/
/
UOC Gastroenterologia

UOC Gastroenterologia

Indice della pagina

Dove siamo

IOV IRCCS, Via dei Carpani, 16/Z, 31033 Castelfranco Veneto TV
Piano 2°: degenze
Piano -1: servizio di endoscopia digestiva

Contatti

Telefono
  • Segreteria: 0423 732851
  • Degenza: 0423 732860
  • Servizio di endoscopia digestiva Castelfranco Veneto: 0423 732375
  • Email

    Mission

    L’attività della Gastroenterologia è volta alla diagnosi e, in alcuni casi, al trattamento, delle neoplasie dell’apparato gastrointestinale, quindi dell’esofago, dello stomaco, del pancreas, delle vie biliari, del piccolo intestino (intestino tenue) e del colon-retto. Si occupa, inoltre, di patologie benigne (pancreatiti, emorragie, cirrosi scompensate etc) che vengono inviate in consulenza dal pronto soccorso o dal medico curante, contribuendo così alla gestione della patologia gastroenterologica non oncologica del territorio.

    La Gastroenterologia dispone di una sezione degenze e di un servizio di endoscopia digestiva che svolge attività routinaria e urgente.

    Prestazioni e trattamenti

    Le procedure eseguibili sia in regime ambulatoriale sia, in alcuni casi, di ricovero sono rappresentate da:

    • esofago gastroduodenoscopia con biopsie, polipectomia (per l’asportazione di polipi), trattamento endoscopico di esofago di Barrett, trattamento endoscopico di stenosi del tratto gastrointestinale (dilatazione o inserimento di protesi per il trattamento della disfagia);
    • diagnosi degli itteri ostruttivi mediante ecoendoscopia e, in alcuni casi, trattamento dell’ittero mediante inserimento di STENT nella via biliare con ERCP (colangiopancreatografia endoscopica retrograda);
    • rimozione di polipi nella prevenzione di una loro trasformazione in neoplasie;
    • esecuzione di agobiopsie profonde nella diagnostica di neoplasie pancreatiche, di lesioni della parete gastrointestinale (formazioni sottomucose come i GIST) ma anche delle strutture adiacenti (come, ad esempio, nella diagnostica di linfoadenopatie mediastiniche o di masse surrenaliche) e nella stadiazione di altre neoplasie (es. tumore al polmone);
    • trattamento delle neoplasie epatiche mediante termoablazione e chemioembolizzazione, in collaborazione con Radiologia Interventistica;
    • trattamento con radiofrequenza di metastasi pancreatiche
    • valutazione e supporto nutrizionale del paziente oncologico pre- e post- chemioterapia.

    Degenze

    Gastroenterologia CFV
    Reparto di degenza
    Area omogenea degenze chirurgiche
    e Gastroenterologia Castelfranco Veneto
    Ospedale San Giacomo,
    piano 2

    Orari di visita

    Tutti i giorni:
    12:00 – 13:00
    17:30 – 18:30

    Per parlare con i medici

    Lun – ven | 12:00 – 13:00 (previo accordo)

    Altre informazioni

    Direttore e staff

    Dr.
    Dott. Alberto Fantin
    Direttore dell'Unità operativa
    Dott.-Alberto-Fantin
    )}
    Dott. Paolo Santangelo
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    )}
    Dott.ssa Angela Imondi
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    )}
    Dott.ssa Antonietta Di Somma
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    )}
    Dott.ssa Giulia Peserico
    Dirigente medico
    personale-placeholder
    )}
    Dott.ssa Irma Valeria Albergati
    Dirigente medico
    personale-placeholder

    Attività scientifica

    • Partecipazione a studi multicentrici Osservazionali su pancreatite cronica e su rischio genetico di cancro del pancreas.
    • Attività di ricerca sulla risposta di vari tipi di lesioni addominali al trattamento con radiofrequenza ecoendo-guidato
    Parliamo di
    Ultimo aggiornamento: 20 Maggio 2025, 14:18