La Radioterapia garantisce al paziente, insieme alle altre specialità dello IOV, un’assistenza completa, a partire dal momento della diagnosi, passando per la progettazione del piano di cura e l’erogazione delle terapie, fino al follow-up.
L’unità svolge la propria attività avvalendosi di attrezzature di ultima generazione. Nel trattamento con acceleratori utilizza tecniche speciali quali IMRT, VMAT, SRT, SBRT. Per il trattamento delle lesioni neoplastiche maligne e benigne e di precancerosi impiega, inoltre, tecnologie laser e di elettroporazione. Utilizzando radioisotopi tratta, con la brachiterapia HDR, lesioni endocavitarie ed endoscopiche. Infine, durante l’intervento di rimozione del carcinoma mammario esegue la radioterapia intraoperatoria. L’unità è anche dotata di stanze protette per la radioterapia radiometabolica. È specializzata nel trattamento dei tumori pediatrici, trattamenti Total Body e Total Skin Irradiation.
I pazienti vengono sottoposti a SimulTac per l’identificazione dei volumi da irradiare e gli organi di rispetto. Vengono utilizzate tecniche di fusione con le immagini, ad esempio della TcPET, contornate in computer dedicati e pianificate con la collaborazione dei fisici sanitari. I trattamenti sono effettuati in regime ambulatoriale, di day hospital o ricovero ordinario.
All’interno dell’unità di Radioterapia opera, inoltre, un servizio per lo studio e la cura della disfagia iatrogena, il quale prende in carico il paziente prima che inizi la radioterapia e lo segue fino al termine della stessa, effettuando, in quest’arco, la valutazione e il monitoraggio di eventuali problemi di deglutizione o mucosite intervenendo con le cure e il supporto dello psicologo.
L’unità di Radioterapia è articolata in più sezioni che svolgono la propria attività clinica in piena sinergia e collaborazione.