/
/
Biobanca

Biobanca

Indice della pagina

Dove siamo

Piazza Gaetano Salvemini, 13 - 35131 Padova

 

 

Contatti

Mission

La Biobanca dell’Istituto, afferente alla UOSD Sviluppo e coordinamento della ricerca sanitaria, è una “biobanca oncologica a scopo di ricerca” che si configura come un’unità di servizio, senza scopo di lucro, organizzata secondo i criteri del sistema gestione qualità, finalizzata alla raccolta, conservazione e distribuzione di materiale biologico umano e dei dati a esso associati, garantendo i diritti dei soggetti coinvolti in conformità a quanto contemplato nel consenso informato.

Le attività principali che verranno svolte dal servizio di Biobanca sono:

  • ottimizzazione dei protocolli di preparazione dei campioni biologici e loro trasferimento alla Biobanca;
  • archiviazione e mantenimento del materiale depositato;
  • gestione del database dedicato;
  • archiviazione della documentazione inerente ai campioni depositati;
  • monitoraggio del flusso materiale biologico in ingresso ed in uscita;
  • messa in rete con Biobanche nazionali e internazionali;
  • partecipazione a progetti di ricerca nazionali e internazionali e supporto a progetti istituzionali con attività di “Biobank on Demand” (gestione di campioni con raccolta, stoccaggio e rocessamento del materiale biologico).

La costituzione di una Biobanca finalizzata a sostenere la ricerca scientifica è d’importanza fondamentale in un IRCCS quale lo IOV. Con la DGR n. 190 del 28 febbraio 2022, la Regione del Veneto ha approvato la realizzazione della Biobanca presso l’Istituto tramite il trasferimento allo IOV della titolarità del Centro per i Biomarcatori Diagnostici, Prognostici e Predittivi (CRIBT) dall’Azienda ULSS n. 3 Serenissima.

Altre informazioni

Organi della Biobanca

Responsabile della Biobanca – Settore Liquidi Biologici (RB)

Il Responsabile della Biobanca – Settore Liquidi Biologici è una figura tecnico-scientifica il cui compito è di organizzare e coordinare le attività del Gruppo tecnico-scientifico e dello Steering Committee, sovraintendere alla gestione e al coordinamento dei flussi di processo per l’input e output dei campioni con altre strutture, rappresentare la Biobanca nel network delle biobanche e nella realizzazione di altri progetti di rete, revisionare periodicamente l’apparato documentale della Biobanca e promuovere il processo di sensibilizzazione e di divulgazione della Biobanca.

Prof. Stefano Indraccolo, Responsabile UOSD Oncologia di base sperimentale traslazionale

Steering Committee (SC)

Lo Steering Committee (SC) ha il compito di coadiuvare la Direzione scientifica nella valutazione e selezione di progetti scientifici presentati dai Ricercatori sperimentali e/o clinici che abbiano interesse a utilizzare la Biobanca sia per fornire che per richiedere campioni biologici umani per attività di ricerca.

È composto dal Direttore scientifico, dal Responsabile della Biobanca, dal Direttore del Dipartimento di Oncologia medica, dal Direttore del Dipartimento di Oncologia traslazionale e dei servizi trasversali, dal Direttore del Dipartimento delle Chirurgie oncologiche, dal Responsabile della UOSD Unità di ricerca clinica, dalla segreteria del Gruppo tecnico-scientifico e da figure istituzionali, interne o esterne allo IOV, convocate dalla Direzione scientifica secondo criteri di competenza e trasparenza per la selezione degli specifici progetti di ricerca.

Dott. Antonio Scapinello, Direttore UOC Anatomia e istologia patologica

Prof. Vincenzo Bronte, Direttore Scientifico

Prof. Stefano Indraccolo, Responsabile UOSD Oncologia di base sperimentale traslazionale

Prof. Matteo Fassan, Professore ordinario di Anatomia patologica dell’Università degli Studi di Padova

Dott. Pierluigi Pilati, Direttore Dipartimento delle Chirurgie oncologiche

Dott. Michele Gottardi, Direttore Dipartimento di Oncologia medica

Dott.ssa Marina Coppola, Direttore Dipartimento di Oncologia traslazionale e dei servizi trasversali

Dott. Gian Luca De Salvo, Responsabile UOSD Unità di ricerca clinica

Gruppo tecnico-scientifico (GTS)

Il Gruppo tecnico-scientifico (GTS), composto dal Responsabile della Biobanca e dal Responsabile della Qualità dell’Istituto, collabora al coordinamento dell’area di Liquidi Biologici e ha il compito di collaborare allo sviluppo e gestione delle attività della Biobanca nonché di implementare il Sistema Qualità e i percorsi di certificazione/accreditamento, definendo le procedure operative e le modalità di controllo di qualità di processo e di prodotto. Il Gruppo tecnico-scientifico è coadiuvato da una segreteria con compiti amministrativi organizzativi anche a supporto delle attività dello Steering Committee.

Dott. Marco Cercenà, Responsabile UOS Qualità, accreditamenti e riconoscimento IRCCS

Prof. Stefano Indraccolo, Responsabile UOSD Oncologia di base sperimentale traslazionale

Direttore e staff

No data was found
No data was found
Parliamo di
Ultimo aggiornamento: 20 Maggio 2025, 22:47