardiologia interventistica pediatrica; Dosimetria Monte Carlo; Dosimetria personalizzata nella terapia radiometabolica.

Scroll to Top